| inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:42
Eh, parole Sante! Vorrei si... Meraviglia. Incrociamo le dita Gjo, se deve farsi si fa... p.s.i faraglioni di Vik mi ricordano The Goonies il film... quando salpa il veliero di Willy l'Orbo. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:32
Forse riesco a venire anche io, questo sabato\domenica dovrei riuscire a darvi la conferma |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:36
Grande Nicolò Tieni presente che io non ho ancora chiesto ai capi le ferie...se si farà,parto e basta!!! |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:40
“ 300 per dormire e 300 per le cibarie „ 2 settimane con 600 euro? la vedo dura... la vita in islanda è moooolto costosa |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:41
tieni conto che molte strade in quel periodo possono essere chiuse e al nord se l'inverno anticipa puoi trovare parecchia neve per cui noleggiare un veicolo "economico" potrebbe essere un problema |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 13:29
@Peregrinus,i conti fatti da Arcanoid sono (più o meno) a testa,per 4 persone.Credo che con 1200 euro si riesca a trovare da dormire,idem per il mangiare. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 13:48
300 euro a testa per 14 pranzi e 14 cene sono circa 10 euro a pasto. In Islanda per stare dentro quel budget o vai di sole scatolette al supermarket (ti scordi carne frutta e verdura e quasi tutto il pesce), oppure vi dovetere portare dietro kg e kg di pasta e vi comprate il solo condimento la e cmq farete fatica. Anche sul dormire ho dubbi.... vorrebbe dire pagare una doppia (in media) circa 40€ a notte. a meno di fare tanta tenda, la vedo molto dura. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:01
Stavo leggendo qualche diario di viaggio,ma nessuno riporta prezzi di alcun chè... Mettendo in conto 600 euro di volo(si trova a meno)+200(x4) per l'auto,con un budget di 2000 euro ne avanzano 1200. Qualche notte in giro...qualche barretta super energetica e si lima qualcosina |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:16
200x4 per una jeep per 2 week? perchè se siete 4, vi serve per forza un land cruiser o similare. io mi limito a dirti che una pizza e coca ti partono 30 euro come minimo... poi chiaro molto dipende da voi ma prendi i prezzi italiani e fai x 2 o x3 giusto per capirci. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:25
@Matteolex il fatto è che in islanda ci sono già stato e piango appunto perchè SO quello che mi perdo! |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 16:51
Ho dato un occhio alle auto ma che modello avete trovato a 200x4 (presumo per 2 week?) i land cruiser li ho trovati a circa 100 euro al giorno... Mica vorrete prendere un touraeg 4x4 voglio sperare |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:00
Una Dacia Duster 4WD 740 euro Chevrolet Captiva 900 euro Chevrolet Orlando 800 euro Suzuki Jimmy 4WD 730 euro Peccato non ci sia il SUV Lamborghini Ho chiesto info ad un amico che c'è stato qualche mese fa,per il pernottamento ha trovato ostelli da 30 euro a notte o in tenda a 10 euro. Il cibo è costoso,ma mica mangeremo fuori...per gli spostamenti più o meno lunghi,ci si arrangia facendo un po' di spesa con cibo spazzatura |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:13
@Nuvola, io credo che in 4 con 4 zaini + altrettanti borsoni, aggiungendocene un'altro per "cibi e varie" sia necessario orientarsi su mezzi come il gran cherokee o simili. Anche perché se capita di passare tempo in macchina ad aspettare un evento o un'orario decente, bisogna stare comodi ed avere un minimo di spazio per riposarsi. Es.: mezzi come il Jimmy vanno esclusi a priori: è un 3 porte, non ha baule. Va bene per 1 persona (come te) o 2. In 4 servono 5 porte, un baule capace di tenere i borsoni, e lo spazio per potersi tenere lo zaino fotografico tra le gambe. Il mezzo, in certe condizioni, diventa la cosa più importante. Ovvio è solo il mio pensiero... Cercando anche su booking trovi ostelli intorno ai 40 euro a testa, quindi alloggio+benzina giornaliera+cibo+extra forse con 80euro al giorno ce la caviamo. Il problema è come organizzare le soste nelle dimore in base alla quantità di cose da fare che cambiano sul luogo anche solo in presenza delle condizioni meteo, nel senso: programmo due giorni in un luogo e blocco l'alloggio, ma poi ci accorgiamo che ce ne servono altri due, oppure ci basta una mezza giornata... questo scombussola la prenotazione effettuata per il luogo successivo, poiché cambierebbero date e orari, quindi come mi regolo? Se si vede il video postato da Gjo il gruppo affittava un alloggio per un tot giorni e girava la zona... uscivano e rientravano. Poi si spostavano e facevano la stessa cosa. Ma come faccio a prevedere quanti giorni passerò in quella zona per potere bloccare un alloggio? Credo sia rischioso farlo in Loco... Se ho scritto stupidate chiedo scusa, cerco solo di ragionarci su. |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:37
La Jimmy effettivamente è piccola. Ho trovato una Nissan Qashqai 720 euro,la stessa del video(se non sbaglio) ed erano in 4 @Matteo...bella domanda. O si prende un alloggio per X giorni per andare al punto A-B-C,si cambia alloggio e si fanno D-E-F etc etc. o si prenota di volta in volta in loco Tutto sta a mettere giù prima un itinerario e poi si decide |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 17:44
@Gjo, esatto, il punto è quello. Tipo: si decidono le due "zone" strategicamente migliori, una a sud ed una verso i fiordi a nord ovest. E si balla intorno a quelle. Anche se temo che 2 non siano sufficienti. Boh... confrontiamoci e vediamo cosa ne esce. Circa il discorso abbigliamento (io parto da zero e accetto consigli), stamattina ho fatto due chiacchiere con un commesso nello store della The North Face. Lui giustamente mi ha consigliato il vestiario "a cipolla" e tecnico ma tecnico "quanto basta". Cioè: lui, facendo alpinismo, mi ha detto:"se stai tra i 5 e i -5/-10 non hai bisogno di gusci impermeabili antipioggia ed antineve-vento da 180 euro l'uno, perché non stai facendo alpinismo estremo. Ti compri una sottomaglia termica con sopra un pile o un piumino d'oca-sintetico, e chiudi il tutto con una antivento non gore-tex ma ben fatta e in saldo". Poi berretto, guanti, pantaloni (i meno importanti) e scarpe buone. Morale: in iper sconto ci devo lasciare giù cmq non meno di 400 pere ( se trovo il saldo... sennò son ca...i miei). The North Face mi sembrava un buon compromesso in rapporto qualità/prezzo. E cmq è una marca che usi a 360 gradi. Accetto consigli. Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |