| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:58
Ho 45 anni e uso Nikon da quand'ero ragazzino Matef e sinceramente tutto questo sconto sulle riparazioni, sui prodotti Nital non l'ho mai visto, LTR è una società e come tale ci guadagna, addirittura tante volte centri di assistenza non autorizzati hanno fatto un lavoro migliore, facendomi pagare ancora meno di LTR! Ragazzi siamo adulti non è più il caso di credere alle favole!!! Solo gli italiani si fanno far fessi, a me è bastato avvisare il centro di assistenza d'esser socio di una famosa associazione di consumatori, mandando una raccomandata per prese visione anche all'associazione dei consumatori, per esser trattato con i guanti bianchi con un prodotto acquistato a Parigi! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:58
E poi ltr non è un riparatore indipendente ? E se è così perchè dovrebbe fare distinzioni tra una nital e una import ? Questa è un altra domanda che mi sono fatto |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:07
Balilello, siamo qui per discuterne, ma se a me chiedi una nital che sto vendendo portandomi esempi di import mi arrabbierei anch'io, trovati un import che si trovano a bizzaffe e stop, visto che secondo te è la stessa cosa. Sul discorso scrivere all'assistenza che sei socio di un associazione stendo un velo pietoso, io dell'assistenza di qualsiasi marchio ho fiducia, finché non mi prendono per i fondelli, in quel caso mi attivo e se la casa madre non interviene cambio marchio. Io con i tuoi stessi anni quando acquisto usato cerco solo con garanzia Italia e scontrino italiano, di qualsiasi prodotto e marca, spiace prima a me ma è così. Sul discorso Nital tu dici l'esatto contrario di quel che affermano altri Mettetevi d'accordo Certo che a te questo discorso dovrebbe importare nulla, anzi sei bravo perchè con qualsiasi import riesci ad avere gli stessi trattamenti Italia, con una semplice mail Io sono un fesso |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:16
io non ho mai avuto problemi in Francia con prodotti acquistati in Italia, mentre Nital sembra fare sempre problemi con prodotti acquistati in altri paesi, quando ho fatto presente che secondo l'associazione di cui sono socio da anni, mi dice che l'assistenza italiana deve garantirmi gli stessi standard che ho in altri paesi europei, allora mi sento dire che si erano sbagliati! Per me prodotti importati da Nital usati venduti dopo 24 mesi sono uguali ai prodotti acquistati in altri stati europei, cioè senza garanzia e viene precisato anche dalle clausole di Nital, ma di cosa stiamo parlando??? |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:37
Credo che la politica di Nital sia di tutelare quelli che comprano da loro facendogli dei prezzi di favore rispetto a color che non comprano da loro. Basta saperlo. Potrebbero pero' fare una cosa tipo "Apple care" che se uno vuole estende la garanzia. Comunque ci sono vari metodi per farsi riparare le cose. Ad esempio uno e' quello di un servizio tipo Mac Camera. In pratica una specie di assicurazione che in caso di rottura sei coperto. E quindi potrebbe essere buona a seconda della stipula anche fare una specie di "kasko" Ma Nital usa la sua posizione privilegiata per fare "classe" a parte. Infatti io quando avevo Nikon, anche se avevo la Nital Card, spedivo tutto alla Nikon di Zurigo tramite foto lucini a chiasso. Servizio impeccabile e prezzi piu' bassi. E senza tante domande. Ora grazie a Dio sono in Canon. |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:50
“ io quando avevo Nikon, anche se avevo la Nital Card, spedivo tutto alla Nikon di Zurigo tramite foto lucini a chiasso. Servizio impeccabile e prezzi piu' bassi. „ Fpl1966 ti quoto alla grande, non voglio offendere nessuno, ma quello dello sconto sulla riparazione di prodotti Nital è una presa in giro galattica basta andare altrove per pagare tranquillamente meno |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:56
Balilello, quello che hai scritto è leggermente diverso dal precedente intervento e concordo, è un atteggiamento da parte di nital o ltr ingiustificabile e criticabile. Infatti qui sono maggiormente quelli che criticano il discorso nital card. Ma perchè cerchi nital ? lo sanno anche i sassi che chi vende nital usato lo vende più caro e penso sarà sempre così come lo è sul nuovo spesso dallo stesso rivenditore Perchè non prendi import e buona notte ? io quando cercavo nikon trovavo nei prodotti che mi interessavano più import che nital , anzi sai che ti dico, se dovessi decidere per altri prodotti nikon potrei pensare ad import, se ho problemi chiedo a te, perchè quello che descrivi più che un servizio aggiuntivo a pagamento pare di più una t*fa, ed è abbastanza grave, esistono o no questi servizi aggiuntivi ? lo chiedo ad altri che hanno avuto esperienza di assistenza nital o no, dentro o fuori garanzia. I pareri mi paiono abbastanza discordanti , a me interessa capire quanto senso ha questa nital card che mi devo pagare. |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:11
In sostanza, compro una nikon in Francia o Germania o Spagna in un viaggio Ho la stessa garanzia con gli stessi diritti sia dentro che fuori garanzia di una nital, tranne 2 anni aggiuntivi ma solo se sono l'unico proprietario Beh è ben diverso da quanto reclamizzato da nital sui servizi aggiuntivi ( precedenza di riparazione e sconto sui ricambi ) |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:23
Aspetta, sono andato a rileggermela sia su sito nital che ltr, tante righe scritte ma in pratica i maggiori vantaggi sono poter accedere ad un forum per parlare della mia fotocamera ? E devo pagare per questo ? Eppure ricordo 2 anni fa citava bene il discorso ricambi |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:26
Nital dice: Accedere alle agevolazioni riservate di ltr, ma ltr poi non descrive nessuna agevolazione , fico Ma sta nital card a che serve allora ? |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:32
Scusate..ma all'atto pratico dell'intervento in garanzia (estesa Nital 3°-4° anno) il centro LTR oltre la Nital card verifica anche a chi è intestata la registrazione e se questa persona corrisponde a chi consegna/invia la reflex? Qualcuno lo sa per esperienza diretta? Lo chiedo perché sto vendendo una reflex Nital acquistata un anno fa, chiaramente pagata decisamente in più ed oggi chiedo qualcosa in più. Però non mi piace essere additato come un "furbetto" perché in buona fede realmente ritenevo che di fatto potesse usufruire dell'estensione di garanzia anche il secondo proprietario (ovviamente esibendo Nital card e scontrino) e mi sembra anche giusto chiedere qualcosa in più per un prodotto pagato in più..Attendo lumi.. |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:37
"Ma sta nital card a che serve allora ?" ? Beh, io dopo 3 anni e sei mesi mi sono ritrovato il 24PC-E che sfuocava su un lato, senza nessun urto o schiacciamento o altro. LTR ha sostituito tutto il gruppo ottico e ricalibrato il tutto, ridandomelo meglio che nuovo. Ovviamnete in garanzia. Quanto avrei speso se fosse stato non nital? E quando dopo 2 anni e 9 mesi mi hanno cambiato il motore di un 70/200 AFS VR1 senza spendere nulla, quanto avrei speso? Comunque, se acquisto al grey market, per guasti dopo un anno non sono così sicuro di poter obbligare LTR a riparare, se non passando dal venditore... Poi, per carità possiamo discutere finchè vogliamo se il maggior costo sia giusto o no. C'è chi si assicura e chi no. Se tutto va bene, il secondo risparmia. Se va male piange. E comunque confermo che LTR non chiede certo i documenti.... E aggiungo di valutare bene le differenze di prezzo: qualche volta i riparatori "riparano", mentre LTR sostituisce. Giusto? Sbagliato? Dipende dai casi. Vedete voi, ma talvolta si paragonano mele e pere. E comunque, mi è capitato di proporre, a chi diceva che una mia lente nital di poco più di 2 anni non fosse più in garanzia, uno sconto di altri 80 euro su 1000 già scontate, ma tenendomi io la nital card . Indovinate come è finita? Mikeol |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:41
Frankys Dicono che sia te che io siamo due fessi, ma nital nella sua descrizione della card ne ltr smentiscono il concetto da quello che ho letto oggi ( non due anni fa quando l'ho acquistata ) Domani mi apro una partita Iva, acquisto prodotti import dove mi fanno meglio, ve le vendo con maggiorazione di un 20% ma vi fornisco la Matef card che se non la vendete entro 2 anni vi darà diritto ad una garanzia estesa per altri due, ma anche l'accesso ad un forum che già stasera mi affrettero' ad aprire. Stavolta faccio i soldi Qualcuno vuole una Samsung o una pentax o sony con Matef card ? |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:44
Mikeol il tuo discorso non fa una grinza ma quando ho acquistato l'ho fatto anche per i ricambi fuori garanzia scontati rispetto ad import Se non è così tanto vale la garanzia estesa che danno i centri commerciali su qualsiasi prodotto che posso scegliere di quanti anni in più, argento oro ecc o simili , non mi serve un ipotetico importatore |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:53
Allora Frankys,visto che ho aperto io questo "turbolento" forum perché pensavo di essere l'unico a non sapere della garanzia Nital inestensibile al secondo proprietario, ti dico quanto appurato in prima persona al riguardo. Se vendi materiale Nital ,per correttezza dovuta,informa il proprietario successivo che non é conveniente registrarsi come nuovo proprietario,pena la decadenza del secondo biennio. Ed é tutto assolutamente lecito.Nital,al momento della richiesta di intervento,verifica nel suo archivio storico se matricola dell'articolo e acquirente originale sono rimasti gli stessi(ti ricordo al proposito che le variazioni possono essere effettuate anche a mezzo telefono....). Basterá perció eventualmente confermare.Dove viene recapitato e/o inviato non ha grande importanza ai fini di quanto discusso. ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |