| inviato il 12 Maggio 2016 ore 10:56
Comunque alla fine ognuno sceglie per le proprie esigenze. Io ho entrambi da un anno e preferisco il B-Grip.. a breve venderò il Capture 2, tanto non lo uso mai. E' vero che con il Capture 2 è piu veloce togliere e mettere la reflex ma oltre a non avere mai fretta, non mi preoccupa usare due mani. Se so che devo stare "pronto" piuttosto tengo la macchina in mano continuamente. Il B-Grip è piu stabile quando si porta in giro e si cammina.. e per me è fondamentale. Con il Capture sentire che la macchina sbatte continuamente addosso al corpo mi da fastidio dopo un pò P.S. se qualcuno lo vuole mi scriva. E' come nuovo P.S.2: Ken forse non puoi spoilerare, ma ci sono nuovi prodotti in cantiere? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:01
...Ciao Cristopher. Grazie per il tuo commento. Apprezzatissimo e verissimo. E' in arrivo a breve una tracolla compatta universale. Si trasforma da tracolla a cinghia a mano in un secondo. Con aggancio e sgancio rapido dalla fotocamera. Stiamo inoltre sviluppando la nostra linea di zaini. Qualcosa di originale e urban style. Appena ho foto ufficiali le posto. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:24
Scusate, ma il B-Grip UNO non è specificatamente per le ML? Leggo testualmente sul sito "Sistema di aggancio multifunzione. Specificamente progettato per fotocamere mirrorless, bridge e compatte" Dove sbaglio, io che seguo il post per una Reflex? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 12:55
In realtà trasporta comodamente anche reflex con configurazione leggera o media. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:03
Grazie, credevo mi fossi perso qualcosa! |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 15:12
“ Per tornare in argomento, avete visto che per il capture (tutte oe clamp arca compatibili) c'e' un supporto dedicato per i binocoli della PD? „ Si, ma io ho preferito prendere una banale staffa da pochi Euro come questa: www.amazon.it/Seben-Adattatore-Treppiede-Binocoli-Versione/dp/B00693AR (l'avevo pagata 2€ in meno) che fa il suo lavoro. Sicuramente la staffa della PD è più raffinata, ma costa anche di più www.peakdesign.com/bino-kit (29,95$ + VAT) Io il binocolo l'ho provato sia su Capture che su B-Grip, ma alla fine ho preferito tenerlo su B-Grip perché me lo tiene fermo in verticale (grazie alla conformazione allungata del supporto), mentre su Capture tende a ruotare in avanti. Giorgio B. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:47
Giorgio , hai una foto di come traporti il binocolo su b-grip? Sono curioso. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:28
No, ma mi organizzo e te la faccio. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:06
Il tempo di estrarre e te la fa tranquillo... è uno dei più svelti del continente. Forse rende di più un filmatino (al rallenty eh?) |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 12:51
Ciao a tutti, faccio foto da poco (paesaggistica) e con la mia d750 ho montato una staffa (ad L) per il posizionamento verticale + impugnatura

 host immagini Con questa configurazione mi trovo benissimo...vi è però il problema di quando si fanno uscite e non voglio riporre la macchinetta sullo zaino...volevo un sistema tipo peak e bgrip ma non volevo perdere l'utilizzo della piastra Ho visto l'articolo di fox e mi sono brillati gli occhi. piastra e sistema per agganciare la macchinetta allo zaino...dovrei però cambiare piastra però il foro di quella che ho io è troppo decentrato... Suggerimenti per la piastra? Domanda per Ken: un sistema per agganciare b-grip direttamente alle piastre ad "L" ? |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:47
io utilizzo b-grip BH da molto tempo oramai, assieme al b-glider riesco ad usare due macchine con HS in maniera egregia li uso anche nei matrimoni, nonostate l'aspetto sportiveggiante non sia propriamente idoneo, me ne frego per la comodità unico vero difetto del BH è la non compatibilità con i sistemi arca swiss delle teste per treppiedi mi piacerebbe prendere la UNO, che tra l'altro è compatibile arca... ma anche qui ho riscontrato un difetto, non si può installare la comodissima HS... qualcuno sa magari consigliarmi una modalità per avere bgrip UNO e una qualunque hand grip? grazie |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 11:46
Sto cercando di reperire info, ma sembra impossibile ottenerle ho scritto diverse volte alla bgrip, ma nessuno risponde Installando l'hand strap della bgrip sulla e-m1.2, si è costretti a svitarla ogni volta per sostituire la batteria Sarebbe da utilizzare la versione UNO, ma non trovo un modo per combinarla con un qualunque hand strap Con il capture one la piastra ha delle fessure dove far scorrere i loro tondini brevettati (quindi permettono l'aggancio di molti accessori) o anche l'hand strap olympus. Solo che il capture one, anche con il pro pad, non credo dia il giusto sostegno per la macchina con 40-150, o almeno così sembra, ma sarei felice di essere smentito Consigli? |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 13:56
Yordan, ho ordinato il B-Grip BHPLUS e mi arriva a fine mese. Ho già il Case-Logic DHS-101 Impugnatura Rapida per Fotocamera Reflex e l' Andoer MPU100 Rapido Staffa L Piastra a Sgancio per Fotocamera Arca Swiss...vediamo se riesco ad incastrare tutto :P poi posto delle foto se riesco ad incastrare tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |