user14103 | inviato il 29 Settembre 2015 ore 21:26
Un modello solo con filtro attivabile e disattivabile no ...dopotutto sono ingegneri. ..la macchina perfetta non esisterà mai bisogna un qual modo scendere a compromessi la macchina perfetta è il nostro occhio quello è perfetto ..... se penso quante reflex ho cambiato dalla mia prima 300d... nessuna fino ad ora è stata perfetta |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 21:57
“ il nostro occhio quello è perfetto . „ ....diciamo che hai una visione un po' antropocentrica....però visto che non possiamo vedere con gli occhi di un falco....?? In realtà gli strumenti hanno di gran lungo superato le capacità visive dell'uomo, solo che non hanno ancora un cervello che abbia coscienza e una memoria nemmeno paragonabili alla nostra di quello che registrano! Un saluto e scusate dell'OT |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:00
Tu guarda una persona davanti a te e poi guarda la foto che hai scattato la vedi uguale ? Tu guarda un paesaggio con le sue luci e ombre nella foto lo vedi uguale ? Bhe d'altronde il fotoritocco é fatto per quello |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:08
No aspetta Karmal, la mia non è polemica! Tu non potrai mai vedere un'immagine riprodotta uguale a quella che hai visto, per il semplice motivo che il momento originale é un'esperienza visivadiversa! Essendo la riproduzione un momento successivo non potrà mai essere uguale a quello precedente! Poi entra in gioco la memoria che confonde ancor più la questione, ma non vorrei andare troppo fuori dal topic.... |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:49
“ Diciamo che Canon ha fatto una macchina razionale, la 5Ds, utile a chi deve usarla per portare a casa la pagnotta, e un'altra per accontentare i dilettanti che godono a esaminare i pixel uno per uno e non gli causa un gran danno se ogni tanto qualche foto è rovinata dal moiré. „ Ogni tanto...è ogni TANTO TANTO e spesso si rimedia, comunque. Poi sul pixelpeeping, sì, ognuno ha le sue fisse. E Canon, giustamente, le asseconda. |
| inviato il 29 Settembre 2015 ore 23:37
“ Diciamo che Canon ha fatto una macchina razionale, la 5Ds, utile a chi deve usarla per portare a casa la pagnotta, e un'altra per accontentare i dilettanti che godono a esaminare i pixel uno per uno e non gli causa un gran danno se ogni tanto qualche foto è rovinata dal moiré. „ Quindi chi usa Nikon D810 e Sony a7rII che sono proprio senza filtro AA come fanno ? Tutta gente che gode ad esaminare i pixel Non si capisce perchè Canon non abbia fatto direttamente senza filtro, non si sentivano pronti? |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2015 ore 23:52
“ No aspetta Karmal, la mia non è polemica! Tu non potrai mai vedere un'immagine riprodotta uguale a quella che hai visto „ Sacco sucessivo di un secondo se quello che fotografi è immobile ... ma i colori la nitidezza le luci e le ombre di quello che vedi non potranno mai essere riprodotte da una fotocamera per quello che si deve scendere a compromessi ... sony e migliore nei sensori nei colori ne dubito canon é piu equilibrata nei sensori ed ha ottiche stupende nikon ha etc tc dico cose a caso per farmi capire ma la fotocamera perfetta non esiste quindi uno sceglie quello che fa al caso suo questo è il concetto ... ... |
user14103 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 0:45
Utilizzatori di 5ds e 5dsr che tipo di memoria usate per scattare con queste "bestie " se devi fare una raffica occasionale in raw ci vuole qualcosa di veramente veloce ...non credo che una semplice compact flash o sd che utilizzavate con 5d mk III o quant' altro sia sufficiente.. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 0:49
SD Sandisk 95mb/s e CF Sandisk 1067x |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 1:00
Comunque non so le altre case ma Canon ha una memoria interna che consente di scattare raffiche più o meno brevi, a seconda della macchina, a prescindere dalla velocità della CF utilizzata. E per brevi non intendo tipo 5 scatti ma di più, ora non so in dettaglio la 5dsr quanti prima di rallentare. |
user14103 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 1:04
Cioè Sandisk CF 160 mb/S extreme pro ? Sono quelle che uso su 1dx attualmente .. |
user14103 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 1:06
“ Comunque non so le altre case ma Canon ha una memoria interna che consente di scattare raffiche più o meno brevi, a seconda della macchina, a prescindere dalla velocità della CF utilizzata. „ Non hai provato la mitragliatrice ...Canon |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 7:13
“ Comunque non so le altre case ma Canon ha una memoria interna che consente di scattare raffiche più o meno brevi, a seconda della macchina, a prescindere dalla velocità della CF utilizzata. E per brevi non intendo tipo 5 scatti ma di più, ora non so in dettaglio la 5dsr quanti prima di rallentare. „ Beh mica tanto brevi, sulla 5Ds sono 13-15 raw prima di rallentare, dipende dalla sensibilità (e quindi dal peso del file), con la 1DX si va tranquillamente oltre i 30 scatti. |
user14103 | inviato il 30 Settembre 2015 ore 9:45
Sarebbe interessante vedere uno scatto macro od un paesaggio con diaframma chiuso ad f.16 con quelche ottica top canon tipo il 24/70LII 16/35 is o 100 macro is qualcosa si vede qua a f.14 impressionante!!!! www.flickr.com/photos/andresmoline/20937885439/in/photostream |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |