| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 12:47
e infatti ho detto solo che il 23 non e' propriamente un campione di pesi e ingombri ridotti, stai tranquillo |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 12:51
“ Per Paco, concordo sul fatto che NON produrranno le stesse immagini ma da utilizzatore del 23 ricordo che questa è la miglior lente del sistema Fuji sopratutto per il suo sfuocato e il suo mood particolare, non è la classica lente moderna perfettina e quasi noiosa qui c è del carattere e vale decisamente il suo costo. „ Mago, che mi dici del Fuji 18/2? Ho sentito dire che anche lui ha il suo bel carattere.... Il vantaggio è che è decisamente più compatto e leggero e costa meno della metà |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:01
Paco mi dispiace ma non posso aiutarti sul 18 non l ho mai posseduto e non lo conosco, però più o meno ho capito che vuoi la massima compattezza quindi e ancor di più perché te hai lenti di livello su altri formati il 23 te lo sconsiglio. Sul 27 invece potresti essere interessato quella ce l ho e rapporto pesi ingombro qualità ci siamo. Mi sento di consigliartela e naturalmente se vuoi ti mando dei file in raf così da giudicare col tuo metro |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:02
“ Sul 27 invece potresti essere interessato quella ce l ho e rapporto pesi ingombro qualità ci siamo. „ Il 27 ce l'ho già Volevo valutare il 18.... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:06
Torgino come mai cancelli quello che scrivi guarda mi dispiace se fai così dai ti do un colpo di asino così puoi riscrivere l offesa che hai appena cancellato e non ti senti in torto ok |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:14
Ah be allora sono arrivato tardi Paco vedo che ti stai attrezzando |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:30
In realtà ho solo due ottiche, il 16-50 ed il 27. Però ci sono due o tre cosette che in futuro potrei aggiungere. 1) Mi attizza molto il Samyang 12 F2 che per gli stellati sarebbe fantastico, un bel 16 F2 è la manna dal cielo 2) Il 18 per fare ritratti che "entrano" nella scena 3) Mi piacerebbe che Sigma producesse anche il suo fantastico 60/2,8 anche x-mount olre a farlo E mount e m4/3, lo comprerei subito. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:33
non dubito del 23 credo che sarebbe quello che cerco. Il punto è che oggi giro con 5d mark ii 16 35mm mark ii 35mm od in alternativa 135mm Ora replicando il corredo con fuji prenderei xt1o 23 o 56(vorrei prendere il 90mm ma ho paura sia troppo grande) e sotto dovrei prendere il 12 samyang insomma non vorrei riempirmi di nuovo la borsa con Oly mi basterebbe il 7-14 pansonic 17mm ed il 45mm(forse il 75mm?) voi cosa ne pensate? |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 17:15
Eh quel Samyang li attizza molto anche me dovrei però dar via il 14 che avevo preso prima che uscisse il Samyang altrimenti te che lo puoi fare prendilo senza indugi costa anche poco e a giudicare dalle foto che vi sono in giro è decisamente valido. Oliva se la questione per te principale è rapporto pesi ingombri da equipaggiato Fuji ti consiglio in tutta franchezza Oly, con Fuji e le ottiche da te menzionate hai comunque più ingombri. A me addirittura la Oly piacerebbe con un bel tele dedicato che se non erro dovrebbe uscire, magari con un sensore BSI tanto da dargli un po' di birra in più per gli alti ISO. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:23
Se vuoi compattezza e peso leggero devi andare su oly e 17 (120g e tutto in metallo) , se vuoi spendere di più e avere sensibilmente più peso fuji col 23 (300g.) o rimanere con canon. Se vuoi stabilizzatore e touch screen (per me insostituibile per selezionare il punto di MAF) devi andare su oly, se vuoi più sfuocato su fuji, per il resto cadi sempre bene. Il limite, come al solito, siamo noi specialmente con buone macchine e buone lenti. "la macchina migliore è quella che hai in quel momento", vecchio detto: decidi quale macchina puoi avere sempre con te tra le tre (per alcuni anche canon FF), "quella" macchina farà sicuramente foto migliori! :) Il 17 non sarà un 35 1.4 ma non è malvagio come tridimensionalità. HA carattere, non è perfettina! www.flickr.com/photos/126689334@N03/21669852831/in/dateposted-public/ Certo anche il 23 è una bomba! il 17 lo trovi oggi però col cashback a meno di 300 euro! E' anche questione di pecunia! Fuji non ti regala niente! il 75 è meglio del 45 che rimane ottimo, ma lo prenderei solo se avessi (ho) il 45. Il 75 è meno versatile. Potresti valutare anche la terna 15 panaleica, 25 1.8 oly e 75 1.8, ovviamente sempre col 7/14 se ti è indispensabile (occhio che ha problemi di flare su oly). Su fuji il 90 è decisamente grosso così come gli zoom (ma anche il 40-150 oly che ho provato è una bella bestia). Quando si va su zoom luminosi non c'è altra via che uno zaino bello capiente. |
user62173 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:28
Se persiste l'indecisione, falle accoppiare e prendi quello che salta fuori... sperando che abbia tutti i pregi dei suoi genitori. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:50
Con scelte oculate, si può far rimanere compatto anche il sistema Fuji. Qualcosa però, bisogna regalare in termini di luminosità Però un corredino di fissi 18/2 e 27/2,8 Fuji è compatto, leggero ed anche luminoso. Questo we avrò modo di usare la Fuji intensivamente, mi porterò dietro sia il 16-50 che il 27, sono curioso di vedere come mi troverò. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:55
Io come compatto avendo già le grandangolari coperte dal 10-24 mi sono preso il 35. Anche per la luminosità. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 20:53
Bene sono curioso di vedere qualche scatto fatto a modo col 27. |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 0:30
Be il 10 24 non mi sembra proprio compatto Ho visto le foto del 17 nulla tridimensionalità non ne vedo Vorrà dire che dovrò imparare a scattare seriamente senza farmi parare il sedere dal magico sfogato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |