| inviato il 29 Giugno 2015 ore 23:48
Sony RX100 MK3. I restanti 4500 Euro viaggi, viaggi, viaggi  scusate non ho resistito a dire una stupidata!!!!! |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 0:49
@Michelantonio: i tubi senza contatti sono ottimi, se hai delle lenti che ti cambiano il diaframma manualmente, altrimenti è meglio prenderli coi contatti. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:09
Siccome parlo per niente non avevo pensato all aarchitettura. Il corredo di Garcia penso sia coerente al 100% per un professionista che si occupa di architettura. In questo caso ci stanno i 12 fissi |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 10:50
Facciamo un po' d'ordine, mettendo assieme i consigli più comuni...... Diciamo che sul 16-35 sono quasi tutti d'accordo Allo stesso modo quasi tutti sono concordi col 100 f/2.8 L IS (750) per le macro Invece ci sono un po' di contrasti tra 70-200 e 100-400 oppure sul 200 fisso..... Allo stesso tempo c'è qualche dubbio sul corpo macchina Per lo più si consiglia la 6D ma qualcuno dice 5D oppure 1DsIII usata Che ne pensate voi??  |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 11:08
6d e 1ds3 non sono nemmeno lontanamente paragonabili |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 11:54
Secondo me, per aver fatto una domanda del genere, sarai un neofita della fotografia come me. Io ti consiglio, perché più o meno é quello che sto facendo io, di acquistare oltre all 6d in kit con un 24-70 L f4 con cui puoi tranquillamente andare in giro, un ottica alla volta e specializzarti su quella. Ad esempio 16-35 f4, ti specializzi su quella e soprattutto sulla fotografia paesaggistica. È inutile, e ti ripeto secondo me, avere tutti sti giocattoli insieme. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 13:08
Se sei un neofita ti sconsiglio vivamente di acquistare ttutto insieme un corredo di quel livello. Stai su una bella 6d e concordo con Mimmo che ti consiglia una lente per volta |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 13:20
“ @Michelantonio: i tubi senza contatti sono ottimi, se hai delle lenti che ti cambiano il diaframma manualmente, altrimenti è meglio prenderli coi contatti. „ Esiste la possibilità (mi sembra spegnendo la macchina tenendo premuto il pulsante della profondità di campo, ma non ricordo bene se sia esattamente così, né chi abbia spiegato questo metodo qui sul forum) di impostare il diaframma di un obiettivo Canon EF o EF-S in modo da riutilizzarlo a quell'apertura con i tubi. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 16:53
Corpo: 6D (1300€) Macro/ritratti: Canon 100mm F/2.8 L (700€) - Se ti serve un macro più spinto c'è il Canon MP-E 60mm F/2.8 (1000€) Paesaggistica: Canon 17-40 F/4 (650€) Naturalistica/ritratti: Canon 70-200 F/4 IS (950€) Naturalistica: Canon 400mm F/5.6 Ritratti: Canon 100mm F/2 (400€) Totale 5000€ |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 17:00
Gianluca cosi si ritroverebbe 2 100mm... Ho anche i miei dubbi di farci naturalistica con una 6D |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 17:12
Sì è vero c'è un 100 di troppo.....Con la 6D a detta di tutti si fanno ottimi paesaggi....magari non è ideale per gli animali...... Tra il 16-35 e il 17-40 non pensate sia meglio il 16-35??? |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 17:52
“ Esiste la possibilità (mi sembra spegnendo la macchina tenendo premuto il pulsante.... „ Ma...vale davvero la pena di fare tutto 'sto traffico e rischiare la salute di un diaframma, per risparmiare 50 euro in un contesto di 5000?? Uno si compra i tubii con i contatti...tanto, il risparmio grosso deriva dal non comprare ottiche dedicate macro!! Secondo me, se uno proprio vuole fare le cose da duro e puro, vale la pena di valutare un soffietto con un paio di obiettivi "olf fashion" tutti manuali, che un 50 e un 135 rischi di trovarli a 200 euro tutto assieme... |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 18:15
" Se sei un neofita ti sconsiglio vivamente di acquistare ttutto insieme un corredo di quel livello. Stai su una bella 6d e concordo con Mimmo che ti consiglia una lente per volta " Quoto Luca Boggiani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |