RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:07

qui intanto una prima recensione translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.


con la D800 ci sono un pò di problemi di messa a fuoco Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:39

con la D800 ci sono un pò di problemi di messa a fuoco


Scusa dov'è che lo leggi? Io ho letto solo che con la D750 va meglio ma non che con la D800 non va bene.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:44

kekko, non mi sembra dica questo...
dice che con la D750 la lente va meglio perchè l'autofocus è incredibilmente veloce. Sulla D800 va bene ma l'AF non è paragonabile alla D750.
Ha avuto qualche problemino con il TC 1.4 ma, anche in questo caso, con la D750 va meglio.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 17:52

eh ma guardatevi gli scatti anche a 500mm (quindi non moltiplicati) con la D800...non ce n'è uno a fuoco. Dalla recensione avevo capito pure io come voi, ottimo con la D750 buono con la D800

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:14

eh ma guardatevi gli scatti anche a 500mm (quindi non moltiplicati) con la D800...non ce n'è uno a fuoc
o

La D800 è una brutta bestia...non è una macchina per foto d'azione, va bene sul cavalletto e scatto remoto, in contesti paesaggistici o macro!!!!!!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 5:52

m.mobile01.com/topicdetail.php?f=248&t=4525712&p=1

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 8:28

E' ovvio che con la D750 vada meglio, e non solo per l'AF, ma per la minor densità! Persino uno zoom professionale come il 24-70 2.8 perde qualitativamente sulla D800 mentre "resuscita" sulla D750. Quindi direi di attendere altri test. Comunque dalle foto sembra proprio una copia del tamarrone Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 12:04

Io credo che tra qualche mese si assesti su un prezzo a cavallo dei 1400 €, 100 più 100 meno...
Da quello che leggo in giro, credo sarà superiore al tamarrone. Penso che alla fine se la giocherà con il Sigma sport: meno 100 mm. ma apertura costante, più leggero di circa 6oo g. , con un RR a distanza ravvicinata migliore (1/4,5) e magari un poco meno caro.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:06

Cosa più importante secondo me, è che anche gli altri scenderanno un pò di prezzo

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:12

La D800 è una brutta bestia...non è una macchina per foto d'azione, va bene sul cavalletto e scatto remoto, in contesti paesaggistici o macro!!!!!!


Basta esserne convinti...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 21:29

metto l'url originale (per poter scaricare le foto) del sito che ha fatto il test: www.digineff.cz/clanek/nikon/nikon-af-s-nikkor-200-500mm-f56e-ed-vr

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 23:25

Non è che mancano di qualità... È il fuoco che è regolarmente dietro al soggetto con la D800

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 20:01

L'ho visto su un sito Italiano a € 1.559.
Io ci faccio un pensierino...
Alternative Nikkor 80-400 VR e Tamron/Sigma 150-600 o ancora il Nikkor 300 F4.

Come termine di paragone ho il Canon 100-400 IS II.
Certo che rispetto all'80-400 costa 1000 € in meno.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2015 ore 20:03

Come termine di paragone ho il Canon 100-400 IS II.


Quello è IL problema!MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:50

In che senso, scusa?
Non vorrai mica dirmi che le lenti della Nikon non siano all'altezza delle corrispettive Canon.
Ho sempre pensato che i due marchi si equivalessero; che si scegliesse la macchina in base all'ergonomia, a come la si sentiva in mano. Mi sbagliavo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me