| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:23
Ragazzi scusate ma un conto sono i ritratti un conto è street e reportage dove tutto è lecito specie nei ritratti rubati o fatti al volo. |
user39791 | inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:26
Sono ritratti entrambi per me, il tuo può reale il mio più interpretato. A ognuno il suo preferito, non è una gara. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:26
 stesso obiettivo |
user39791 | inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:29
“ tutto è lecito specie nei ritratti rubati „
 Questo è sempre con il 35 e non è rubato o fatto al volo. Può non piacere, si vedranno delle distorsioni prospettiche ma a mio avviso anche l'essenza della persona fotografata. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:30
Voglio dire, un conto è una sessione di ritratti ad una persona specifica, figlia, amica o modella, un conto sono i ritratti a passeggio dove li fai con l'ottica che hai montato in quel momento, sia un grandangolare che un tele, certo sono sempre ritratti senza dubbio, ma con un approccio diverso dove nel primo caso scegli l'obiettivo adatto alla situazione nel secondo caso scegli il soggetto adatto alla situazione del momento. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:31
Molto pertinente l'osservazione di Sandro. Il problema è che per i volti, i primi e primissimi piani, serve da 100 in su....., Il 50 ed il 35 invece proprio non vanno. Se poi mettiamo l'arte, allora mi inchino...... |
user39791 | inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:32
“ Se poi mettiamo l'arte, allora mi inchino...... „ Detta così è demagogia pura, scusa la sincerità. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:32
Si Filiberto, le distorsioni ci sono, ma la foto è sicuramente simpatica non lo nego. |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:33
www.flickr.com/photos/davidetofanelli/8538631709/in/dateposted-public/ guarda,primo piano fatto col 50. col 100 veniva meglio? probabilmente si,sicuramente non nello stesso modo. però credo si possa cmq guardare come foto. ti ripeto, fai tutto col 100, a patto di avere tanto spazio dietro e non voler esser dentro la scena. per il resto perfetto per tutto |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:34
si lo so ci sono delle deformazioni prospettiche, che ti devo fare se a me piace lo stesso.. cmq non è la regola, te lo concedo |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:34
Bravo Fili,quella sì che è sempre la solita caricatura che posti come esempio. Una foto così ci può pure stare ( a me piace tantissimo) ma.....tutte con quella essenza? Una sposa si farebbe fotografare così ?Magari una..... |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:35
tu concedimi che il ritratto è altro oltre alla solita foto in primo piano (che cmq rientra nel genere ritratto) |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:36
Vincent: tutte le foto si possono guardare. Però non si può consigliare ad un neofita il 35 come focale da ritratto. |
user39791 | inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:37
Allora alzo un po la focale, 50 mm. Questo per me è ritratto ambientato. Qua, senza falsa modestia, ci vedo l'anima della persona e del fotografo.
 |
| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:37
io non ho consigliato il 35, ho consigliato il 50 equivalente per un uso polivalente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |