RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanni a pagamento


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Capanni a pagamento





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 8:11

Robertino non hai capito niente del mio messaggio.
Evito di replicare onde aprire flame inutili buona luce!

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2015 ore 11:33

teo , ma qui si parla di capanni fatti in luoghi tipo bosco e come il nostro nel palude e fra le canne neanche un chiodo o una tavola ne semi x mangiare, poi se uno a un terreno privato e soldi da spendere x fare un capanno come il tuo bravo bene ma sei fuori topic.
ps, avessi la possibilita uno lo farei come te ma manca terreno privato di propieta

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 12:15

Si ma non venire a dirmi cosa costa a mantenere un capanno......

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2015 ore 12:22

te lo ripeto non si parla di capanni in proprieta private, e nel nostro nel bosco si spendera massimo 15 eruro a testa non so a chi dai tutto quel ben di dio::!!!!1
ma ognuno e libero di fare cosa vuole.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2015 ore 17:56

Con il collega Teo ci siamo spiegati e capiti perfettamente tramite MP, da persone adulte e civili, per evitare inutili intasamenti e polemiche varie che non portano a niente se non ha far sorridere i partecipanti la discussione.
Tutto chiarito e a posto, anzi un augurio per le sue idee e progetti fotografici a venire, se le porterà a termine da lui sarebbe giusto anche pagare, nel capanno ci troverete anche il frigo da quanto ho capito!!!!!!MrGreenMrGreenMrGreen e saranno ubicati sul suo terreno privato.
Auguri di cuore!!!!
@Steve
Ci saranno decisamente anche codeste persone a giro, cha fanno certamente parte della galassia dei fotografi di Avifauna, ma se uno detiene decine e decine di migliaia di euro investiti tra macchine fotografiche ed obbiettivi, dubito fortemente che non possa spendere 50,00 euro per entrare in un capanno altrui.
Ci sono ben altre motivazioni che spingono a non farlo e l'amico e collega Stefano (Steff) è stato ben esplicativo in merito
il suo parere.

A me, per esempio piace lo scatto in se per se, la ricerca della perfezione della posa, il momento cruciale del movimento dell'ala, fermare l'attimo della smorfia o degli pseudo litigi che fanno le varie specie tra di loro, saper attendere la giusta luce.
Infatti cestino centinaia e centinaia di scatti bellissimi (almeno per me), ma solo, per esempio, l'angolazione della testa del soggetto non giusta è causa di scarto.
Se queste cose le trovo in Camargue o a Torrile poco importa, ma lì entro in un aree super attrezzate e gestite da persone competenti e che vengono per poco che sia anche retribuite (a mio parere sempre troppo poco per quello che fanno) e ritengo giusto pagare perché questi posti siamo conservati.
Poi se lo scatto vene fatto anche da altri, anche sullo stesso posatoio a me non interessa nulla.

Un saluto a tutti voi, Robertino

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 20:39

CoolCool

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 21:28


Io la penso esattamente come Robertino, i capanni si fanno per uso proprio e per amici che meritano

user35522
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 17:14

io continuo a non capire cosa ci sia di male a farsi pagare per usufruire di un capanno....

user25280
avatar
inviato il 26 Luglio 2015 ore 22:16

Pure io continuo a non capire cosa ci sia di male, visto che si usufruisce di un capanno molto ben fatto (parlando di quello di Teo_mc) e rifinito, che a conti fatti é costato sicuramente non poco denaro, molto tempo a realizzarlo e molto tempo costante nel tempo per il mantenimento.

Rimango della mia idea, soldi a palate per l'attrezzatura, ma poi tutti a scroccare aggggratttisss quando si può.

Personalmente posso anche condividere con gli amici un capanno, ma dividiamo le spese a costruirlo, la fatica e il tempo a realizzarlo, se me lo faccio io a spese mie con fatica mia, beh gli amici si fot-tono.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 9:33

soldi a palate per l'attrezzatura, ma poi tutti a scroccare aggggratttisss quando si può.

condivido parola per parola:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 12:11

È lo stesso ragionamento fatto dai responsabili del CHM di Ostia.
Nella zona al centro delle nificazioni dell' airone rosso e del tarabusino ora si può fotografare (a pagamento) anche durante la nidificazione. Da notare che il capanno n. 3 (non a pagamento) viene regolarmente tenuto chiuso durante tutto il periodo di nidificazione. Tuttavia con 25 euro si può fotografare per ben 4 mattinate o pomeriggi. Chissà perché in Italia si finisce sempre con l'andare per soldi o anche col buttarsi in politica e saccheggiare le casse dello stato. MrGreenMrGreen Italiani brava gente! MrGreen

user35522
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 12:19

ci rinuncio...

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 12:22

Carissimo, nessuno ti può togliere il diritto/dovere di frequentare capanni a pagamento e di pagare dopo averli frequentati. Ci mancherebbe altro... Né tantomeno togliere a Teo il diritto di abbattere le spese del suo splendido capanno. Ma il forum esiste per scambiarsi informazioni e opinioni. Sorriso Per fortuna non tutti gli utenti del forum la pensano allo stesso modo.;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 12:31

Il fatto è che il CHM è della lega per la protezione degli uccelli: anche se i capanni a pagamento sono più rispettosi perché hanno i vetri a specchio, forse dovrebbero impedire il viavai durante la nidificazione. ConfusoTriste

user35522
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 13:51

PIETA'................

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me