RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi pesanti e ingombranti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi pesanti e ingombranti





user24904
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:28

Si Filiberto, senza entrare nel merito dei gusti personali, ho messo quel confronto per altri motivi... pensavo fosse sottinteso. ;-)

user39791
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:33

Certo Ummira era solo per evidenziare le "sproporzioni" raggiunte. Eeeek!!!






Manuale per manuale allora mi prendo questo da 440 grammi e 6 centimetri.




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:45

Si stanno ancora confrontando mele con pere Confuso .

28 f/1.4 per reflex vs. 28 f/2 per reflex vs 28 1.4 per telemetro/mirrorless

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:48

Filiberto, ti assicuro che quel "nanerottolo" da 440 grammi e 6 centimetri è gigantesco in confronto a questo

5,2 millimetri di spessore e 43 grammi di peso. La baionetta Leica M è la stessa
L'adattatore Novoflex da 82 grammi pesa il doppio




user39791
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:54

Roby certo ma era per dire che un 28 da 1.400 grammi e 15 centimetri è un'assurdità per me.

Josh è l'adattatore Novoflex che lo frega! MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:54

Eh ma il mio confronto tra gli 85 canon non andava bene :)

Filiberto per la maggior parte delle persone che conosco la REFLEX è una assurdità... hanno lo smartphone.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:54

"...ed entrambe stupendamente performanti .."

E chi te lo dice?

Le prestazioni di un'ottica, come tutto, si misurano: per fare delle misure affidabili ci vuole un laboratorio certificato da ente riconosciuto a livello internazionale, che opera su certi standard riconosciuti ( tipo la AQAP 100 nelle sue revisioni o altre simili).

Questo comporta che quel laboratorio abbia la gente qualificata per farlo: anche il personale è soggetto a qualifica standard riconosciuta.

A occhio o a chiacchiere non si va da nessuna parte e la risoluzione è solo uno dei parametri importanti di un'ottica, uno dei tanti e praticamente tutti gli altri paramentri, in modo scientifico, non li misura nessuno, dato che coinvolgono conoscenze profonde, attrezzature molto complesse e spese non certo irrilevanti.


user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:57

Meno male! Credevo di essere l'unico "strano"!!
Se veramente si aggiunge qualità aumentando peso e/o spessore delle lenti allora mi volete dire che prima di oggi aziende come Canon e Zeiss non c'erano arrivati?? Si sono "illuminati" di recente?? Aziende che sono leader della fotografia e dellottica in generale da generazioni e generazioni non avevano ancora capito che "serviva" raddoppiare il peso per avere più qualità d'immagine??? Io confodero' anche le pere con le mele ma qualcuno crede alle favole!Sorriso
Max

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:58

20 anni fa non c'erano sensori da 50mpixel.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:58

Josh è l'adattatore Novoflex che lo frega!


MrGreenMrGreenMrGreen




user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:01

Filippo.m
Allora gli obiettivi per le medio formato digitali dovrebbero pesare 4kg!!
Che sciocco che sono, Hasselblad non ha ancora capito che deve raddoppiare i pesi così avrà lenti migliori!;-)
Max

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:03

Facevo riferimento alla densità, non alle dimensioni.

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:07

Anche io faccio riferimento alla densità visto che ci sono già sensori da 80 mega pixel!
Max

user39791
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:08

Filippo.m hai ragione però non volevo fare confronti ma solo evidenziare come a mio avviso si stia perdendo il senso della misura.

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:10

Amen!
Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me