RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc contro ff







avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2015 ore 6:10

resto dell'idea che l'unico vantaggio delle apsc sarebbe questa storia del crop ma: data la maggiore qualita' delle immagini prodotte da sensori FF se taglio queste fino ad ottenere la stessa che avrei avuto con apsc quanto perdo? Credo poco.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 9:19

ma sul medio formato? non penso ke a 50 mm vedi ciò ke vedi a occhio nudo, ma qualcosa in più, giusto?

Sulle 6x6 l' ottica "normale" era l' 80mm, il 50mm aveva più o meno la stessa inquadratura di un 35mm su FF, ed il 150mm la classica ottica da ritratto, era si e no come un 100mm nel formato FF.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 9:59

Ci sono moltissime analisi delle differenze sul Web !
questa è una mia:

www.robertoperrella.com/quando-aps-c-batte-full-frame/

www.robertoperrella.com/quando-laps-c-puo-battere-il-full-frame-part-i

comunque, sono giunto alla conclusione che sensori ridotti per mirrorless, Aps-c e FF sono strumenti diversi adatti per esigenze e sui diversi. Sta a ciascuno capire e scegliere !


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:30

Sulle 6x6 l' ottica "normale" era l' 80mm, il 50mm aveva più o meno la stessa inquadratura di un 35mm su FF, ed il 150mm la classica ottica da ritratto, era si e no come un 100mm nel formato FF.

Si usava il 150mm per non avvicinarsi troppo, però con l'80mm si ottiene lo stesso sfocato di un 80mm sul formato Leica proprio perché la lunghezza focale non cambia con il formato dove viene registrata la foto.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:39

data la maggiore qualita' delle immagini prodotte da sensori FF se taglio queste fino ad ottenere la stessa che avrei avuto con apsc quanto perdo?

perdi il dettaglio prodotto dai 18mpx del un formato ridotto che non possono esserci su un crop del formato FF (a meno finché non uscirà la 5Ds che avrà la stessa densità di pixel degli attuali apsc Canon)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 10:52

resto dell'idea che l'unico vantaggio delle apsc sarebbe questa storia del crop ma: data la maggiore qualita' delle immagini prodotte da sensori FF se taglio queste fino ad ottenere la stessa che avrei avuto con apsc quanto perdo? Credo poco.


se hai a disposizione MegaPizze da buttare si, facendo crop non perdi qualità, ma nel caso 60D vs 6D con un canone montato su, tipo il 150-600 che su aps-c è l'equivalente di quasi un 1000mm su FF, i soli 2MP in + della 60D non credo che bastino.

perdi il dettaglio prodotto dai 18mpx del un formato ridotto che non possono esserci su un crop del formato FF (a meno finché non uscirà la 5Ds che avrà la stessa densità di pixel degli attuali apsc Canon)


yep, quoto

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2015 ore 12:30

infatti poco, sono daccordo. Il caso del cannone è un caso limite dove qualche differenza "visibile" forse ci potrebbe anche stare ma in altri 1000 casi, che capitano tutti i giorni, fai una prova seria e vedrai che la differenza , fino ad ingrandimenti di 2x1 metro , altro caso limite, non la vede neanche la madre, cioè chi ha fatto le prove.
In ogni caso quello che volevo dire è che, a mio parere, l'unico vantaggio delle apsc rispetto alle FF resta il crop e niente altro.

Poi i casi particolari ci sono sempre, per esempio il confronto 7D vs 6D si complica ma non per il formato, la 7D è una macchina estremamente performante che per alcuni aspetti si fa preferire alla 6D ma è un caso quasi unico.

p.s.: scusa ma io sono un po ignorante, cosa sono le MegaPizze?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 12:56

MegaPizze= Megapixel (Mpx).

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:09

grazie Andrea

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:09

:-P

user57136
avatar
inviato il 15 Giugno 2015 ore 13:11

Rumore ? Pressoché identico

E' meglio se ripeti il test MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 14:09

Infatti, dire che l'unica differenza sarebbe il fattore di crop non solo è estremamente riduttivo, ma inesatto.
Le differenze sono svariate, sul web ci sono decine di articoli di confronto.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2015 ore 14:47

le differenze sarebbero almeno 50 ma quelle significative, che veramente si potrebbero riconoscere, che fanno la Differenza, con ottiche non estreme e con ingrandimenti non estremi sono pochissime e di queste il fattore di crop è la più importante.
Tra le differenze significative potrei per esempio citare il prezzo, anche qui, salvo esempi particolari (6D vs 7D).

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:22

resto dell'idea che l'unico vantaggio delle apsc sarebbe questa storia del crop ma: data la maggiore qualita' delle immagini prodotte da sensori FF se taglio queste fino ad ottenere la stessa che avrei avuto con apsc quanto perdo? Credo poco.


Attento....Buon per te che sei nato nel 20° secolo, Peppe!! Certe idee balzane, un po' di tempo fa, facevano una brutta fine ...Giordano Bruno l'hanno bruciato perchè ha osato dire che la Terra gira intorno all Sole!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:36

...Giordano Bruno l'hanno bruciato perchè ha osato dire che la Terra gira intorno all Sole!!

Se non erro, quello lo diceva Galileo Galei ed è scampato al rogo perché ha rinnegato pubblicamente le sue teorie (non personalmente).
Giordano Bruno era ritenuto un eretico perché diceva che Dio era in mezzo all'universo ed in ogni cosa, non ne stava al di fuori come controllore supremo.

Questi sono i miei ricordi, forse sbaglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me