RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prossemica nel ritratto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prossemica nel ritratto.





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:51

bella, a mio parere rientra già nella categoria del ritratto ambientato.
ovviamente è pur sempre un ritratto.
comunque si, è questo che voglio dire con la prossemica.
e non sto affatto dicendo che i 135 e i 200 fanno schifo. me ne guardo bene.
Semplicemente a differente distanza esprimi cose differenti.
e poichè differente distanza a parità di porzione inquadrata significa cambiare la focale ti regoli di conseguenza.

user46920
avatar
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:41

Oooooooooo .... finalmente un topic interessante ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:51

grazie cigno ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:53

"Peppe, non parlavo di una interpretazione soggettiva di cosa sia o non sia il ritratto.
Neanche di deciderlo io a mio arbitrio, nel mio spazio web.
Solo che per es., molti nudi rientrano nella categoria ritratto, altri no.
L'intersecazione delle categorie non credo sia una opinione. "

caro Ooo a me questa cosa che hai detto mi sta benissimo, non bene, benissimo perchè sottintende comunque una definizione , addirittura forse più stringente della mia ; su questa base si può discutere, anzi diventa estremamente interessante. Quindi esiste qualcosa che rientra nella categoria e qualcosa altro che invece non ci entra per niente.

Ricordi a che punto eravamo l'altro ieri ed in alcuni momenti anche ieri?

Una cosa è la soggettività, l'opinione e su quella si può discutere ed anche litigare se serve, in mancanza di quello non si può neanche discutere eppure si litiga lo stesso , così tanto per litigare .

Non mi far ricordare ancora una volta quello che il cielo era un ritratto (ma altri erano quais lì) che mi viene il mal di fegato.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 19:13

Credo che si fosse fatta un po' di confusione su cosa è il ritratto punto e basta (anche un cielo eventualmente) e cosa è il ritratto in fotografia. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 19:14

Più che altro direi che si è fatta ironia

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:41

img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/519733.jpg

Potenza espressiva dell'85mm.( all'interno di una stanza)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:49

Peppe: quello è Masterlight ! Il cartomante che ci ha deliziato il topic delle cromie Canon con i capolavori della Leibowitz ,l'OT più grande da quando sono iscritto a Juza( Juza era in vacanza.....)
Quello che dissertava sul colore ed invitava a mettere passione.
Io,estasiato dalla sua dialettica,sono andato a vedere il suo sito.
Quattro foto in bianco/nero scattate con lo smartphone.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:51

ci sono andato anche io sul suo sito ma ho taciuto per decenza

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:54





Questa è una foto di mio figlio ( 1985) scattata con il 75mm.
Anche qui sentivo vicinanza ed emozione ( proiettata poi ...era uno spettacolo) con in più il vantaggio di non deformargli il viso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:55

Peppe, sei un signore.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:57





anche qui avevo la sensazione di toccarla.......

85mm.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:00




e qui pure, con la differenza che toccarla potevo.....( è mia moglie)

La focale di questa sensazione è però un 200mmm.
esattamente un 100mm. su corpo 4/3 = 200mm.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:01

Io,estasiato dalla sua dialettica,sono andato a vedere il suo sito.
Quattro foto in bianco/nero scattate con lo smartphone.


ci sono andato anche io sul suo sito ma ho taciuto per decenza


Siete due signori. ;-)

Giuliano, non abbiamo bisogno di andare sul tuo sito (webpage), il tuo sito è qualsiasi topic dove intervieni pieno delle tue foto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:03

Ti faccio risparmiare,visto?
Il tuo amico diceva che postavo sempre le solite 4 o 5 , ricordi?
Sarebbe gradito però che parlassi al singolare.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me