RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

photoshop 2015







avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:48

Nessuna novita'..tanti bug...Adobe Che Casso...

forums.adobe.com/community/photoshop/content

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:50

Sul Mac non ho ancora aggiornato e non mi sogno di farlo...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:51

Funge funge, c'ho lavorato tutto il giorno, l'ho trovato più veloce del 2014

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:53

Ti credo sulla parola... ma su Windows m'ha fatto un macello senza darmi in cambio nulla. Quindi ;=)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:55

Installato questa mattina, a parte un problema con Extension Manager è filato tutto liscio.
Trovo la funzione dehazer una gran pacchia per le fotografie aeree (che spesso hanno tanto haze) e solo questo vale l'aggiornamento, credo che in un anno il risparmio di tempo sarà di giornate, se non settimane.

La prima impressione è che sia globalmente più veloce, e anche questo conta parecchio. Per il resto ci ho lavorato veramente troppo poco per poter dare un giudizio più approfondito.

Per quanto riguarda la politica adobe, su un software maturo come ps è difficile tirare fuori il coniglio dal cilindro ogni anno, ma se si rivelerà più veloce e pratico (vedi de hazer), questo ripagherà il tempo impiegato per l'aggiornamento e l'apprendimento delle nuove funzioni.
Apprezzo che con cadenza annuale vengano migliorati i prodotti, anche perché con la politica di CC, noi clienti pagheremmo lo stesso uguale anche se gli aggiornamenti fossero meno incalzanti.

A primo impatto anche indesign è molto più veloce, ma ci ho lavorato per 20 minuti, quindi non mi sbilancio più di tanto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 22:01

Per ora nessun blocco ma solo goduria per il dehaze che mi ha velocizzato il workflow. Spero risolvano i vari bug che state segnalando perché per il resto lo trovo anche più veloce del 2014

in un solo passaggio.. 2 secondi netti tanto per.. e non è nemmeno la situazione peggiore che ho trovato, le dolomiti hanno spesso la foschia di fondo ma il lago di como è campione mondiale di haze




avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 22:06

Il dehaze è utile anche al contrario, davvero pratico

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 22:30

Il dehaze è utile anche al contrario, davvero pratico


Probabilmente riesco ad ripescare un lavoro accantonato per troppa foschia. Circa 3000 scatti fatti in una giornata con condizioni terribili, ma con impossibilità di procrastinare lo shooting. Sono due anni che riposano sull'hd in attesa di trovare il tempo per sistemarli. Con questo nuovo strumento, credo di risparmiare circa due o tre settimane di lavoro.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 0:54

A me sul portatile ieri succedeva il contrario, cioè non vedevo i raw sul nuovo cc2015...acr era ancora alla vecchia versione e ho risolto aggiornando bridge, nel tuo caso mi sa che forse devi scaricare pure la vecchia versione di bridge (se per caso hai aggiornato pure quello, forse il problema sta lì, boh)


Nordavind, personalmente ho risolto il problema disabilitando nelle preferenze "usa processore grafico" come suggeritomi nell'altro thread.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 1:02

ottimo
io sul fisso ho tenuto anche CC2014, il 2015 pare funzionare, ma non si sa mai...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:01

piccolo ot: su illustrator dopo soltanto 17/18 versioni, hanno finalmente aggiunto la funzione pacchettoEeeek!!! ormai non ci speravo piùSorriso

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:45

Ehmm...ma se uno (tipo me) avesse installato per "errore" Sorry la versione cc2015 e volesse ritornare sulla cc2014...cosa deve fare?
Su sito di adobe non riesco a trovare la vers.2014: sono io cieco o non si può più tornare indietro?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:48

molto utile il dehaze ..... peccato che quesoto lo ho fatto a mano e ad occhio è venuto pure meglio! Insomma .... diciamocela tutta, bastava prendersi la briga di farsi un azione in ps...




avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:52

Nella tua versione vedo delle macchie magenta e più contrasto.. quindi tutto sto "meglio" dove sta?

Vogliamo parlare di tempi? Io l'ho fatto in 1 secondo netto con Camera raw, aggiungento contrasto e microdettaglio.. toh aggiungici 2 secondi e il tutto senza passare per PS e ne azioni se avessi perso del tempo aggiuntivo sarebbe venuto sicuramente meglio. Ovviamente senza passare per smartobjects e livelli.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:23

Sul magenta hai ragione, ma nemmeno quella che è uscita dal dehazer ha un bilanciamento del bianco fatto bene, anzi ... credo che il mio si avvicini alla dolomia al 95% quello molto di meno MrGreen Certo lo scopo del dehazer non è quello di bilanciare il bianco però io no ci ho messo ore è ... si parla di un minuto in tutto, con un azione molto meno (probabilmente raggiungerebbe i tempi del dehaze).... Tutto qua. Questo per dire che arrivare nel 2015 spacciandola come una novità insomma, mi sembra un po ... come dire... simpatica come cosa. Il meglio per me sta nel fatto che io la mia la vedo molto più pulità, in quella uscit a dalla nuova funzionalità di ACR mi sembra che sia ancora poco incisa.

L'unica cosa che adesso sembra migliorata è la velocità; le luminosity mask e tutti i set di azioni che ho che lavorano con quelle vengono eseguiti molto più velocemente... la gestione della RAM non lo so, vedremo quando lo stresserò.

La cosa che non capisco prorpio è perchè hanno messo il salva per il web (piazzato li con un porting diretto da cc2014) dentro export aggiungendo al contempo un esportazione del tutto grezza e (a mio parere) inutile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me