| inviato il 06 Luglio 2015 ore 0:53
Buona notte Preben Grande come sempre |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 7:07
Le ottiche vanno confrontate con ottiche di pari apertura massima di diaframma,punto. Se si dovessero confrontare per la PDC ,allora la stessa ottica su sistemi diversi,dovrebbe essere confrontata con se stessa? Mi spiego:prendendo come esempio un 50mm f1.8 canon,uno montato su APS-C e uno su FF,dovrebbero essere confrontati come ottiche diverse per via della diversa PDC,quando in realtà sono la stessa identica ottica? E' ovviamente un paradosso, per non dire altro..... Buona giornata a tutti! |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 8:55
“ Prova a chiederti perché, al di là dei sistemi, su qualsiasi scatola che contenga qualsiasi obiettivo fotografico di qualsiasi formato ci siano sempre due soli "numeretti inutili": quello che ci appassiona e quello della focale. E non quello della PDC (Eeeek!!!) o dell'angolo di campo inquadrato „ Prova a chiederti allora perché qualcuno confronta un 12-40 f/2.8 per m4/3 con un 24-70 f/2.8 per FF... Sono focali diverse, forse sarebbe meglio allora evitare questi confronti invece di tirarli in ballo quando fa comodo per parlare di pesi e ingombri. Un 24mm resta un 24mm e non diventa un 12mm, esattamente come f/2.8 resta sempre f/2.8. A proposito, stranamente pensa te, sulle scatole delle ottiche m4/3 c'è sempre scritta anche la focale equivalente per FF, che mattacchioni.... “ Le ottiche vanno confrontate con ottiche di pari apertura massima di diaframma,punto. „ No. Le ottiche vanno confrontate se hanno gli stessi numeri sulla scatoletta, come dice Preben, quindi stessa focale e stessa apertura. Se i due numeretti non corrispondono non c'è più niente da confrontare, perché vuol dire confrontare le mele con le pere. |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:00
Ok big mi rendo conto che qui si perde tempo. Resta della tua idea io resto della mia vivo felice e le valutazioni le faccio secondo alle mie conoscenze |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:07
@Big secondo te perché nelle ottiche mettono il riferimento al formato 24x36? |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:28
Sai, ti dirò che dato il tenore che ormai hanno raggiunto le risposte non me ne può fregare di meno. Continuo a fare le foto scegliendo soggetto, inquadratura, tempi e diaframmi in relazione alla PDC che mi serve. Le nuove filosofie fotografiche da forum non fanno per me, evidentemente sono troppo anziano... |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:32
grande big. così si fa! |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 10:42
Big ho solo fatto una domanda, se non sai rispondere non importa. :-) |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:06
Oh, avete rotto le balle, prendetevi una fuji che è meglio del FF... poi quando presenteranno il banco ottico della Fuji vi pigliate quello e tenete le lenti che tanto coprono tutto... volete mettere un 56 f1.2 su un sensore da 15x20??? |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:14
FPiegnae non mi pare si stia dicendo che le Fuji o l'apsc siano meglio. Ma capisco che parlare a sproposito sia abbastanza in voga in questa sezione. |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:07
Big mi spiace che reagisci così. Nulla contro di te ma innanzitutto se in una discussione più persone ti dicono il contrario magari farsi venire qualche dubbio? Poi mi rendo conto che andando avanti con le risposte si perde di vista quella che era la partenza del contendere che era in un altro post il confronto di peso e ingombro tra una 6d con 24/70 70\200 f 4 con em1 co 12/40 e 35/100 f 2.8. Bene secondo me la valutazione va fatta prendendo ottiche a pari apertura stop ,poi se vogliamo condirla con mille salse di resa di risultati di ISO e chi più ne ha ne metta va bene ma allora usciamo dal discorso iniziale Per cui non accusarmi di girare il discorso come mi fa comodo, la mia era solo e soltanto un valutazione in riferimento al quesito iniziale Dare alle persone termini sei di coccio o mattacchioni deriderlo sentendosi in una posizione superiore penso non ti dia merito . Alla fine pensala come vuoi io continuerò a pensarla a modo mio soprattutto rispettando gli altri Vero Fpignae? Cosa volevi dire con la tua uscita se non provocare? |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:10
Fpignae se ti rompi le balle gira al largo mica l'ha detto il dottore che devi sparare str...qui |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:10
Fpignae la discussione era un'altra e non c'entra Fuji...ma se hai bisogno del ff per fare belle foto prenditi quello e vivi felice senza intervenire in discussioni dove ti rompi le balle... |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:19
“ magari farsi venire qualche dubbio? „ Non sarò un mago della fotografia, ma i dubbi sul fatto che la PDC sia un elemento fondamentale per la realizzazione di una foto per fortuna proprio non mi viene. E non ho nemmeno dubbi che se devo scegliere un'ottica e valutarla rispetto ad un'altra lo faccio rispetto alle possibilità espressive "fotograficamente" che quest'ottica mi consente. Detto in altri termini, leggere scritto f/2.8 per me ha senso solo in relazione a quello che questo numeretto mi permette di ottenere o meno su una foto. Siccome qui sono uscite obiezioni che mi sembrano proprio fuori luogo mi fermo qui, perché il confronto smette di esserci quando si vogliono parlare di numeretti isolandoli dal fine per cui quei numeretti servirebbero nella realtà... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |