RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo per paesaggistica





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 9:14

Per paesaggi il miglior compromesso fra qualità/prezzo/pesi e ingombri è senz'altro il Canon 70-200 F/4 IS, una lama.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 10:21

Mi permetto di intervenire visto che faccio solo paesaggistica, ho appena ricomprato il tele e soprattutto ho letto alcuni interventi che rischiano solo di far confusione.
Il primo punto di partenza è il tuo stile fotografico e gli ambienti che prediligi... mi spiego. Se sei uno che scatta principalmente in montagna e fai lunghi tratti a piedi per sentieri, boschi, crinali la scelta in termini di attrezzatura deve ricadere su oggetti compatti e leggeri. Sta a te scegliere qual'è il giusto compromesso fra comodità e qualità. In oltre dipende anche dal tuo approccio fotografico... mi spiego anche qui. Se sei uno che si approccia alla fotografia naturalistica in modo creativo ad esempio, mi sento di dirti che la scelta migliore sono ottiche f2.8 in modo da avere più frecce a disposizione del tuo arco.

Io, personalmente scatto sia con grandangoli che con tele e facendo paesaggi potrei dirti che con due zoom tipo il 16-35 f4 e il 70-200 f4 sei coperto e leggero. Poi dipende dalle situazioni, ovvio, quando posso io mi porto con me 14 f2.8, 16-35 f4, 50 f1.4, 60 f2.8, 70-200 f4, 300 f4 e moltiplicatori 1.4 e 1.7, ma capisci che il peso è assurdo e con lo zaino così farcito scatti solo con la macchina parcheggiata a 100 metri :-P.

Cmq ricordati che i paesaggi si fanno anche con il 500 f4, ma tutto dipende dalle tue attitudini e da gli ambienti che frequenti.

Ciao
A

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:35

Per paesaggi il miglior compromesso fra qualità/prezzo/pesi e ingombri è senz'altro il Canon 70-200 F/4 IS, una lama.

Concordo ;-)
Ma anche il 70-300L is non è male..... 3 cm più corto e tanta resa.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:45

Ti consiglio 70 200 f / 4 ed all'occorrenza duplicatore. Leggero, compatto e tropicalizzato. Se hai 5dmk3 7d2 o serie 1 mabtieni pure l'AF

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:58

Scusate se mi intrometto ma, sono interessato anche io ad un teleobiettivo per paesaggi, in particolare vorrei sapere, da chi li ha provati entrambi, se il Canon 70-200 f4 liscio a livello ottico ha la stessa resa del 70-200 f4 is o se quest'ultimo è più nitido. Su Internet ci sono pareri contrastanti....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:00

Se hai 5dmk3 7d2 o serie 1


ho 6d

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 21:40

Sarei cauto nel dire che le ottiche Canon sono superiori da un punto di vista ottico ai Sigma ed ai Tamron.
Io tenni per un certo periodo il Tamron 2,8 70-200 vc. e ti assicuro che è all'altezza della Canon.
Il nuovo obiettivo grandangolare 15_30 della Tamron va meglio del 16-35 Canon o comunque non peggio.
Per non parlare della serie Art della Sigma.
Non vedi che la Canon sta correndo ai ripari sostituendo piano piano le sue ottiche con quelle più aggiornate?

user47513
avatar
inviato il 24 Settembre 2015 ore 21:46

e' proprio quello che ho detto nel mio intervento... certo i canon sono fantastici.. ma ormai i top di sigma e tamron non sono tanto da meno ...
se poi consideriamo i prezzi, non c'e' proprio storia
Pero' vuoi mettere leggere la scritta canon e vedere la riga rossa Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:01

Il nuovo obiettivo grandangolare 15_30 della Tamron va meglio del 16-35 Canon o comunque non peggio.

Meglio non mi pare.;-)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Ed i 70-200, almeno a 200mm, non mi paiono esattamente uguali:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
Duplicati poi...beh poche sono le ottiche che reggono un 2X, pochissimi gli zoom:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:15

Questo invece il 100-400IS II in uno scatto panoramico:
www.dropbox.com/s/z0ap1h20ritc0u0/_RA_7745-Pano-1.jpg?dl=0

Però c'è il trucco!Cool

user47513
avatar
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:21

non so quanto siano affidabili questi test Otto...
il sigma 150/600 C risulterebbe molto piu' nitido della versione SConfuso
e il tamron 70/300 vc molto piu' nitido del 100/400 ITriste

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:25

Sì alcuni di questi test mi lasciano molto perplesso pure a me, soprattutto quelli di alcuni Nikkor top di gamma.
Sulla bontà del 70-200IS II e del 100-400ISII comunque ci posso metter la mano sul fuoco...Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:49

se poi consideriamo i prezzi, non c'e' proprio storia


Mi sembra riduttivo come concetto è come dire che quelli che comprano Audi non capiscono niente quando Seat o Skoda offrono lo stesso risultato a minor prezzo però vuoi mettere leggere la scritta Audi.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:51

Non vedi che la Canon sta correndo ai ripari sostituendo piano piano le sue ottiche con quelle più aggiornate?


Ben venga la concorrenza se stimola a realizzare lenti sempre più performanti...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:56

Gli zoom in paesaggistica sono un must, immagina di avere un fisso ed essere costretto a dover fare il famoso passo in avanti o passo indietro, con la piccola differenza che davanti o dietro di te c'è un corso d'acqua o un dirupo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me