RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mk iii o Nikon d810?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mk iii o Nikon d810?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 23:31

Giuliano, ammiro i tuoi ritratti...ma questo colibrì è sfocato. Se dici che con fuoco manuale ti veniva uguale...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 5:57

Infatti!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 6:05

Fabio, le tue foto sono ben fatte, ma abbastanza banalotte, a parte il gufo a volo che mi piace molto! Foto che fanno un po' tutti gli appassionati fotografi naturalisti negli stessi posti. Un po' come i turisti fotografano la Basilica di San Marco a Venezia o il lungomare di Camogli. Comunque sei uno che usa bene l'attrezzatura e ti faccio in ogni caso i complimenti.
Ti volevo però far notare alcune foto fatte da 2 maestri www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=8678 al Martin Pescatore ed ad altre specie in movimento, Martino che come ben saprai entra ed esce dall'acqua a velocità supersonica, a differenza del Colibrì che sta fermo, foto fatte con obiettivi cortissimi e manual focus:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=707848
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1185043
Come puoi vedere la tua perplessità non è così giustificata e la tua visione del genere avifauna è un po' ristretta. Per finire trovo la foto di Giuliano molto bella e perfettamente a fuoco sull'occhio del colibrì, ma la scarsa profondità di campo può indurre in errore a vederla fuori fuoco.
In ogni caso Io non sono nessuno nell'ambito fotografico e non ho alcuna pretesa di diventare qualcuno, ma ho guardato e studiato migliaia di foto di avifauna, sia in questo sito che in altri.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:00

Domenik... perché, quando si parla di avifauna, consigli lenti e reflex senza saperle usare?
Fotografare (o croppare) i rapaci da sotto ti da il diritto di dispensare consigli e giudicare le attrezzature? Ti basi su quello che leggi nei vari forum? Su di me hai detto questo nella pagina precedente:

Fabio1980, sembra che tu non sappia bene che significa fare avifauna e conosci poco le dinamiche del colibrì, ma nonostante tutto sembri un maestro nell'arte di consigliare macchine fotografiche per fare quello che probabilmente non hai mai fatto.


Vedi Domenik, non sarò un esperto di colibrì come te....ma almeno in Costa Rica ci sono stato e di colibrì ne ho visti parecchi. Come al solito ti piace dispensare perle di saggezza senza averne mai visto uno in azione.....
Un po' come giudicare l'attrezzatura senza esserne in possesso o averla posseduta in passato.

In ogni caso Io non sono nessuno nell'ambito fotografico e non ho alcuna pretesa di diventare qualcuno, ma ho guardato e studiato migliaia di foto di avifauna, sia in questo sito che in altri.


Mi sa che non hai studiato bene...oppure ne devi guardare e studiare altre 10.000.
Le foto di Luzzini e Meroni sono allestite con dei set multiflash, fototrappole e un notevole studio del soggetto. In questi casi l'autofocus non serve ad una cippa, si posiziona la fotocamera e si mette a fuoco dove passerà l'animale...a scattare ci pensa la fototrappola.

Per finire trovo la foto di Giuliano molto bella e perfettamente a fuoco sull'occhio del colibrì, ma la scarsa profondità di campo può indurre in errore a vederla fuori fuoco.


Da questa tua opinione capisco tutto. Se tu lo vedi a fuoco...magari fatti un giro sulla galleria di Alemat e guarda come sono gli occhi (e la testa) di un colibrì a fuoco ;-)

Fabio, le tue foto sono ben fatte, ma abbastanza banalotte, a parte il gufo a volo che mi piace molto! Foto che fanno un po' tutti gli appassionati fotografi naturalisti negli stessi posti. Un po' come i turisti fotografano la Basilica di San Marco a Venezia o il lungomare di Camogli.


Ti ringrazio per il tuo autorevole giudizio!Ma pure io non sono nessuno in ambito fotografico...e non ho nemmeno la pretesa di diventare qualcuno, nella vita faccio altro ;-)
Però almeno qualche foto "banale" mi è stata pubblicata su 1X, mi basta ed avanza ;-)


user62173
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:05

Domenik scherza...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:27

Grazie dei chiarimenti Fabio. Comunque si può fare avifauna anche con i Manual focus, basta guardare un po' di gallerie dei tele manuali. Ma tu lo sai bene! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:56

Allora perché non te ne prendi uno al posto del 300 f/4?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 11:02

3k per body nuovo e 600 per ottica usata...
"Nel caso nikon improvviso"...
Il tutto mi lascia perplesso

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:31

Autore del topic dammi retta.....non comprare la fotocamera in base a quello che leggi....vai e provale....perchè se chiederai a 100 persone ti diranno 100 cose diverse. Fra l altro c'è gente che parla di corpi che non ha mai provato , o che ha provato solo in alcune condizioni. Io comprai la d750 senza provarla e ne rimasi molto soddisfatto , dopo il furto della d750 presi la d810 e capii che la preferivo alla d750 (eccetto che per il display e l AF che aggancia anche al buio). quindi visto che dovrai spendere non pochi soldini cerca di provarle. Della 5dIII me ne hanno parlato davvero bene ma ammetto di non averla mai provata , valuta che a poco uscirà il corpo nuovo (probabilemente 5dIV) e che hai due possibilità : aspetti l uscita e prendi la III a minor prezzo o ti prende la scimmia e prendi la IV. Sono tutti corpi estremamente validi. le persone possono esprimere la loro preferenza in base al fan boys al quale appartengono. Ti faccio un esempio ho due amici fotografi professionisti , uno canon uno nikon e mi hanno sempre detto.....prendi quella che ti sconfinfera di più e quella che ti piace tenere in mano tanto eccetto piccole differenze si equivalgono!!!;-)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 23:43

Grazie a tutti per le valide e interessanti risposte! Dal confronto juza sembra che d800=soggetti statici e 5d3=sport.
Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2016 ore 23:51

Caspita, non ti sei ancora deciso? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:51

Il budget non erano le finanze di cui provvedevo effetivamente, consisteva nella somma di denaro che avrei risparmiato nel tempo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me