JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
detto da me che uso Sony, valuto le foto postate sul sito e, dal confronto tra uno e l'altro 85 Nikon, a me piace di più quello f. 1.8. De gustibus dicevano i latini, ma vedo che anche Giuliano concorda con me
Ciao Giorgio, trovo giusto selezionare gli scatti più interessanti da inserire nel proprio profilo o portfolio Domani vado a ritirare l'85 f/1,4 G, e se devo dirla tutta ho anche il 105 Vr; quest'ultimo l'ho utilizzato poco e prevalentemente in ambito macro (farfalle, insetti ed anfibi)...ma l'ho sempre visto abbastanza lungo in interni. Alla fine mi portavo sempre dietro il 24-70 e lasciavo a casa il 105 Vr, quando ho visto che scattavo prevalentemente a 35mm e 70mm ho deciso di prendere il 35 Art e l'85mm. Non ho avuto il coraggio di prendere il 58mm....era troppo rischioso prenderlo a scatola chiusa, ma devo ammettere che dopo aver visto e rivisto le tue foto stavo per cedere. L'85mm è stata una scelta razionale, stop. Poi quando ho visto il tuo in vendita mi è scesa una lacrimuccia
La differenza tra l'1.4G e l'1.8G è che il primo ti serve le foto su un piatto d'argento, pronte e belle anche di notte, il secondo è buono per fare discreti B&W, altrimenti bisogna smanettarci parecchio per tirare una foto della stessa valenza del primo.
Se trovi lungo il 105 , lo è pure l'85 credimi. Domenik: attento.... Io ho foto scattate sia con l'85 1,4 che con l'1,8. Se ti posto due foto fatte ad 1,8 da entrambi gli obiettivi.....difficilmente( e sono ottimista) vedrai la differenza.
Sono due focali diverse con rese diverse, sfocati diversi, nessuno dei duo può sostituire l altro. Un 50mm comunque non lo userei per primi piani per via della distorsione, o comunque generando una distorsione particolare non lo userei come ottica di riferimento per primi piani.
Ho fatto ieri qualche scatto di prova a f/1.4, é nitidissimo! Pensavo fosse meno inciso a TA, ottima anche la costruzione...solido e leggero. Alla faccia di chi dice che sono di plastica....
Ciao Fabio: io credo che tu abbia fatto veramente un ottimo acquisto. La tradizione Nikkor sul 85 f/1,4 è lunga: dal vecchio ma ancora rampante AIS, al modello D per finire all'ultimo G. Colori, transizioni tonali, sfocato e tridimensionalità... tutte caratteristiche al top per quella lente. Ce n'è solo un altro, in Nikon, che lo ridimensiona: il 200 f/2 VRII Io sono riuscito a provarlo una volta sola ma lì ho lasciato il cuore
ps
“ Alla faccia di chi dice che sono di plastica.... „
Immagino di sapere a chi tu ti riferisca, lascia perdere. Sono 3 ANNI che dice di voler passare a Canon ma chissà perchè ancora non lo fa. Sono 3 ANNI che dice che fa invecchiare il suo corredo Nikon per non smenarci troppo prima di venderlo e puntualmente ogni anno continua ad ampliarlo.
Ho provato anche io il 200 Nikon vr 2 . Molto meno ergonomico rispetto al corrispondente Canon . Qualità ottima ma veramente impegnativo a mano libera. Mi accontento del 180 2,8 che gli va molto vicino.
“ CAVOLO non mi immaginavo che fosse un bazooka il 200mm! „
Lente anteriore da 12cm, lunghezza di poco oltre i 20cm, 3kg di peso e prezzo intorno ai 6000 euro, prestazioni sublimi: è un'ottica extralarge in tutti i sensi.
...due mostri! D'accordo con Giuliano: il 180 f/2,8 è splendido ancora. Tanta sostanza, un bel peso, peccato che non sia VR perchè di una generazione precedente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.