| inviato il 07 Agosto 2015 ore 20:49
Master ma perché ti ostini ? Ho capito che vuoi dire e concordo con te. Le foto ripeto le ho fatte gratis di mia volontà. Se dovessi chiedere compenso quanto chiedereste ? Questa era la domanda ! Non ho nessuna visione irrealistica, anzi non ho visioni ma una semplice e concreta domanda. Non credo che sia difficile capire quello che volevo dire. Poi tutte ste parole per dire sempre la stessa cosa. Ho capito, ma tu non hai capito me evidentemente. Qualcuno ha risposto in linea alla mia domanda quindi non penso di non essermi espresso bene ! Salud |
user68299 | inviato il 07 Agosto 2015 ore 20:56
“ Ragazzi facciamo un pitstop. Lui ha scritto fin dall'inizio che le foto le ha regalate perché così erano d'accordo. La domanda che ha posto era: se lo avessi fatto (cioè nell'ipotesi di) dietro compenso quanto avrei potuto chiedere? „ E' probabile che se avesse richiesto 300 euro (cifra esempio) magari gli dicevano "eh ma no, ma perchè, ma forse, etc etc" evitando di pagarlo e trovando una scusa sul perchè non servissero le foto. Facile dire di "si" a chi ti dice che lo fa gratis", meno facile dire di si a chi si propone a denaro. Fare quindi una quotazione è inutile, dato che questo servizio fotografico è probabile che se avesse proposto una cifra di pagamento, non sarebbe mai esistito. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:06
Oxygenus c'è poco da apprezzare. Sono passato dalla tua galleria e sei bravo, punto. Studio, composizione, tecnica, post. Tutto in regola a livelli di un classico medio professionista. Conosci il mezzo di ripresa e il lavoro di realizzo successivo. Torna strano che ti manca la parte commercialmente professionale del lavoro ma probabilmente è un lato che non hai mai affrontato e sviluppato. Poco male, imparerai pure questa. Ribadendo, hai voluto fare un regalo ad un amico, benvenga. Non ho visto le foto consegnate e quindi il livello di lavoro, ma basandomi sulla preparazione, esperienza e realizzo dei tuoi scatti in galleria ti consiglio di sganciarti dalla visione 'lavoro ad ore' e sviluppare un tuo percorso di 'lavoro a progetto', dove la progettualità e artigianalità saranno i presupposti del compenso. Detto questo in base al tuo livello tecnico direi che potevi/potresti/potrai chiedere per un lavoro simile 200euro. E allacciandomi alle ipotesi di master (cavolo in 10 minuti ci sono stati 20 nuovi post) se una volta proposto il budget di spesa noti dissenso da parte del cliente molla immediatamente la questione e lavora per clienti che comprendano e avvalorino il lavoro. Sia lato compenso che lato soddisfazione. Unico errore che puoi fare è dare un servizio inferiore ad un cliente pagante un certo livello di servizio. Lui non ti chiamerà più e tu abbasserai il tuo valore professionale. A parte questa infelice incognita non puoi commettere altri errori. Per cui chiedi la cifra che vali e ti sarà data. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:09
" tranquillo che il valore ce l'hanno, sono piaciute e tutto il resto." Scusa ma nulla di personale . Vorrei farti notare che la tua affermazione su citata non ha molto senso ( non voglio essere scortese ) come puoi dire sono piaciute a qualcuno che non ha pagato nulla .Ci mancherebbe ancora che ti dicessero che facevano schifo non avendole pagate ( chiaramente con questo non voglio dire che le tue foto facciano schifo ..) Io sostengo che la tua foto e le foto in generale hanno un valore se sono acquistate e dire che sono piaciute quando uno le regala lasca il tempo che trova... Per poter dare poi una quantificazione reale di un servizio del genere credo che siano da vedere questi scatti e con che tipo di lente macchina fotografica e qualità dell'immagine stessa e forse solo dopo si potrebbe dare un ipotetico valore al tuo "lavoro " ciao massimo |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:27
Però ragazzi mobbasta. Ma avete mai fatto delle foto GRATIS per un amico? Io sì e vi garantisco che gli sono piaciute non molto, di più. Cosa significa che se regali una foto piace sempre ecc? Se fanno merda lo capisci molto bene. Per cui, a meno che oxyboy non sia un ×, direi che sarebbe lecito credergli e che le foto siano state apprezzate e anche molto. Detto questo se vorrà a vita lavorare gratis fatti suoi. Saranno felici i suoi amici e clienti. Quando stabilirà per la prima volta un prezzo, e soprattutto verrà pagato, lui stesso capirà tutti questi discorsi, specialmente quello che intende master. Non che ora non lo capisca, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo the sea !! Poi capisco che il povero oxylady ha dei modi che dire antipatici è un complimento, ma poverino, gli abbiamo dato tutti contro. È ovvio che poi ci serva il suo lato peggiore. Dai oxy, smettila di avere la faccia come il culo e facci un sorriso. Fa pure bene agli affari |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:03
E Zentrippa io sarei quello inesperto, antipatico, presuntuoso e così via ? Grazie. Da come scrivi mi sa' che anche tu non scherzi e pian pianino anche il tuo lato simpatico sta venendo a galla. Con tutte ste parole e questi nomignoli che inventi mi viene difficile da sopportarti anche solo virtualmente ?. Figurati se ti avevo davanti !! Però va bene così. I vostri discorsi da fotografi prof importanti li ho ascoltati ma non era quello che chiedevo. Cercavo una risposta terra terra non un pamplet sui massimi sistemi delle relazioni tra fotografo e cliente. Mi raccomando se riscrivi Zen, non dilungarti troppo che sono in giro e ho altre cose da fare e non riesco a leggere. In più non sono un amante delle discussioni lunghe e laboriose quindi o la smettete o arriviamo alle 15 pagine di cazzate e poi si chiude ! ? Buona serata a tutti bestiacce !! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:05
Cacchio Zen c'ho messo anche le faccine simpatiche ma non sono apparse aul testo !! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:19
Quanto costi? Tot.. No vabbe ma è tanto.. Lo so.. Ma questo e il mio prezzo commisurato al servizio di livello che offro. Grazie e arrivederci. Dopo 1 sett........ Per quel lavoro va bene il tuo prezzo. Perfetto..! Per poi sapere che il prezzo pagato in meno da un altro aveva fatto pena... Successo un paio di volte.. Zen ha ragione, chiedi quanto vali se sei professionale e non farti problemi.. Se non vogliono pagare vedrai che troveranno stuole di persone che faranno il lavoro aggratis .. Con i risultati di un lavoro gratis. E a chi parla del vil denaro .. Fare i fotografi non significa solo fare belle foto.. Ma rispettare le consegne.. Le richieste del cliente.. Ed essere dei professionisti significa non sbagliare MAI! Non sei così..? Puoi chiedere quando capita il 50 ino di euro o la birretta offerta.. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:42
Hai fatto foto gratis conscio di farle gratis ? Problema tuo ma ora che ti frega di sapere quanto avresti potuto chiedere ? La sostanza e' che hai regalato un lavoro che qualcuno avrebbe potuto/dovuto vendere. Ed è una cazzata e sai perché ? Perché hai alimentato il mondo dei "furbi" che non possono pagare.......sbagliato ! Prova ad andarti a comprare qualcosa senza pagare e fai sapere se ci riesci. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:55
Bella vita quella del fotografo... Ho letto di compensi dai 50€ in sù all'ora... Nel mio campo, l'artigianato, se superassi i 20€ all'ora rimarrei a casa a guardare il telefono sperando in una chiamata... |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:47
Ma dai ragazzi sti discorsi sul lavoro dei furbi cosa centrano? Come se nessuno abbia mai aiutato un amico con qualche lavoretto che invece avrebbe potuto fare un professionista che ci campa (non parlo di fotografia ma in generale, può anche essere il semplice aiuto ad imbiancare....avete alimentato i furbi che non vogliono pagare un imbianchino?)... Su dai ha fatto le foto gratis al suo amico e ora gli è venuto in mente cosa ci guadagnerebbe a farlo di professione...semplici curiosità che hanno avuto tutti... Alex nella fotografia difficilmente c'è un compenso orario..personalmente lavoro a progetti e il costo è tot, indipendentemente dal tempo che ci metto io, posso metterci 1 giorno o un mese..ma il prezzo non lo faccio sulla sola base del tempo che ci impiegherò quindi non si può parlare di costo orario...se no nell'ultimo lavoro fatto vorrebbe dire che avrei fatto una tariffa di 150 € l'ora per 10 ore di lavoro, ma non la vedo cosi..perché un altro avrebbe potuto metterci il doppio o triplo del tempo....dipende dal fotografo. |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 0:05
“ Quanto costi? Tot.. No vabbe ma è tanto.. Lo so.. Ma questo e il mio prezzo commisurato al servizio di livello che offro. Grazie e arrivederci. Dopo 1 sett........ Per quel lavoro va bene il tuo prezzo. Perfetto..! Per poi sapere che il prezzo pagato in meno da un altro aveva fatto pena... Successo un paio di volte.. Zen ha ragione, chiedi quanto vali se sei professionale e non farti problemi.. Se non vogliono pagare vedrai che troveranno stuole di persone che faranno il lavoro aggratis .. Con i risultati di un lavoro gratis. E a chi parla del vil denaro .. Fare i fotografi non significa solo fare belle foto.. Ma rispettare le consegne.. Le richieste del cliente.. Ed essere dei professionisti significa non sbagliare MAI! Non sei così..? Puoi chiedere quando capita il 50 ino di euro o la birretta offerta.. „
 |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 0:26
Infatti io stavo riprendendo il discorso di chi parlava di tariffe orarie alquanto esagerate, se si decide per una tariffa oraria si deve stare dentro certi canoni, se no sono d'accordo per fare un prezzo a corpo. E comunque, visto che parli di tempo, anche nel mio lavoro c'é chi ci mette il doppio di me o la metà di me, però, io, prendo sempre 20€ all'ora... Molti lavori che faccio sono a corpo ma il prezzo é calcolato su un tot di ore che penso dovrebbero servirmi ,naturalmente ci sará qualche ora in più per essere sicuro, però, se si crea un problema abbastanza serio da dover aumentare di parecchio le ore di lavoro, o si rivede il prezzo o ci perdo. Ovviamente in fotografia ci sono mille sfaccettature e una tariffa oraria non darebbe il giusto valore al lavoro finito, però rimango dell'idea che, in alcuni casi, se tramutiamo qualunque lavoro svolto in €/h alcune volte ci sarebbe da ribaltarsi dalla sedia! |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 22:11
Anche a me avevano chiesto delle foto per un evento/fiera cittadina basata sul monte Bisbino. Quando chiesi quanto mi avrebbero pagato mi hanno praticamente riso in faccia, allora mi sono permesso di chiedere almeno un rimborso kilometrico quindi poca cosa dato che non è lontano e si sono fatti un'altra risata ....ho declinato e si sono offesi. Quando ho spiegato il motivo subito hanno detto " si ma sono soli foto" e li ho capito che sono ignoranti. Sono poi andato a fare le foto al bisbino per i fatti miei e poi ...mi hanno fregato le foto. Vedi l'altro mio post. Detto questo io ti avrei pagato giusto le eventuali trasferte e un max di 20€ a foto. Se poi lo stampatore ha sbagliato avrei chiesto a lui i costi della seconda uscita. Spero di esserti stato utile. Ciao Paolo |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 23:05
“ Quando ho spiegato il motivo subito hanno detto " si ma sono soli foto" „ Se son solo foto, potevano farsele col telefono no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |