RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.





user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:41

No Husqy, non sono i neri troppo chiusi, li distinguo bene.
I colori non c'entrano.
E' la nitidezza data come sul vestito, su tutto il fotogramma.
Questo ha fatto si che il bokeh diventasse duro (e quindi molto meno romantico) così come il soggetto stesso.
Lo spessore che vedi del nero sul soggetto è dato dalla nitidezza dei dettagli "grandi" non dei micro dettagli.
Anche i capelli sembrano appunto "finti" proprio perchè quest'operazione è stata fatta in modo grossolana (senza selezione).

user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:44

Tra le altre cose questa foto è solo di "example", il concetto che volevo far intendere, penso sia arrivato anche senza valutare una sua fotografia come metro di paragone..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:45

Ma neanche io l'ho mai usata, a me sembra si parlasse di nitidezza cmq, sulla durezza del colore di cosa vogliamo parlare? meglio Monet o Dalì? Parliamo del fuffa!!! non ci sono regole, ci sono punti di vista e scelte, invece molti di voi vorrebbero far credere al mondo che ci sono delle regole ben precise per incarnato e quant'altro ma non è così..anche a me non piace quando i passaggi tonali sono troppo secchi, però la foto mia non compresa prima è tutta al contrario e allora? sono contraddittorio? su via, seguire tutorial e leggere troppo vi fa male.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:46

a me danno noia solo i colori duri, lo sharp non è eccessivo, in fondo è una bassa risoluzione, ci sta di vederla troppo artefatta per la ricampionatura

p.s. no blade i colori non sono fuffa, per la scena che è la vedevo bene con toni morbidi.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:46

leggo cose...mamma mia...meglio di un cabaret...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:04

Minkia ma proprio stare sui binari del topic no eh?? :) :) :)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:06

va beh io a parole non mi so spiegare, meglio con un esempio, spero che girgiomilone non se l'abbia a male se ho corretto una sua foto.




avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:08

"p.s. no blade i colori non sono fuffa, per la scena che è la vedevo bene con toni morbidi" TU! lui magari no! ma se ragioniamo in questo modo, saranno belle solo le foto lavorate come diciamo noi, tutto il resto fa schifo? quindi discutere su queste cose mi sembra FUFFA!!! sono personali considerazioni che secondo me non vanno fatte... non c'è un meglio colori morbidi, colori duri... magari invece è giusto un.... come ottenete colori morbidi e come ottenete colori duri? non so se la differenza è chiara!!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:16

io i colori li vedo da cromista, per me sono tutto.
Quindi se vedo la pelle violacea e dura, il vestito della sposa blu invece di bianco, l'abito nero dello sposo un carboncino, le nuvole viola invece che neutre, mi disturbano la vista e non poco e mi rendono una foto bella si, ma imperfetta, di sicuro sono cose che non vedono tutti (i clienti), ma a me danno fastidio.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:21

sto in studio con clienti tra un po arrivo Cool
ci ha sbattuto 3 etti di nitidezza e 1 etto di salsiccia.

..abbiamo un esperto di matrimoni, nitidezza e salsiccia oggi non posso mancare....

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:25

Personalmente, amo le foto di Giorgio e la sua interpretazione del matrimonio e delle foto. E sinceramente (non la prenda a male nessuno perchè il mio commento non è rivolto a nessuno) non mi permetterei mai di giudicare i colori o una foto o un taglio di un collega. Non perchè non si può, sia chiaro, ma perchè giustifico il fatto che se è stato proposto così vuol dire che lui lo vede così!! Che senso ha parlare di scarpening quando quello che traspare dalla foto è solo un'emozione? Cioè ragazzi, dai prendiamoci un po meno sul serio. Una foto se la guardiamo dal punto di vista tecnico è una cosa.....ma lo ripeto, quando si parla di matrimoni quella che conta e far rivivere un'emozione, un sentimento, una gioia che non ha NULLA a che vedere con la morbidezza o la durezza della luce. Se dovessimo guardare una foto di moda dove la tecnica la fa da padrone allora si che potremmo"parlare". Naturalmente prima si dovrebbero capire le ragioni dietro al progetto e per quale motivo il fotografo abbia creato quel preciso scatto. Poipotremmo dibattere per ore. Ribadisco non è un attacco verso nessuno dei presenti.....è solo una constatazione di fatto

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:25

Oddio, di Testino ho sfogliato libri (non li ho comprati visto che, per usare un eufemismo, non mi entusiasma) e visto lavori al museo della Fondazione Agnelli al Lingotto di Torino, e forse (non ricordo anche perchè non vi prestai una grande attenzione) erano esempi di "trattamento" della pelle... però... però le foto qui pubblicate proprio non mi convincono.
A parte la foto del principino (sfocato!!!! ma dai, neanche un principiante, è ingiustificabile), le due pubblicate nella prima pagina di questo topic non sono realistiche. Forse sono coerenti con lo stile imperante della fotografia di moda, ma non mi si dica che sono realistiche.
Ho letto che nel "food" si fotografano cibi finti, perchè in foto risultano più "veri" e appetitosi del cibo vero: comunque, il risultato è (o dovrebbe essere) qualcosa di credibile.
Ma se io vedo quella pelle, dico "non è vera", non è di quella ragazza. é solo la mia impressione?! Giusto per capire, eh

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:44

La cosa più bella di questo topic è che magari ora qualcuno in più sa chi è Mario testino.

;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:48

La cosa più bella di questo topic è che magari ora qualcuno in più sa chi è Mario testino

Si, ma si vince qualche cosa a sapere chi è sto Mario Testino ?

A volte, non riesco a capire la vostra ostinazione nel voler propinarci questo o quello tirando in ballo sempre sta gente più o meno famosa, più o meno facoltosa... Sono esseri umani come noi, capaci di commettere anche loro errori (vedesi la foto del principino). Quindi passibili della critica dell' uomo più ignorante presente sulla terra. E che cazz !

Scusa l' Ot , Giorgiomilone. Dovremmo vestirci tutti di un pò di umiltà, altro che nitidezza e compagnia bella.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:01

La cosa più bella di questo topic è che magari ora qualcuno in più sa chi è Mario testino


MrGreenMrGreenMrGreen E che ha cannato uno scatto ahahahha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me