RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens





avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:17

Ecco i file della sony con lo stesso bilanciamento del bianco della Canon ( ho semplicemente modificato temperature e tint) poi magari con calma provo a fare il bilanciamento del bianco con tecniche più efficaci e mostro i risultati:
Canon
onedrive.live.com/redir?resid=3BCF89EF157E6FAF!101505&authkey=!AMavesx
Sony
onedrive.live.com/redir?resid=3BCF89EF157E6FAF!101504&authkey=!ANmIUpc


Li hai invertiti! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:30

il pregiudizio è una bestiaccia!!!


Mi riferivo a quanti, anche davanti al giudizio di un canonista che, per curiosità e onestà ritiene valida questa sony, troveranno comunque quanche motivo (pregiudiziale) per darle addosso.

faccio il reflresh della pagina (come molti credo) ogni 30-60 minuti per continuare a seguire i tuoi test...;-)Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:40

E le scimmie diventano grandi come king Kong...

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 17:41

Beh Mastro ma è normale, succede con tutte le fotocamere di tutti i brand, alla 5Dsr è andata pure peggio!! MrGreen

Comunque, questi i link degli HD relativi agli scatti presi con il 70-200G FE ed il 70-200L IS II, a 200mm.
Sony a f/4: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1450735_large15611.jpg
Sony a f/5.6: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1450736_large13242.jpg
Canon a f/2.8: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1450737_large84377.jpg

Mi sembrano entrambe ottiche eccellenti.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:00

Mi sembra migliore il Canon, in modo piuttosto evidente.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:15

edit

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:15

Si meglio il Canon... però otto vorremmo (MrGreen) sapere di più della prova autofocus, è andata davvero così bene la sony? Hai degli scatti da mostrarci? Grazie ancora...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:23

A me paiono entrambe un po salvare dalla mancanza di contrasto ma sono col Cell.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 18:58

Il Canon va meglio al centro ma il Sony ai bordi recupera, comunque la fluorite evidentemente ancora ha il suo perchè.
La Sony in af è andata bene, ma volevo dare una veste più "scientifica" al test presentando la percentuale degli scatti buoni e di quelli ottimi dopo aver depurato il test dagli errori del...tester.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:13

Il Canon è probabilmente il miglior 70-200mm f2.8 sul mercato.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:19

Il Canon è probabilmente il miglior 70-200mm f2.8 sul mercato.


Lo avevo quando ero ancora con il corredo Canon e confermo; il pur ottimo Nikkor 70-200 VRII non raggiunge il Canon.

user10478
avatar
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:27

Sony e 70 200g connubio strepitoso .. Lo sto dicendo da giorni .. Certo non sarà il 70 200 2.8 ma nel assieme macchina obiettivo Sony c è ..... Ceeeeeerto che c è ... Ragazzi la A7 r2 segna un momento fondamentale nella storia della fotografia... Forse qualcuno inizia ad accorgersene

user3834
avatar
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:34

Comunque il 70-200 G è un F4 e non è paragonabile con il 2.8 Canon (anche se capisco che Otto ha quello ed è ovv che la comparativa va benissimo ugualmente).

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:42

Black non credo che la Sony abbia sensori af capaci di beneficiare di aperture maggiori di f/4, e di luce ce n'era abbastanza, in fondo a mezzogiorno in agosto seppur nuvoloso non ci si può lamentare.;-)

user3834
avatar
inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:47

Sulle ML non credo, sulle SLT penso di si, ho avuto la possibilità di provare la A77II con il CZ 135 1.8 a TA ed è estremamente preciso, Il modulo è sicuramente diverso, ma immagino che l'algoritmo sia lo stesso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me