JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oramai i sensori da 24MPX su FF superano la qualità di molte ottiche, quelli da 36, 42 o 50 praticamente di quasi tutte...
Ed una A6000 consente certamente stampe di quella dimensione.
Anche perché una foto 33X48 (formato A3+) oppure 100X150 sono praticamente la stessa cosa, in quanto una 100X150 non si vede a mezzo metro come una A3+, ma a 1,5 metri, di solito. Quindi la visione è praticamente la stessa.
Grazie ragazzi, la A6000 è quella che ci attira di più sia qualitativamente che in termini di AF. Unico Neo è che non è trapicalizzata (e qui, come avevo già scritto le seghe mentali per capire se ci serve tropicalizzata o no)
La E-M1 indicata da Lucadita è molto bella ma andiamo fuori Budget con le ottiche consigliate. Per stare nel Budget dovrei prenderla con il 14-150 e non so fino a che punto ne valga la pena
Stando sul FF le soluzioni cheavremmo individuato :
A7 Kit 28-70 per iniziare e poi più avanti un tele o Sony 28-200 oppure (ma devo ancora capire bene come funziona, qualità, etc.) un Tamron 70-300 con adattatore A-Mount
Parlando sempre di FF ma Reflex :
6d con 24-105 f/4 e poi più avanti 70-200
Diciamo che dovendo sforare il budget preferirei sforarlo con una FF piuttosto che con una 4/3
Detto questo, visto che il tempo stringe :-) finiamo le seghe mentali su tropicalizzato si o no oppure su A7 Vs 6D e speriamo entro sera massimo domani di prendere una decisione :-)
Se cerchi una macchina tropicalizzata l'unica veramente tropicalizzata è la Olympus, la A7 è tropicalizzata ma non si capisce bene quanto, e la 6d quasi per niente.
Come la 6D quasi per niente .. mi smonti un mito (mio non di mio fratello) :-)
Per la A7 leggo questo sul sito Sony : Questo modello è progettato per resistere a polvere e umidità, ma non è a prova di acqua e spruzzi.
A questo punto se mi smonti il mito della 6D ed in parte della A7 .. tanto vale che andiamo sulla A6000 :-)
In fondo (qui partono le seghe mentali) :
- se la usa per le foto sportive in Piscina e nei palazzetti Basket la tropicalizzazione non serve.
- Se la usa quando è in giro a fare foto street, salvo non si sia sotto la pioggia intensa la tropicalizzazione non serve
- Se la usa al mare per fare le foto dei figli sulla spiaggia basta che non si fa travolgere da un'onda o non la fa cadere sulla sabbia - la tropicalizzazione non serve
Unico dubbio .. se va in montagna, a Livigno (-20°) anche qui non dovrebbe servire .. corretto ?
In tal caso se è si a tutto ----> A6000 :-) a meno che ... visto che ha aspettato tanto .. non aspetta fine mese dove rumors dicono dovrebbe uscire la A7000
Tabris, considerando che nella condizione estrema del video postato non fotografero' mai ... forse allora, considerando le mie seghe mentali del mio ultimo post, forse la A6000 puo' andare bene .. che dite ?
Ciao Ccolombo71, se posso permettermi, rispetto alla A7 ti consiglierei di fare un piccolo sforzo per qualche euro in più ed acquistare la A7 mkII, perchè rispetto alla sorellina minore ha il sensore stabilizzato e ti permette tramite adattatori economici di montare ottime lenti "vintage" utilizzabili con creatività in manual focus...
Le lenti vintage possono essere montate su entrambe utilizzando lo stesso adattatore, con la differenza che sulla mark II risulteranno stabilizzate...risulta da capire il reale vantaggio di stabilizzare una lente da reportage e se questo valga la differenza di prezzo tra la A7 e la II
A6000 : circa 890 euro con Kit 16-50 / 55-210 Perfettamente nel Budget. Soddisfa tutti i requisiti richiesti (velocità AF e obiettivi del kit più o meno validi ma comunque anche qui ben recensiti) Unico neo : non è tropicalizzata Forse la tropicalizzazione per il tipo di foto che faccio non serve. Dovrei capire non essendo tropicalizzata la resistenza al freddo andando spesso in inverno a Livigno a -18% e quindi capire se puo' avere problemi o meno. Da "ignorante" credo che la tropicalizzazione in tal caso non serva .. pero' chiedo :-)
A7 Kit : 1290 circa Anche qui siamo nel Budget Full Frame ma in termni AF da quello che ho capito è inferiore alla A6000 Inoltre il Kit è 28-70 mi pare .. quindi dovrei aggiungere altri soldi per prendere un buon Tele (e qui forse andiamo fuori Budget)
A72 : fuori Budget
6d Kit 24-105 : circa 1900 A pelo del Budget Ma anche qui forse per foto dinamiche ancora meglio A6000
Se le dimensioni non fanno paura (i tamron non so cosa pesano)un'ottica tutto fare con ottime caratteristiche il 24-240 Sony è l'ideale. Il tamron 16-300 non so cosa costa e quanto pesa. Video postato con prova del 24-240 a mano libera.Ho preferito il 24-70 per le dimensioni . www.juzaphoto.com/video.php?t=1306494&l=it
“ quindi dovrei aggiungere altri soldi per prendere un buon Tele „
Puoi anche prendere lo stesso economico 55-210 che abbinavi alla A6000, e utilizzarlo su A7 in modalità crop APS-C , poi decidere in un secondo tempo se prendere un tele più "prestazionale".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.