RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:41

Rokko66, apri il link che hai postato, poi va su sharpness e poi su field map e vedrai che il 50mm su a6000 è più nitido del 55mm a f1,8 o giù di lì..... Si vede invece che chiudendo il diaframma il 55 vince, ma io ho detto che è più nitido a ta

In più il 60 sigma è nitido come il 50 se usato a f2,8

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:58

E' comunque una bella fregatura, usare ottiche Alpha con adattatore non è proprio il massimo e molti finiranno per rivendere il corredo perdendo bei soldini. Cacchio, Sony aveva addirittura annunciato le nuove versioni di 24-70mm f2.8 e 16-35mm f2.8 facendo ben sperare!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:02

Lo so Ficofico, ma ritengo che una lente vada presa nell'insieme non solo a ta. Ti ripeto, ti do pienamente ragione sul fattore qualità/prezzo del 50 che è eccezionale, ma se dovessi scegliere oltre il parametro prezzo, sceglierei il 55. La stabilizzazione a breve ci sarà anche sui corpi aps-c e sul formato ridotto un 55 è meno ibrido rispetto a un 50 che lo vedo nè carne nè pesce, ma queste ultime ovviamente sono considerazioni personali. Per un eventuale upgrade della macchina, il 55 rimarrebbe a corredo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:18

Le lenti del sistema A mount sono più o meno già al completo...c'è da rifare il 35 1.4, 85 1.4 e 135 1.8 in versione SSM. Secondo me basta che facciano un nuovo corpo aps-c e FF ogni die anni e possono mantenere in piedi tutto

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:36

Il digitale è in continua evoluzione, se non fanno nuovi corpi entro cinque anni la maggior parte degli utenti Alpha passeranno ad un altro sistema.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:40

:D Ma dove sta scritto che intendono dedicarsi al solo sistema E? Capisco che alpharumors debba fare visite però... credevo di leggere l'abbandono "ufficiale". Ricordo che 30 giorni fa Sony ha annunciato ufficialmente l'aggiornamento del 24-70 Zeiss A mount e del 16-35. Questo dopo aver tirato fuori un 50 zeiss, un 500, aggiornato il 70-300 ed il 70-400. A meno che non siano disconnessi Sony sta proseguendo nella strategia che ha delineato da tempo. Ha un unico sistema ed è il sistema alpha, composto da due sottosistemi ILCE ed ILCA con possibilità di interoperabilità.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:50

Fa anche girare le scatole, tutti quei begli obiettivi Zeiss come 24mm f2, 50mm f1.4, 85mm f1.4 e 135mm f1.8 solo per A-mount nativi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:58

Quoto Webrunner secondo me non dismettono un bel nulla...sarebbe da schizzofrenici sfornare 4-5 aggiornamenti e poi abbondonare.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:00

Dovrebbero trovare il sistema per fare un corpo ibrido a doppio innesto che modifica anche il tiraggio

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:05

Sinceramente io posseggo entrambi i corredi e se ci devi lavorare, ad oggi, la differenza è abissale quando serve velocità operativa, velocità d'AF... basta pensare che l'AF di una A7 non ha sul tasto di scatto "la priorità allo scatto"... veramente ma di cosa parliamo? se ci abbiniamo l'uso di un flash in condizioni di scarsa luminosità la reattività generale è pessima. L'utilizzo di determinati tipi di ottiche sull'E-mount è quanto meno scomodo a voler essere buoni. Lo zeiss 135mm è OK se ci devi fare uno scatto, dieci scatti... ma a farci una sessione... per non parlare di un 70-200/2.8.
Tutto ciò, a logica, rende vivo l'A-mount. Che poi vogliano fare un corpo di dimensioni generose E-mount e con un tubo per adattarci le ottiche A-mount non ci sono problemi ma che facciano roba seria.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:07

Quoto Gianluke e Webrunner,
ora come ora gli zoom "luminosi" ed alcuni fissi sono solo in A, quindi chi vuole utilizzarli sulle mirrorless può farlo tranquillamente tramite adattatori, per me stanno trasformando le lenti in SSM proprio per quello, per dare massima funzionalità alle lenti A sui corpi E, alla fine l'adattatore con lenti così importanti neanche si sente, in più con la A7ii sono pure stabilizzati.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:08

gli aggiornamenti potrebbero preludere ad una presentazione degli stessi obiettivi convertiti ad innesto E......
scopriremo i piani di Sony nel momento in cui presenteranno l'A9, la ml FF professionale annunciata per quest'anno, certo non potranno presentare solo il corpo senza altra roba.....

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:10

Probabilmente Sony farà anche corpi A7 più imponenti e con AF all'altezza, tipo Samsung NX1.

avataradmin
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:11

la fonte è sony.net , un sito ufficiale Sony, e qui c'è il documento in questione:

www.sony.net/SonyInfo/IR/info/irday2015electronics_presenE.pdf

a pagina 22 (slide n.41) si dice chiaramente:

Ecosystem of strong products centered around single mount system

Un solo mount, non due come è ora... e dovendo scegliere tra 'vecchio' A-mount ed 'nuovo' A-mount (= E-mount ) penso sia chiaro che Sony ha scelto l'E-mount, che è anche raffigurato proprio sopra la frase in questione, ed è l'unico citato in tutto il documento.

Il fatto che si faccia riferimento al "Sony A system" non deve trarre in inganno, dato che ora anche i corpi E-mount vengono chiamati A system...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:13

alpha, non A....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me