RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova nikon d3200 da 24 mpixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova nikon d3200 da 24 mpixel





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 0:14

Eru mentre altre volte ho trovato o forse pensato che ci fosse goliardia in certi atteggiamenti, qui noto solo un pessimo carattere ed altri problemi evidentemente perchè non solo io non ho detto da nessuna parte che le foto di moto siano migliori di altre, ma non ho minimamente parlato di tipologia di foto ne fatto riferimento a mie capacità ma semplicemente portato alla luce cose evidenti a chiunque, persino a te dato che hai effettivamente risposto con un non serve a nulla.
In compenso mi pare che in tuo intervento abbia risposto ad un altro di saper fotografare meglio di lui.
Ora con buona pace del forum e di chi legge la finirei qui perchè qui l'unica cosa che si continua a vedere da parte mia non é il mio senso di superiorità ma Reazioni di un paio di utenti in, cui nel caso, si evidenza un complesso di inferiorità.
Se dovessimo fare un analisi, e non avrebbe alcun senso a mio avviso, su più e meno, si potrebbe fare sulla conoscenza tecnica, e la cosa riguarda il sapere delle cose o non saperle, non è superiorità, è sapere più o meno cose.
Se dovessimo fare un analisi sulla moderazione negli interventi, bon fai pure a me la misura in tal senso pare evidente.

Sarebbe poi opportuno chiarire che nel mio caso, visto che pare che si sia creata questa idea, non mi occupo solo di fotografia sportiva.
Cosi giusto per dire.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 0:57

Mah, sempre a rigirare la frittata, uscì la 7D ma la d300 era meglio perchè meno densa, poi esce la 5dIII da 22 Mpx ma la super macchina è la d800 con i suoi 36... in tempi non sospetti scrissi nel vecchio forum che probabilmente Nikon sarebbe uscita con un aps-c da 24 e alcuni utilizzatori giallo-neri si scandalizzarono dicendo che speravano vivamente fosse una bufala, oggi invece le super densità rendono tutti felici... insomma i Mpx servono solo quando aumentano da una certa parte... viva la coerenza! mi scappa da ridere scusate...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 1:04

Luse guarda che io sono molto lontano dall'essere felice e mi auguro che releghino questo sensore solo alle entry level. L'ho già detto anche troppe volte. Al solito non generalizziamo

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:26

Nikon France ha pubblicato su Flickr alcuni samples e piena risoluzione, li potete vedere a questo indirizzo (per chi non è pratico di flickr, tasto destro sull'immagine e click su "originale" per aprire la full res:

www.flickr.com/photos/nikonfrance/sets/72157629851394125/

C'e' da dire che si vede un buon dettaglio, tuttavia già a ISO 100 in alcune zone si intravede del rumore abbastanza marcato.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:29

stefano messo lo stesso link 1 pagina dietro ed i commenti derivano proprio da quello...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:58

@Maori:
"ma se ti dicessi che questi 58mpxl li raggruppassi e ogni 4 pixel ne verrebbe restituito uno solo?... si passerebbe da 58mpxl frutto di interpolazione a un'immagine da 14mpxl a colori "reali".
Ognuno dei 14 milioni di pixel avrebbe l'informazione completa del colore (il bello del foveon senza i costi del foveon...).
Oppure si potrebbe aggiungere il quinto pixel (neutro) per aumentare la gamma dinamica.

Fantascienza... forse... "

Se ti dicessi che il Nokia 808 PureView del quale Juza aveva riportato la notizia quì sul forum funziona proprio così? ;) non è affatto fantascienza, se lo stanno testando dentro ad un normalissimo smartphone.. certo ci hanno messo 5 anni di ricerche e prove.. cmq in quel caso, il "superpixel" è l'insieme di 7pixel, zoomando si "croppa" il sensore e quei 7 pixel diventano via via meno fino ad arrivare al rapporto 1:1 tra pixel.. Scusate il leggero OT :D

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:02

no mat non funziona così, esegue un semplice ricampionamento.
E' intelligente come soluzione perché mantiene "visivamente" la qualità al 100%, ma non è pixel binning.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:05

E come agisce il filtro bayer Su 7 o 1px ... mi sfugge qualcosa, ma non sono esperto di questa tecnologia.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:05

www.flickr.com/photos/nikonfrance/7092822637/sizes/o/in/set-7215762985 Da Flickr
chsvimg.nikon.com/lineup/dslr/d3200/img/sample/img_08_l.jpg dal sito Nikon


Vorrei far notare che i due file esibiscono una discreta differenza in rumore, penso siano stati salvati in maniera differenza, il file sul sito Nikon è molto meno rumoroso nel cielo e nelle parti scure del lago.
Parliamo di visualizzazione al 100%, immagino che in stampe A4 si avrà un ottima definizione e rumore poco percepibile. Non è una macchina che considererei per me ma non mi sembra questo obbrobrio per 600 €

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:20

Mah, l'unica cosa che veramente hanno rivoluzionato in bene e tangibile è il display, passando da un 240k punti al 921k.
Per i 24mp boh, gia i 14 della 3100 erano più che buoni su questo tipo di macchina... poi se la resa iso dovesse essere migliore dove sta il problema ?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:22

E come agisce il filtro bayer Su 7 o 1px ... mi sfugge qualcosa, ma non sono esperto di questa tecnologia.


Dany dipende da quale approccio consideriamo, quello del telefonino non è altro che un ricampionamento finale fatto in modo automatico, in pratica è come se tu ti facessi una macro che all'aumentare degli iso ricampiona l'immagine ad un formato più piccolo, anche se in realtà questo approccio viene gestito automaticamente gestendo anche i tempi.
Nel caso di binning il funzionamento è differente il metodo, perché il raw, la conversione del segnale analogico viene fatto partendo da celle più grandi, quindi non c'è un ricampionamento ma un analisi del segnale a monte, la risultante risulta più efficiente del ricampionamento perché a differenza di questa non si perdono informazioni ma si usano tutte.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:24

Parliamo di visualizzazione al 100%, immagino che in stampe A4 si avrà un ottima definizione e rumore poco percepibile.


praticamente, la 20D ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:29

@Mac: premetto che non ho il mode polemico ON MrGreen magari ho capito male io.. pixel binning e pixel oversampling non sono la stessa cosa? perchè i progettisti dicono questo:
"The technology means that taking typically sized shots (say, 5 megapixels) the camera can use oversampling to combine up to seven pixels into one "pure" pixel, eliminating the visual noise found on other mobile phone cameras. On top of that, you can zoom in up to 3X without losing any of the details in your shot ? and there's no artificially created pixels in your picture, either."

E' così che funziona, e mi sembra che sia la stessa cosa del pixel binning al quale fai riferimento ma magari mi sbaglio.. ho anche un whitepaper se ti interessa ma non sporco più la discussione, scusate.. se hai tempo e ti va possiamo fare via mp.. grazie


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 10:38

non è la stessa cosa mat, il binning non ricampiona l'immagine usa tutte le informazioni dei pixel prima di comporla.
Se prendi una foto di una qualunque macchina e la riduci di dimensioni...indovina? il rumore diminuisce! ma non aumenta ne la DR ne la fedeltà cromatica.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 12:03

Ho avuto la D200 e la D300 e la D700 e mi basta guardare un JPG al volo per intuire la qualità di un file


Eru vista la tua ottima conoscenza delle reflex Nikon,se dovessi acquistare una entry level, prenderesti Nikon d5100 o la nuova d3200?
Immagino che non ti interessi affatto il settore "entry level" ma mi farebbe piacere la tua opinione in merito Sorriso
Personalmente continuo ad essere orientato su d5100..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me