RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon G3X







avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:23

La questione della mirino nove53 sta sola nel fatto che appoggiando la macchina alla faccia è più facile stare fermi, e con le lunghe focali cercare di stare fermi è importante... Non è che un display più definito possa aiutarti in questo...

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:31

Fico pensi che quelli che l'hanno progettata non se ne siano resi conto?
Tu l'hai potuta provare?
Hai visto la Sony WX 500?
Obiettivo da 720 mm e senza mirino. Neanche optional.
Che mi dici?

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:37

Aggiungo Panasonic Dmc ZS35, Olympus SH2 poi altre le cercherai tu.
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:45

Dico che non spenderei mai 1000 euro per quella macchina senza mirino quando la fz1000 ne costa 600, a 400mm è f4 e ha il mirino..


Io la wx500 non l'ho certo comprata, ne la consiglierei mai a qualcuno se questo può consolarti..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:46

I progettisti fanno parecchie fesserie, anche in apparecchi di fascia alta come questo, e proprio perchè costosa che seccano certe lacune.

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2015 ore 16:57

Fico tu non compri ne la Canon ne la Panasonic.
Qualcuno lo ha fatto e qualcuno lo farà.
Thinner5 i progettisti non fanno fesserie ma oggetti non per tutti i gusti.
Ci sono diverse Leica senza mirino. Nessuno le contesta, sono un mito e costano una paccata di soldi. Esprimono valori diversi.
La G3x ha dei contenuti diversi delle altre, sarà apprezzata per alcuni plus e sarà scartata per dei minus. Come in tutte la scelte.
Ripeto la mia aspettativa: leggere i depliant sono capace di farlo da solo, mi piacerebbe leggere di fatti da parte di chi li ha vissuti e non delle ipotesi basate solo su stati d'animo.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:30

Qualcuno sa se la Canon G3X a 400mm è a F4 come la Panasonic FZ1000 ?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:49

Altamente improbabile, a mio avviso a 400 è già a f5,6 o appena sotto, di solito gli zoom così diventano bui subito

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:51

Purtroppo penso e temo lo stesso..e sono dell'opinione che se fosse così, non avrebbe davvero assolutamente senso.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 17:53

from Camera Lab
In terms of aperture, all three cameras start at f2.8, but end at different values. The Sony RX10 I and II impressively stay at f2.8 throughout the (admittedly shortest focal) range. The Lumix FZ1000 slows down by a whole stop to f4 by the time it reaches 175mm and stays at f4 until 400mm. The Canon G3X slows down to f4 by 46mm and then to f5.6 by 164mm, maintaining this value until it reaches 600mm. So while the G3X has the longest range, its aperture slows down much faster than its rivals: indeed between 164 and 200mm equivalent, the Lumix FZ1000 is one stop faster and the Sony RX10 I / II is two stops faster. So if you were shooting at, say, 400 ISO on the Sony at 200mm, you'd need 1600 ISO on the Canon for the same shutter speed.

There are also key differences in their means of composition. All three have articulated screens, but the Lumix FZ1000 has the only one that can twist and flip in any direction. In contrast the Sony and Canon screens can only tilt vertically, although the Canon's can at least flip up by 180 degrees to face the subject. Of the three, the G3X is the only one who's screen is touch-sensitive, so bonus points to Canon there.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:05

f4 a 46mm e 5,6 da 164mm


Ahahahhahahahaahbababahhahahahhaah

Scegliete voi se è una risata o grida di dolore...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:13

Thinner5 i progettisti non fanno fesserie ma oggetti non per tutti i gusti.

Nove53 mi spiace ma non sono d'accordo.. i progettisti qualche fesseria ogni tanto la fanno, non solo in campo fotografico.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:15

Onestamente sono valori davvero pessimi per una macchina da 1000€ !!!!!!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:30

f4 a 46mm e 5,6 da 164mm


Sti (bip!) .


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2015 ore 18:34

Basta vedere il sistema di aggancio di tappo, paraluce e filtri per Fujifilm X100.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me