RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R Road test parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Ds R Road test parte 3





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2015 ore 14:46

Dopo vi posto un recupero partendo da condizioni difficili ma non estreme, dove si evince che la resa è tutt'altro che disgustosa, anzi.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 14:49

Mi sa che quindi, come recuperi (ovviamente nel limite) ci siamo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:05

" Non vorrei dire, ma io ,una foto recuperata con questi risultati innaturali , la trovo orrenda che sia canon o nikon o sony"


quotone!
il cielo, soprattutto, è inverosimile...neanche su Venere!...molto meglio nell'immagine di partenza...ma di parecchio!...spero voglia essere esclusivamente un test sulle capacità di recupero di ombre e alte luci...in questo caso, buon risultato!...comincio a credere che Volture abbia ragione quando sostiene che questo sensore prometta bene per i futuri sviluppi, soprattutto per i sensori meno "estremi" dove potremmo attendrci ulteriori miglioramenti

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:09

Infatti 2 stop di gamma dinamica in più e non gli mancherebbe più nulla. Per il resto ho letto la recensione di The Digital Picture e m ha fatto venir voglia di comprarla. Aspetto con ansia sabato per provarla..

user4758
avatar
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:31

tralasciando il significato intrinseco della foto
Mi@#%*a! L'ho anche scritto! Non ce la fate proprio a non far polemica su tutto! Sembrate un branco di vecchie zitelle inacidite! :D

E' una foto fatta da un americano, quindi il buon gusto è quello che è... ma a parte questo noto delle ombre molto pulite, senza traccia di banding e con molto dettaglio! Anche nel recupero delle alte luci vedo un netto miglioramento!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:52

E' una foto fatta da un americano, quindi il buon gusto è quello che è...

Ansel Adams?
Elliot Erwitt?
Robert Capa?
Steve McCurry?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:54

Robert Capra

user4758
avatar
inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:55

Non credo quella foto sia stata scattata da nessuno di questi maestri... sto parlando del classico minchione con più soldi che buon gusto!

Confermo
branco di vecchie zitelle inacidite
:)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:00

Robert Capra


Capa, non Capra e manco era americano.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:02

Robert Capra

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen questo è il commento più bello di sempre MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:04

no no di quella foto e sicuro capra.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:08

no no di quella foto e sicuro capra.


Se la metti in questo modo...allora sì. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:38

Allora, questo è uno degli scatti fatti al porto la settimana scorsa, sottoesposto (volutamente) ma senza esagerare.
Immagine originale:




Recupero di due stop abbondanti circa:




Qui l'HD a 22mpx circa: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1402376_large55807.jpg
Ovviamente non fa certo gridare al miracolo soprattutto se si utlizza Sony/Nikon, ma di passi in avanti rispetto alla 5D3 mi pare ce ne siano.
Sono sicuro che se postassi l'HD a 2.000px, come fanno in moltissimi, del rumore non se ne accorgerebbe quasi nessuno.
PS: comunque, questi recuperi mi piacciono proprio poco come risultato finale, mi appaiono sempre finti...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:44

Sembrate un branco di vecchie zitelle inacidite! :D

E' una foto fatta da un americano, quindi il buon gusto è quello che è... ma a parte questo noto delle ombre molto pulite, senza traccia di banding e con molto dettaglio! Anche nel recupero delle alte luci vedo un netto miglioramento!


Infatti da parte mia la critica non è per l'esempio postato,ma per la moda di esasperare tutti i paesaggi con effetti quasi da HDR che sembra aver presa su tutti i paesaggisti o pseudo tali.
la possibilità di recupero è molto comoda ma va usata con parsimonia proprio per evitare quegli effetti Cartoon di cui siamo ultimamente inondati.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 16:47

Hai ridotto del rumore Otto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me