| inviato il 16 Giugno 2015 ore 14:38
Larco hai fatto bene, costa ma ti ritrovi un ottima ottica, a 1,2 ci lavori che è uno spettacolo, mette a fuoco senza indecisione anche la sera e da gran risultati. Goditela e poi cosa te lo dico a fare :-) in metallo e ghiera dei diaframmi ergo è un altro scattare. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 16:50
“ Larco hai fatto bene, costa ma ti ritrovi un ottima ottica, a 1,2 ci lavori che è uno spettacolo, mette a fuoco senza indecisione anche la sera e da gran risultati. „ Io invece col 56 non mi sono trovato a mio agio, il fuoco spesso non era dove volevo, oltretutto la trovo una lente troppo specialistica, quindi ho preferito fare il downgrade al 60, poi che il 56 sia una signora lente non si discute :-). |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 19:32
Sullo specialistico concordo, sul fatto che non riuscivi a mettere a fuoco sinceramente non so che dire, già con la xe1 mi cacciava ma solo in situazioni di luce pessima con la xm1 è anche leggermente migliorato sotto quel profilo li, ho diverse foto che lo testimoniano. Naturalmente non parlo di Afc su quello manco discutere. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 13:18
Anche io non ho mai avuto problemi con il 56 1.2 anzi, trovo che il fuoco sia molto preciso e veloce |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:15
“ sul fatto che non riuscivi a mettere a fuoco sinceramente non so che dire „ Occhio che non ho detto che avevo difficoltà a mettere a fuoco, avevo problemi ad avere a fuoco quello che volevo ;-) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:21
“ avevo problemi ad avere a fuoco quello che volevo „ In effetti a 1.2 la pdc è molto ridotta. Può essere facile cannare se non si fa attenzione.. però per dirti, riporto la mia esperienza e ti dico che io ho avuto mooolta piu difficoltà ad avere a fuoco quello che volevo tenendo i gomiti stretti (importantissimo ) con nikon d7000 in AF-C e sigma 35A (ovviamente tarato con la dock e la Focus Chart) a 1.4 che con questa lente a 1.2. Ok che le mirrorless hanno la messa a fuoco sul sensore però boh.. non mi sono mai lamentato di avere una foto poco nitida sul punto che avevo scelto a 1.2 con xt1 |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:35
Infatti mi riferivo proprio al fatto su dove cade il fuoco, bisognerebbe ci spiegassi meglio in quali occasioni si sono verificati questi problemi o se, per sfortuna non fosse il tuo 56 con qualche problema, non posso far altro che dire, adoperando spesso il 56 in ritrattistica, che è un piacere usarlo proprio per la sua precisione oltre naturalmente per lo sfuocato. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:38
Aggiungo, per quanto riguarda lo sfuocato e giusto per muovere una piccola critica che a me, non fraintendemi qua si va sul personale, non piace quando si chiude da 1.8 in su, si perde un po' l effetto cipollottolo sui punti luce. |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 9:37
@Klikland Alla fine hai deciso per l'abbandono del sistema Fuji e della tua ammiraglia vintage. Io stavo per prendere una XT 10 che, sulla carta dovrebbe essere una XT 1 con qualche cosa di non determinante in meno. L'obiettivo XC 16 -50, dato in kit a poco più di 800 €, non mi sembra una cosa galattica anche se nelle recensioni in Juza si è meritato un 10! Sui voti delle recensioni ci sarebbe da aprire un 3D. Ho visto un obiettivo valutato 10 su 10 mentre nelle recensioni, da parte di più di un utilizzatore, c'era scritto 9,5. Ho già FF Canon e Aps-c sempre Canon per via degli obiettivi in comune. La Fuji sarebbe uno sfizio con la scusa di passare la G16 a mia figlia;-) Che cosa ti spinge a cambiare sistema? Mi interessa di capirlo perché mi sono reso conto che gli zoom di casa Fuji in genere non sono molto luminosi e se si va sui fissi, sarà anche vero che la qualità si paga, costano un botto. E rispetto al sistema Canon, per esempio, la scelta è molto più limitata Perciò ci devo pensare bene prima di investire altri quattrini in questo hobby. Mi farebbe piacere una tua considerazione. Grazie. |
| inviato il 29 Giugno 2015 ore 9:52
voto 10 e le riviste danno 9.5 non mi sembra una grossa differenza. potevo capire da 10 risultava 6.... |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:21
@Murphy Il voto è quello rappresentato nella Scheda tecnica del prodotto in Juza. I voti delle recensioni degli utenti sono quelli legati alla stessa scheda tecnica. In pratica gli utenti danno un voto che poi nel riepilogo risulta essere diverso. |
user59759 | inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:36
@Klikland Allora è proprio come sostiene ilmagomaghetto che Fuji si prende per il piacere di fare fotografia mentre anche con il resto la si può fare ma non con la stessa emozione. Grazie del tuo contributo. Procederrò come avevo pianificato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |