RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metamerismo: 5Ds vs 5Ds r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Metamerismo: 5Ds vs 5Ds r





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 18:59

In questo caso conviene che faccio il profilo proprio agli alti ISO che andrò ad usare? E come tempo di esposizione per fotografare il colorchecker cosa consigli? Perché scatto per forza a minimo 1/1000, ma ho notato che tra scatto e scatto la luce cambia (immagino a dipendenza della lampada che becco al pieno o meno della potenza). Conviene che faccio un profilo chessò, a 1/25 così faccio una media?


No... fallo sempre alla sensibilità nativa del sensore per non introdurre rumore e falsare le letture; il rumore ad alti iso è casuale e non ripetibile, alzando gli iso hai una zona di incertezza cromatica sempre più estesa, a ellisse.
Usa un diaframma chiuso, molto chiuso, la diffrazione aiuta in questo caso; il tempo usi quello che viene fuori per esporre bene il target. Esponi a destra senza bruciare.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 19:17

Raamiel

Grazie. Non mi resta che aspettare Paco se vorrà fare ritratti anche con la 6d...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 19:24

Di nulla...

Ecco un esempio pre e post profilazione:

Profilo camera standard su Lightroom:
postimg.org/image/xp33gpc6d/

Profilo fatto da me per il Sigma Art doppio illuminante:
postimg.org/image/y34fgaw9x/

Le foto sono in sRGB.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 19:57

Grazie dei consigli Raamiel! Vedró di farli fruttare Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:05

Io come fotoamatore mi rifiuto di profilare la fotocamera, così come mi rifiuto di andare in giro con cartoncini grigi a fare il bilanciamento del bianco o peggio girare con il cavalletto. E' già tanto se scatto in RAW e poi ci dedico quei 2-3 minuti per elaborarlo.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:07

Raamiel nella prima foto si riconosce che è scattata con una Nikon...è verde...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 20:58

@Domenik

Per carità! nessuno costringe nessuno a fare la profilazione, ci mancherebbe.
Sta al singolo scegliere se accontentarsi o meno, come in tutte le cose; francamente però credo che sia strano investire tempo e soldi in questa passione, per poi tirare su di un CC da 80€ e 10 min di tempo per fare la procedura.
Insomma.. ci sbattiamo per comprare obiettivi e corpi macchina da migliaia di euro, ci sobbarchiamo l'attrezzatura per portarcela in giro, magari una sudata pazzesca... e poi fare una fotina a quel povero target no?

@Otto72

Visto che roba? MrGreen giuro che la prima foto è così come esce con il profilo camera standard; è verde da far schifo.
Quella profilata come ti sembra?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:32

@Raamiel, ha anche poco senso profilare la fotocamera, ottenere il file perfetto con colori naturali per poi imprimere il timbro cromatico come piace a noi o al pubblico. Un'altra cosa è sbarazzarsi delle varie dominati che sembrano evidenziare le ultime fotocamere prodotte come la D750 o la D810.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:42

La profilazione mira a darti un file di partenza con colori quanto più realistici possibili, se poi vuoi stravolgerli ok... nessuno lo vieta.
Intanto il file non ha colorazioni bislacche, non so se hai visto la foto di esempio che ho postato... penso sia palese che prima della profilazione i colori non erano proprio questo gran che. Per sistemarli dovevo sbattermi e perderci tempo, e forse non ci sarei mai arrivato; con il profilo fatto a modo ti ritrovi il file già a posto e puoi concentrarti su altre cose.

Un'altra cosa è sbarazzarsi delle varie dominati che sembrano evidenziare le ultime fotocamere prodotte come la D750 o la D810.

In questo sbagli, nessuna fotocamera ha dominanti; ci sono fotocamere con più o meno metamerismo, ma non con dominanti. Per avere un dominante il sensore dovrebbe avere un gamut, ma non ce l'ha.
Il problema è che i profili di caratterizzazione canned sono fatti di schifo.
Come vedi, sempre dall'esempio precedente, dallo stesso RAW vengono fuori colori ben diversi a seconda del profilo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:45

Il primo sembra tendere al verdino, il secondo sembra avere una maggiore dominante rossiccia.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:49

E' la seconda ad essere corretta....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:53

io facevo presente in un altro post che in casa ho la 5DIII e la 700D e noto che quella che maggiormente beneficia della profilatura è la 700D che non profilata ha una resa pessima del blu. Domani sarei tentato di profilare il mio LG G3 sono curioso dei risultati....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 21:56

Cos'è LG G3? un cellulare? scatta in raw?

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2015 ore 22:09

Raamiel la seconda va benone. Sembra una canon, infatti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 22:14

Cos'è LG G3? un cellulare? scatta in raw?


si DNG MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me