RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 - Che scheggia!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 - Che scheggia!





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:37

Per sincronizzare due cartelle FreeFileSync

www.fosshub.com/FreeFileSync.html

Utilizzare opzione specchio da sin a dex


Backup come time machine per windows
Anzi è pure meglio..
Oops!Backup di Altaro (29 €)

www.altaro.com/home-pc-backup/buynow.php


Backup incrementale.

Iperius free, molto leggero e veloce

www.iperiusbackup.it/software-backup-free.aspx

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:38

Non vedo l'ora di provare win 10. Ma l'eleganza di OSX e un'altra cosa. .. ;=)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 21:25

@Masterlight

L'ho usato tempo fa e fatto usare a diverse persone che ne sono rimaste soddisfatte; tuttavia attualmente non uso nessun programma di backup; mi sono arrangiato con due dischi interni in raid 1 tramite gli Spazi di archiviazione.

Per il monitor credo proprio che il cavo usb sia indispensabile per la modifica delle LUT interne.
I1profiler non calibra in hardware quindi non ne ha bisogno.
L'unico programma che conosco che possa fare la calibrazione hardware, a parte quelli proprietari del monitor, è basICColor Display; però ha sempre bisogno del cavo usb.

user68299
avatar
inviato il 20 Luglio 2015 ore 21:28

Non vedo l'ora di provare win 10. Ma l'eleganza di OSX e un'altra cosa. .. ;=)


Grazie per i link Pisolomau, veramente gentilissimo!
Ora me li studio per bene e vedo quale va meglio (preferisco uno che lavori senza utilizzare troppe risorse ed un pò alla volta dato che lavorando al PC per molte ore, se mi si apre il backup e comincia velocemente a farmelo da 0, il PC mi rimane fermo per troppo tempo senza che possa utilizzarlo - ed io lo uso anche di notte - )
Penso che quindi Oops! Backup sia quello giusto, ma Iperius Free leggero e veloce non sarebbe male, da valutare anche quello...


Comunque il sistema operativo ha avuto un "upgrade" di stile notevole, e visto che vengo da Apple posso garantirti che ormai il gap "grafico" è superato. L'unica cosa che veramente apprezzo di Apple è che in tantissimi anni non ho mai preso un solo Virus. Con Windows devi stare attento ogni volta a come ti muovi.
Tutto sommato però avere una vastità di programmi infinita da utilizzare, e poter fare upgrade di ogni genere sul proprio hardware è una cosa impagabile, ti permette di non rimanere mai indietro (Apple invece adotta la politica intelligente del "quando diventa vecchio te ne ricompri uno nuovo da noi").


user68299
avatar
inviato il 20 Luglio 2015 ore 21:33

Per il monitor credo proprio che il cavo usb sia indispensabile per la modifica delle LUT interne.
I1profiler non calibra in hardware quindi non ne ha bisogno.
L'unico programma che conosco che possa fare la calibrazione hardware, a parte quelli proprietari del monitor, è basICColor Display; però ha sempre bisogno del cavo usb.



Immaginavo....
Ecco perchè Microsoft su alcune cose non la capisco MrGreen
Su Apple evidentemente il software della Dell si occupa anche di questo aspetto, tanto che mi gestiva direttamente tutto lui. Su Microsoft invece non mi fa proprio andare "Avanti" bloccandomi sulla selezione cavi.
Stesso identico software sviluppato per versione Mac e Windows, ma con questa differenza che li rende decisamente diversi. Se mi gira vedo il modo di emulare il Software versione Apple e faccio girare quello su Windows.
Assurdo che Dell fornisca comunque queste prese USB che non servano letteralmente a niente, su internet è stracolmo (invaso anzi) di gente che come me non riesce a farle funzionare.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 21:59

Assurdo che Dell fornisca comunque queste prese USB che non servano letteralmente a niente, su internet è stracolmo (invaso anzi) di gente che come me non riesce a farle funzionare.

Allora meno male che non ho comprato un Dell. MrGreen
Un anno fa ho acquistato un ASUS PB248Q e mi trovo bene. Anche con le porte USB 3.0. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 22:24

Per i possessori di versione completa 8.1 la 10 è gratis solo come versione aggiornamento? O anche come versione completa? Cioè devo avere sempre la 8.1 sotto? Non posso fare una installazione pulita direttamente col 10 ?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 8:50

Se non ho capito male puoi scaricare successivamente la ISO per poter fare un'installazione "pulita".

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 10:13

Sui due portatili Windows uno 8.1 e l'altro 7 con windows pre installato ho ricevuto la notifica per prenotarmi.

Invece dalle due macchine dove ho installato windows scaricandolo dal Microsoft Volume Licensing niente... ?!?!

user68299
avatar
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:43

alla fine ho installato Genie-Time Line ragazzi! Grazie per i consigli, anche a te Piso! Sorriso
Mi sembra buono come prodotto, anche se è lento da morire a fare sti benedetti backup.. ci ha messo 18 ore per fare il primo! Ora vedo se il secondo lo rinizia da zero, o se prende in considerazione solo i file "cambiati" così da metterci meno...
La cosa veramente ottima è che essendo molto leggero, non me ne sono neanche accorto mentre lo faceva, ed era quello che ricercavo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:53

Non vedo l'ora di provare win 10. Ma l'eleganza di OSX e un'altra cosa. .. ;=)


de gustibus ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 16:56

@MasterLight

Se non hai diversamente impostato il programma i successivi backup sono incrementali, in modo molto simile a TimeMachine di Apple.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 17:49

Vero Perbo, ma che te devo dì, io con OSX mi sento a casa, con win arranco sempre un pò e calcola che lo uso (win) da sempre per lavoro quindi non è che non lo conosca.... Sarò malato MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:00

@MasterLight qui trovi una comparativa tra i due sw: oops backup vs genie-timeline

www.top-windows-tutorials.com/oopsbackup-vs-genie-timeline/

Mi hai incuriosito, ora provo genie-timeline...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 11:44

Non vedo l'ora di provare win 10. Ma l'eleganza di OSX e un'altra cosa. .. ;=)


Sulla bellezza di OSX concordo, Windows è proprio brutto a confronto, però reputo Windows più funzionale. Sinceramente da Windows 10 mi sarei aspettato anche un profondo restyling grafico per renderlo più attuale ma sono rimasto di nuovo deluso, vedremo se saranno stati fatti passi in avanti dal punta di vista funzionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me