RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fix Canon per 5D3 nastro isolante :D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fix Canon per 5D3 nastro isolante :D





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 12:55

La prima è aperta con i valori standard di ACR 6.7. La seconda ha una passata di smart sharpen con valore 60 e raggio 0,3.

Canon EOS 5D MArk III e 135L a TA se non erro...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 12:56

imageshack.us/photo/my-images/201/71c0363sharp.jpg/

repettitia juvant...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 14:40

Tornando alla soluzione "posticcia" del problema risontrato sulla mk3, mi viene qualche dubbio: le foto di prima e dopo sembrano relativi due modelli di corpo macchina diversi. La differenza di forma del corpo è evidente nella parte superiore delle immagini, quella vicino alla zona dell'oculare per intendersi.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 14:46

Le due macchine del primo link sono palesemente diverse: nella prima vi è una sigla stampata in rosso che finisce per "32", mentre nella seconda finisce per "52" (nella parte che starebbe sopra il pentaprisma).
Poi magari sono davvero due 5DIII ed il fix è stato fatto davvero così, ma questo non ve lo so dire!

user8319
avatar
inviato il 04 Maggio 2012 ore 15:09

Secondo me semplicemente la prima macchina , senza fix, è una macchina che fa parte dei primi lotti commercializzati e consegnata al cliente. La seconda è una macchina ricondizionata da Canon facente parte dei lotti difettosi ma non ancora consegnata al clienti, quindi riparata e rimessa in commercio dopo il fix. Anche perchè Canon ha dato delle date precise a partire dalle quali i clienti possono mandare la propria macchina difettosa per questo problema in assistenza.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 15:12

Grazie calabrone!
Mi sembrano assolutamente paragonabili ai file prodotti dalla 2 come nitidezza, e quindi ottime MrGreen
Se poi 135 era pure tutto aperto... tanto di cappello.

Grazie ancora, posto i tuoi link nel topic che ho aperto sulla nitidezza della 5dIII.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 15:15

Grazie a te Crilin, felice di essere stato utile ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me