RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L f1,2, costa solo tanto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L f1,2, costa solo tanto!





user1856
avatar
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:39

Si,dal 'BOKEH'

no, dai giocattoli che ha davanti e dalla copertina di lato.... almeno sii obiettivo.... ;-)

Magari,grazie alla mancanza di BOKEH,si riesce a scorgere anche quella persona a 5 metri dai soggetti principali di cui non esiste altra immagine oltre a quella.


...che magari se ne stava in disparte a 5 metri da chi si stava facendo fotografare proprio per rimanere "nell'ombra"... :D

(stò scherzando! MrGreen )

tornando seri, comunque tu parli solo di foto-ricordo... quelle che oggi si scattano coi cellulari o con le compatte.
a prescindere escludi il discorso foto intesa come forma d'arte e quindi senza necessariamente intelleggibilità massima di tutta la scena.
escludi pure il minimalismo in foto, quello che sgrezza e che toglie elementi di disturbo... come la persona a 5 metri dal soggetto che tendenzialmente, dal putno divista estetico, rompe solo le scatole generalmente nell'alchimia dell'immagine...
Ecco, escludi tutte queste cose come se non esistessero...

Ma giustamente come tu dici,i gusti sono diversi per ognuno di noi,senza nulla togliere al 50L,anche se gli preferirò il 50 Zeiss 1,4 che è un'altra cosa più adatta ai miei gusti differenti dai tuoi.


beh è normale che ognuno abbia gusti diversi, altrimenti sai che noia?
a proposito, toglimi una curiosità: siccome si parla di 50mm, hai mai confrontato i 50 che citi?
con altri 50?
perchè da come parli sembra che a priori punti sui planar senza neanche averli provati...toh, non è che poi magari per i tuoi gusti le versioni contax AE, le preferivi ai nuovi ZE?
giusto per curiosità... per parlare eh... Cool

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:47

Il nuovo ZE l'ho avuto, bello è bello, ma ha una resa ruvida, dura nello sfocato e per questo genera immagini molto vintage. Da quel che ho visto il bokeh è "vorticoso", mentre per chi cerca nitidezza e correzione impeccabile è proprio da evitare. Corsa di messa a fuoco infinita, costruzione impeccabile.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:03

Ho il 50/1.2L ed è una croce e una delizia: intanto perchè sulla 1d3 non mi azzecca una maf per sbaglio, mentre sulla 5d va bene. Poi perchè fa foto che nel dettaglio 100% sembrano pietose, ma poi le vai a stampare e wow! Piacciono a tutti, e ti chiedeno se la sfocatura l'hai fatta con PS, perchè sembra impossibile ottenere questi effetti con solo l'ottica. Lo sfocato è molto bello, e basta chiudere 1/3 di stop, a 1.4, e diventa nitido e gestibile con un bel bokeh. A 1.2 è a mio parere da domare.
Il bokeh è molto migliore ( morbido) rispetto al 35L ( ma del 35 amo focale e nitidezza assoluta). Non posto foto perchè praticamente tutte quelle che ho con il 50/1.2 sono di persone a cui dovrei chiedere il consenso.

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:05

Mr.polemica attendiamo le foto e le critiche costruttive ...

sarei io MR. polemica?

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:07

come si fa ad inserire una immagine nel post?, se qualcuno mi aiuta.....

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:13

Potresti caricarla su www.imageshack.com e poi mettere qui i link oppure caricarla nel tuo profilo qui in Juza e poi mettere il link :)

Sono molto curioso di sapere quali siano le critiche al 50L, sono un novizio della fotografia e ne ho lette di tutti i colori su questa ottica, per adesso mi accontento del cuginetto Canon 1.8 ma il sogno è sempre la serie L :)

user1856
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:14

c'è il tasto IMG nel riquadro della risposta.
basta che inserisci l'url della foto, selezioni l'url e premi il tasto IMG! ;-)


se comunque il succo è una foto da postare mi vien da pensare fin d'ora che tu abbia un esemplare non nato benissimo e con nitidezza sotto la media... mi aspettavo infatti lamentele sulla resa diversa dagli altri fissi L, sulla tridimensionalità, sull'ariosità, sulle performance af (come quelle riscontrate da Boa) etc.



avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:18

@Planar: Ciao!;-) Ho scattato quella immagine a mia moglie proprio a tutta apertura per valorizzare la sua figura sorridente di neo mamma che passeggia spensierata con il passeggino in mezzo hai boschi! avere anche il passeggino tutto a fuoco..secondo me non dava la stessa idea! poi, può piacere o non piacere ma vedo che a Cos78 non dispiace e penso che anche lui abbia capito lo scopo di questa mia scelta! E questo non centra col dire ehi, hai fatto lo sborone a f 1.2 perchè hai in 50L, ma che in certe situazioni si può ottenere una gradevole immagine anche a tutta apertura, in altri scatti una simile apertura può far più danni che altro poichè l'immagine dovrebbe essere un racconto..anche nello sfuocato!
Imho,Coolparere personale eh!.. buon inizio settimana a tutti!

Ciao!;-)

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 0:59

i45.tinypic.com/11c9pbn.jpg

prova di inserimento





questa che vedete è una immagine fatta con il canon 50 f1,2, non mi ricordo l'apertura del diaframma, sicuramente non a f1,2.

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 1:17

Cosa penso del 50 f1,2.....
Soffre di aberrazione cromatica a grandi aperture, si nota meno quando si chiude il diaframma.
La risoluzione migliore non si ha a f1,2, per vedere più armonia si deve andare verso l'f8.
La nitidezza migliore si ha solo al centro dell'immagine, per poi confondersi verso areee esterne e angoli.
La velocità di MAF è uguale a quella di un 50 f1,4.
L'ottica a f1,2 rende uno sfondo abbastanza ben sfocato, pertanto può piacere a chi vuole fare dei buoni bokeh.
La vignettatura è notevole a f1,2.
Si dice che sia un buon obiettivo per ritratti, però non disdegna nei risultati di paesaggi.

Il titolo del mio topic vuole essere anche una provocazione dicendo che costa solo tanto, perchè certi risultati che si ottengono con il 50 f1,2 si possono ottenere anche con altri obiettivi meno costosi, la differenza sta che per notare reali differenze ci vuole un occhio "professionale" e saperli usare.

user9538
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 1:39

Sigh, mi sa che in settimana io invece me lo vado a prendere! J'adore! :)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 7:23

E questo non centra col dire ehi, hai fatto lo sborone a f 1.2 perchè hai in 50L

Da questo intuisco che non hai letto tutte le mie risposte Walter.

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 7:47

Le provocazioni ti conviene lasciarle su altri forum, le differenze si notano a F1.2 F1.4 e 1.8 dove L batte Tt i fratelli...


Tu Mr.roby saresti uno che le vedrebbe le differenze?
Lascia perdere certi test pubblicitari sono fatti per eccesso per vendere.
Io il 50 l'ho comprato per curiosità, non certo per fare come dice qualcuno lo sborrone.
Certo, ciò non toglie che il 50 abbia delle qualità, ma solo a livello dei materiali impiegati per costruirlo.
Io sono un canoniano dalle origini, altri marchi non mi interessano, non gli prendo nemmeno in considerazione, per dirti che quando giudico la prima cosa che faccio è un'autocritica.

user11487
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 8:47





eccolo quà messo a riposo.

user1856
avatar
inviato il 14 Maggio 2012 ore 9:34

Cosa penso del 50 f1,2.....
Soffre di aberrazione cromatica a grandi aperture, si nota meno quando si chiude il diaframma.


beh come per tutti gli ultraluminosi... niente di nuovo.

La risoluzione migliore non si ha a f1,2, per vedere più armonia si deve andare verso l'f8.


come per tutti gli ultraluminosi... anche qui tutto normale se cerchi omogeinità e risolvenza massima

La nitidezza migliore si ha solo al centro dell'immagine, per poi confondersi verso areee esterne e angoli.


hai un esemplare con problemi se per confondersi intendi che le zone non al centro danno dettagli spappolati....

La velocità di MAF è uguale a quella di un 50 f1,4.


se è per quello l'indiscusso 85LII è MOOOOLTO più lento di qualsiasi altro 85mm autofocus... toh, pensa che il 45 ts-e che ome focale si avvicina parecchio è pure solo manuale focus... MrGreen

L'ottica a f1,2 rende uno sfondo abbastanza ben sfocato, pertanto può piacere a chi vuole fare dei buoni bokeh.
La vignettatura è notevole a f1,2.


di ariosità, tridimensionalità, di passaggi tonali etc non en parli? Confuso

ciò non toglie che il 50 abbia delle qualità, ma solo a livello dei materiali impiegati per costruirlo.


Ecco appunto...

Il titolo del mio topic vuole essere anche una provocazione dicendo che costa solo tanto, perchè certi risultati che si ottengono con il 50 f1,2 si possono ottenere anche con altri obiettivi meno costosi,


se lo usi chiuso certamente.
se lo usi aperto no.

ma questo cale con tutto.
saresti deluso anche dal 35L se lo usi a f/5,6.
e pure dall' 85L.
diciamo che saresti deluso da tutti gli ultraluminosi... ottimizzati ovviamente per le grandi aperture! (per dirne una il famoso noctilux 1.0 a 1,8 è assai inferiore al meno costoso summilux..m a ci stà tutta la cosa!)


semplicemente non l'hai ancora capito come vetro...

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me