RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test di stampa 5Dsr vs 1dx, come impatta la risoluzione in stampa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test di stampa 5Dsr vs 1dx, come impatta la risoluzione in stampa.





user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:47

Questa sera se ho un attimo proverò a stampare i famosi ritagli 13x18 ma di un file di 3 metri x 2 ottenuto da quelle due foto e vedremo se in stampa si avvertiranno differenze.

le differenze che ci sono, anche se piccole, in questo modo si vedranno tutte e bene. Questi sono test, non quelli di DxO ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:50

Paco io l'A4 stampato dai crop a 30cm la vedo la differenza, però quello che non vi è chiaro è che stiamo valutando un immagine che ha pochi punti dove il dettaglio si nota. Provate una foto di interni, un bar, un ristorante, un negozio e rifate il test, se ancora non vedete differenza vuol dire che sono abituato maleMrGreen

@ermoro
Ora si scopre che servono 50MPX per fare foto commerciali? E prima come facevano? I cartelloni come li stampavano?

Immagino che alle Olimpiadi molte reflex fossero D4s o 1Dx le foto le hanno usate solo per incorniciare i ricordi 30x20? O per una pagina di un settimanale? O magari ci hanno stampato anche dell'advertising (credo sia questo l'ADV) ....


Prima del digitale c'erano le scansione da dia, poi dalle scansioni siamo passati al digitale, ma non dalle reflex, ma dalle medio formato e anche li per qualche anno siamo andati a pari passo con le scansioni, fino poi ad arrivare ad i 40mpx e allora li lo scanner è stato messo da parte. Ma si parlava sempre di medio formato e scanner a tamburo e lavori dove il dettaglio più fine conta e con stampe da catalogo, max 40x60cm formato aperto.

p.s. al momento per il commerciale i mpx + usati vanno dai 40 ai 50mpx, oltre non ne vedo in giro ed effettivamente per cataloghi sarebbe eccessivo, anche con i tagli grafici + spinti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:54

X Ermoro

"Boh io non vi seguo più.

Ora si scopre che servono 50MPX per fare foto commerciali? E prima come facevano? I cartelloni come li stampavano?

Immagino che alle Olimpiadi molte reflex fossero D4s o 1Dx le foto le hanno usate solo per incorniciare i ricordi 30x20? O per una pagina di un settimanale? O magari ci hanno stampato anche dell'advertising (credo sia questo l'ADV) ....

Nessuno risponde mai a queste banali domande .... ma prima i professionisti come facevano? E oggi come fanno? "

Bravo.

Finalmente uno che ha del sano buonsenso ed i piedi per terra!

Giocare con l'attrezzatura fotografica può essere divertente, ma la fotografia vera, reale, è tutta un' altra cosa, e di quella qui non se ne parla proprio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:56

Paco io l'A4 stampato dai crop a 30cm la vedo la differenza


Scusa Husqy, francamente non ti seguo, secondo me stai facendo confusione.

Ora da dove saltano fuori i crop a 30cm??? Chi ha mai croppato a 30cm??

Tu stampa la mia patch e ti renderai conto che di differenze non ne esistono come se ne è reso conto perfino Otto.

Poi, facci una foto di questa fantomatica stampa perchè il fatto di dire io la differenza la vedo è come dire che io ieri sono andato a letto con Megan Fox.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:58

Paco considerazioni in buona parte condivisibili, solo dalle mie prove già a 1mt di lato qualche differenza si vede, ovvio non guardando distanti 2 mt.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:58

ho scritto crop, ma in realtà volevo dire ritaglio, ti mando una scansione della stampa, ma non capisco il senso.
Il file mio o tuo si differenziano di un 5%, non ci sarebbe differenza in stampa

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:02

Bhò, Husqy, prova con una scansione, così ci rendiamo conto.

Eventualmente dicci anche i dati di stampa, carta utilizzata, stampante utilizzata etc etc.


user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:19

ho scritto crop, ma in realtà volevo dire ritaglio,

beh, in effetti crop vuol dire proprio ritaglio


PS: a chi può interessare, qui ci sono due info sulla risoluzione e l'ingrandimento
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1020005

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:23

ecco la scansione, sono un po' dubbioso del test, perché prendere un file digitale, stamparlo e perdi definizione e poi scansionarlo e perdi ancora definizione non credo sia la strada giusta per fare un confronto.

ad ogni modo eccola www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1409671&l=it

stampata con epson 4800, carta fogra cert

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:28

Scusa Husqy ma quello è un foglio A4?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:30

È un foglio A4 che in pratica corrisponde ad un ipotetica porzione di una stampa 75x50 (senza dover stampare due 75x50 interi per confrontarli), da quanto ho potuto capire in questo buffo thread.

Le differenze corrispondono peraltro alle differenze che noto anche io nella stampa di prova che ho fatto, e suppergiù son simili a quelle che vedevo quando ai tempi ho confrontato la stessa cosa tra Credo 80 e 1dsII, più o meno su stampe di questa misura.

In un confronto diretto personalmente trovo che si notano abbastanza chiaramente, poi che anche con 18 MP si stampano ottimi 75x50, che presi a sé stanti son fantastici e non mostrano il fianco non ci piove eh!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:33

Scusa Husqy ma quello è un foglio A4?
è un 30x20cm non è A4? scansione in piano a 300dpi, scanner da due lire niente di che.


Le differenze corrispondono peraltro alle differenze che noto anche nella stampa di prova che ho fatto, e suppergiù son simili a quelle che vedevo quando ai tempi ho confrontato la stessa cosa tra Credo 80 e 1dsII, più o meno su stampe di questa misura.

si ma stiamo parlando di un paesaggio, metà risoluzione la perdi già con l'atmosfera a quella distanza... per questo dicevo di rifare il test in interni

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:39

Non so perchè ma la tua porzione di immagine è più grande della mia.... bhò....

By the way, a vederle normali, sembrerebbe per assurdo, più risoluta la stampa della porzione 1dx, invece, ingrandendo, se vado a controllare la scritta "Banca di....." in quello della 5Ds vedo leggerissimamenteeeeee più dettaglio ma non mi permette cmq di leggere la terza parola, ma siamo, appunto, alle caramelle.

Stasera provo a portare l'ingrandimento a 2x3 metri e secondo me lì le differenze dovrebbero uscire, almeno a visioni col lentino, ovviamente alla visione ottimale non cambiera nulla perchè un 2x3mt lo si vede a 4-5 mt di distanza.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:44

By the way, a vederle normali, sembrerebbe per assurdo, più risoluta la stampa della porzione 1dx, invece, ingrandendo, se vado a controllare la scritta "Banca di....." in quello della 5Ds vedo leggerissimamenteeeeee più dettaglio ma non mi permette cmq di leggere la terza parola, ma siamo, appunto, alle caramelle.


vero, ma perché sta iniziando a sgranare e si perdono le sfumature, vedi dei filetti + marcati, ma privi di dettaglio.
con una foto di interni vedresti le differenze anche con stampe + piccole del 50x70

Non so perchè ma la tua porzione di immagine è più grande della mia.... bhò....
perché hai ridimensionato il file a 70cm, io invece al naturale della 5ds, ovvero 73,56x49 cm

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:46

Andrea

By the way, a vederle normali, sembrerebbe per assurdo, più risoluta la stampa della porzione 1dx


Secondo me perché ha un contrasto leggermente più elevato e dei leggeri doppi bordi sugli oggetti, che in una visione in piccolo danno questo effetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me