RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la LeicaQ "del popolo" : Sony A7(mkI/mkII) + 28/2 FE


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la LeicaQ "del popolo" : Sony A7(mkI/mkII) + 28/2 FE





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 12:00

Infatti! Era nettamente meglio!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 12:01

Come il famoso sistema trinitron nelle televisioni.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 13:28

come si fa a dire che il 28 è di progettazione zeiss senza una fonte certa? visto che la sola presenza di quel quadratino blu ne avrebbe raddoppiato se non triplicato il prezzo....

user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 13:33

Il 28 è Sony, Zeiss non c'entra nulla.

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 3:28

Black, ma se Sony non si appoggiasse ai laboratori di ricerca Zeiss ed ai suoi archivi, dici che potrebbe fare delle ottiche ?? (magari c'è Minolta dietro .. ?)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 5:25

Sony é un gigante che può fare cosa vuole.Ultimamente è stata forte la collaborazione con Olympus.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 7:37

In più bisogna ricordare che Sony ha acquistato la Minolta, quindi può sfruttare i loro brevetti.

user3834
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 8:30

Non conosco i termini dell'acquisto ma immagino che abbiano tenuto parte della struttura Minolta,e comunque ancora oggi ci sono lenti Sony che non sono altro che i Minolta rimarchiati.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 10:39

Ed i Minolta erano molto molto buoni......
Costruivano pure per Leitz. La serie R ( corpi macchina) è derivazione Minolta. E così pure molti zoom Leitz.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 11:20

Cercato riferimenti sul 28, ma non ne ho trovati, ho guardato un po' vari schemi ottici ma non me ne intendo, di certo di simili non mi pare di averne visto con 3 asferiche 9 elementi in 7 gruppi, ma visto il tiraggio corto, deve essere un nuovo progetto.
Poi che lo schema sia un progetto commissionato o interno la resa è buona e il prezzo pure.
Io lo ho uso si aps c, chiaro è un ritaglio ma è tutt'altra lente, distorce molto poco, vignetta quasi niente, risolve bene, poche aberrazioni e resiste ai flare.
Rispetto al 35 Sony ho notato i colori sono un po' meno vividi, più simili al 30 sigma rimanendo ad occhio più definita, e nei forti contrasti contrasti ha poche aberrazioni cromatiche.
Lo sfocato non lo ho ben definito ma ad occhio mi sembra che dopo lo stacco sia più progressivo.

user46920
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 11:47

Makmatti, potresti postare qualche link e qualche disegno a cui fai riferimento, tra quelli che hai trovato?

se è così precisa e tende ad un colore azzurrino/sigma e ben definita con poche aberrazioni cromatiche, penserei al tocco della Zeiss ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:59

Lo schema lo ho trovato qua photographylife.com/lenses/sony-fe-28mm-f2

La resa meno vivida mi è saltata subito agli occhi.
La definizione è differenza di poco, che si vede a monitor, ingrandendo un po'

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:01

Le case tipo sony quando acquisiscono aziende minori acquisiscono anche tutto il know how e spesso lo usano perchè magari ci sono patenti già pagate oppure fanno modifiche su progetti già esistenti. In ogni caso il 28 effettivamente viene dato come sony e stop.
comunque non è questo il punto no ?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:41

Più che guardare l'obiettivo ed il marchio che gli hanno incollato sopra, guarderei le foto che permette di fare.
E queste mi sembrano all'altezza del 28 2.8 ASPH Leica che avevo e ho venduto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me