RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso del Filtro polarizzatore> mini guida e test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Uso del Filtro polarizzatore> mini guida e test





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 14:09

Io ho preso il Maruti da 77mm, purtroppo posso risponderti solo fino alla focale 24. Oltre non scendo... penso che l'82 slim, debba necessariamente essere più alto del 77, almeno per compensare le tensioni di rotazione e le escursioni termiche su una superficie più ampia.
In generale, posso dire che prima del Maruti avevo il b+w 1' classificato, e non mi faceva impazzire. Rendeva l'immagine troppo fredda (peculiarità posseduta anche dal Maruti). Anch'io sinceramente consiglierei l'Hoya...(sebbene in passato mi sia trovato benissimo con i Kenko)...

avatarmoderator
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 14:33

Hoya e kenko ... locations produttive diverse, marchi diversi ma stessa tecnologia e collegati alla stessa proprietá Cool

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 23:03

Nessuno ha provato gli hoya hd2?
Complimenti per la recensione a Lauro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 13:02

- rendere un prato più rigoglioso


devo giusto rifare il prato....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 14:16

Qualcuno potrebbe postare un esempio fra il b+w 1' in classifica e gli hoya hd?
Grazie. Ero orientato al B+w ma ora non sono più tanto convinto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:33

Io ho hoya HD versione 1 e va benissimo non vignetta mai

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:42

Ok!
Ma i b+w nano e slim sono la stessa cosa? Fra un b+W uv slim ed un clear normale che mettereste a protezione qualora serva

avatarmoderator
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:50

Se ti serve solo come protezione e la lente è nata per aps-c o per f.f. ma montata su f.f. sei obbligato a prendere filtri slim da 3mm per allontanare l'insorgere della vignettatura. Se il filtro lo prenderai solo per protezione risparmia i soldi e prendi il filtro neutro. B+W hoya o kenko cadrai sempre bene ;-)

Griglia B+W:
www.schneideroptics.com/info/faq/bw.htm

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:50

"- per chi non lo sapesse la Hoya e la kenko sono marchi di un stesso proprietario. "


significa che la qualità è la stessa??
Ciao, ottima guida, grazie
Alessandro

avatarmoderator
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:58

Alessandro ha scritto:
significa che la qualità è la stessa??

Secondo me si, lo standard produttivo è lo stesso . I kenko costano un pelino di meno .
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 18:01

Leggo che almeno un paio di utenti di questa discussione usano pola da 82mm, quindi presumo su 16-35.
Dovendo procedere all'acquisto, quello che domando è se a 16mm c'è vignettatura con pola + nd comtemporaneamente montati sulla lente e se si, fino a quale focale. (gli slim si possono montare in serie?)


io ho il Marumi DHG Super Circular P.L.D (quello indicato primo a parimerito con il B+W) + più set di ND haida pro II slim.
Monto l'nd + cpl sul 16-35 II ovviamente su FF e non vedo i filtri nell'immagine. Qualche caduta di luce ai bordi credo ci sia, ma niente di che.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 18:16

Ok. Grazie lauro. Si, è per ff. Vado di slim allora. Grazie per le faq postate .
;)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:59

ciao,vorrei prendere un hoya hd da 77 per il 24-105 da usare sulla 6d....vado sul sicuro come resa e costruzione del filtro?

vorrei anche chiedere se il filtro deve essere ogni volta messo e tolto oppure si può sempre tenerlo su e avere un effetto "nullo"come se non ci fosse?

grazie ciao.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 15:52

un CPL non ha un effetto "nullo"... nessun filtro ha un effetto "nullo"....

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 16:05

Quindi ogni volta va messo e tolto anche più volte durante la giornata?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me