RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fine assistenza canon 5d old


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fine assistenza canon 5d old





user46130
avatar
inviato il 14 Maggio 2015 ore 11:32

Vado leggermente OT e mi scuso. Avendo macchina e moto d'epoca il problema della reperibilità dei ricambi è costante... Non solo il particolare è difficile da trovare ma lo è anche la persona in grado di riparare il veicolo. Ormai sono solo più vecchietti o qualche appassionato che possono mettere le mani su carburatori/puntine/particolari elettrici vecchi di 50/60 anni... Ora che c'è internet è addirittura più facile, grazie alla copertura mondiale della ricerca e al passaparola più efficace e rapido. L'usanza è sempre quella di avere due veicoli uguali... Uno esclusivamente destinato allo smembramento per i ricambi, anche perché se è relativamente facile farsi costruire pistoni/guarnizioni/ecc ad hoc lo è molto meno lo è per portire/cofani/ecc. Ritornando al tema del topic non vedo nulla di trascendentale o scandaloso...
Ricambio originale finito=riparazione ufficiale non possibile.
Ci si arrangerà... Si cercherà nei fondi di magazzino e ci si affiderà al vecchio, onesto e appassionato, riparatore. Ci si organizzerà, magari con sezioni dedicate, e ci si aiuterà con consigli e indirizzi utili. Magari si apriranno topic su come riparare o a chi rivolgersi per una particolare macchina/obiettivo, invece di aprire discussioni giornaliere su quanto x sia meglio di y, sui 10000000 di uso di Caio e sui 20 stop di gamma dinamica di Sempronio... Magari... Ma dubito...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 13:22

Vedo sempre con piacere che ci sono "gli uomini di mondo " che hanno capito tutto, pensando che chi lamenta un tipo di atteggiamento da parte di aziende attente solo al guadagno sia un povero sprovveduto .. io invece vedo piu sprovveduto chi non lamenta nulla e accetta tutto a testa bassa anzi, guai a toccargli il suo brand.
Vi vorrei vedere cercare di riparare un televisore dopo 7anni dalla fine produzione ...

O un orologio al quarzo.

O un PC a cui si é fusa la scheda madre o una memoria.

Mi sembrate delle isteriche zitelle un po fuori dal mondo.

Le altre case? Fanno peggio.

Consiglio a queste persone di essere meno fanboy del marchio "amato" (almeno ti pagassero avrebbe un suo perchè) e rispettare chi è fuori dal coro , cercando di contestare quello che le aziende hanno messo in atto negli ultimi anni; una politica commerciale da squali.. e stic.az.zi se si chiama canon nikon o pincopallino.
Ricordiamoci sempre che queste aziende senza di noi non sono nessuno , siamo noi a dargli la forza e ci devono rispettare.. tutte cose che negli ultimi anni non sta accadendo assumendo un atteggiamento arrogante verso il consumatore.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 13:33

@andrea.eos c'era stata una nutrita discussione sul forum leica italiano circa questa problematica. E' roba vecchiotta, se mi riesce cerco il link.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 16:08

queste aziende senza di noi non sono nessuno

caro fabrizio, il punto sta proprio qui.. siamo noi con i nostri acquisti compulsivi ad avergli dato tutto questo peso, se fosimo un pochino meno attratti dall'ultima novità credo che il mercato sarebbe un tantinello diverso.. loro fanno solo quello che devono fare, ossia vendere.. se il tutto avviene un maniera limpida e solare, senza sfruttamenti di alcun tipo o raggiri alle normative onestamente non vedo dove sia la loro colpa Eeeek!!!

qui il succo mi sembra che, come spesso accade ahimé, è sempre più comodo scaricare su altri ogni nostra frustrazione/colpa/responsabilità, in modo da poter giustificare ogni cosa sentendosi vessati a 360°.. tanto non dipende mai da me, sono sempre gli altri che mi vogliono fregare o lucrare alle mie spalle..

non so se con fanboy ti riferivi anche a me ma onestamente poco m'interessa.. per quanto mi riguarda ciò che penso e ho scritto non cambierebbe di una virgola se la stessa cosa la facesse la ANTANI SPA.. sinceramente la definizione di fanboy mi fa solo sorridere per quant'è ridicola.. oltretutto è anche totalmente fuori luogo in questo contesto, stante che stiamo discutendo su una (corretta) politica aziendale condivisa, per quanto ne so, dalla stragrande maggioranza delle aziende produttrici di un qualsiasi bene Sorriso

comunque, via.. il mondo è bello perché ognuno è libero di pensarla e dirla come vuole.. l'importante è rispettare il pensiero degli altri ed evitare di affibbiare etichette solo perché non la si pensa diversamente ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 16:09

@Dunvegan: grazie, sarebbe interessante Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 16:39

non so se con fanboy ti riferivi anche a me ma onestamente poco m'interessa.. per quanto mi riguarda ciò che penso e ho scritto non cambierebbe di una virgola se la stessa cosa la facesse la ANTANI SPA.. sinceramente la definizione di fanboy mi fa solo sorridere per quant'è ridicola.. oltretutto è anche totalmente fuori luogo in questo contesto, stante che stiamo discutendo su una (corretta) politica aziendale condivisa, per quanto ne so, dalla stragrande maggioranza delle aziende produttrici di un qualsiasi bene Sorriso

Allora sei stato poco attento perchè alcuni utenti si sono messi subito sulla difensiva oltretutto deridendo anche in modo maleducato utenti che si sono "azzardati" a mettere in discussione il loro marchio, dicendo che altre aziende fanno anche peggio. Io ho dato loro dei fanboy appunto perchè il discorso era più ampio.. giusto un cre.tino potrebbe pensare che solo canon si comporta così.

caro fabrizio, il punto sta proprio qui.. siamo noi con i nostri acquisti compulsivi ad avergli dato tutto questo peso, se fosimo un pochino meno attratti dall'ultima novità credo che il mercato sarebbe un tantinello diverso.. loro fanno solo quello che devono fare, ossia vendere.. se il tutto avviene un maniera limpida e solare, senza sfruttamenti di alcun tipo o raggiri alle normative onestamente non vedo dove sia la loro colpa Eeeek!!!

Qui ti posso dare anche ragione ma fino ad un certo punto.. ho capito che fanno il loro mestiere e che devono vendere ma quello che viene a mancare è il rispetto per il cliente, dai su non facciamo finta di nulla; gli è stato dato un dito e loro, da bravi squaletti quali sono, si sono presi il braccio.
qui il succo mi sembra che, come spesso accade ahimé, è sempre più comodo scaricare su altri ogni nostra frustrazione/colpa/responsabilità, in modo da poter giustificare ogni cosa sentendosi vessati a 360°.. tanto non dipende mai da me, sono sempre gli altri che mi vogliono fregare o lucrare alle mie spalle..

Questa mi spiace non l'ho capita proprio. non riesco ad inserirla in nessun contesto.


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 16:55

io sinceramente ho visto più utenti scandalizzati dalla fine della produzione dei pezzi di ricambio che utenti che hanno difeso a spada tratta canon..

comunque sia, io non voglio convincere nessuno.. ho espresso il mio parere con il massimo della serenità e del rispetto senza dare del × o del fanboy o altro a nessuno degli intervenuti.. ho anche la presunzione di ritenere di essere stato abbastanza chiaro, mi spiace che non sia riuscito a contestualizzare tutto ;-)

adesso mi tiro fuori.. spero solo che la mia reflex duri abbastanza per mandarla in pensione quando e se, una volta interrotta la produzione dei suoi pezzi di ricambio, dovesse guastarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 17:29

.. ho espresso il mio parere con il massimo della serenità e del rispetto senza dare del ? o del fanboy o altro a nessuno degli intervenuti..

Non sono io quello che è entrato a gamba tesa in un thread dicendo che chi si lamenta sembra una zitella acida (e nemmeno tu), vuoi che gli altri non rispondano per le rime? Non credo proprio.
io sinceramente ho visto più utenti scandalizzati dalla fine della produzione dei pezzi di ricambio che utenti che hanno difeso a spada tratta canon..

Non ho la calcolatrice con me per dire chi sono più o chi sono meno..ma anche ne fosse stato uno; appunto io ho dato del fanboy a quell'uno.
In ogni caso io vedo molto qualunquismo nei contenuti e.. come si dice in questi casi? Ogni popolo ha il governo che si merita!!
E mi tiro fuori anche io.
Saluti

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 2:33

Letto ora la notizia...un check up della 5D più eventuale cambio otturatore quanto dovrebbe venire a costare? :)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 22:07

Vorrei saperlo anch'io. .. lessi tempo fa 150 (sostituzione otturatore) + poco di più per pulizia sensore e pentaprisma + spese di spedizione (nel mio caso) : difficile stare sotto i 200 euro. Chiedo conferma se qualcuno sa con precisione anche perché C.S. non fa preventivi. ..

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:11

Buongiorno, grazie della segnalazione Lucius87 :-) non si capisce bene se non faranno più assistenza in assoluto o solo quella gratuita per lo specchio (ma credo la seconda che ho detto:-)), dei pezzi di ricambio non dicono nulla...perchè come al solito non ti dicono mai che per un modello non sono più prodotti, lo scopri quando vai in camera service, gli porti una lente serie L da 6000 euro e ti dicono mi spiace ma non viene più prodotto quel pezzo da 15 euro che le sarebbe servito, sono cose che succedono,però se è interessato c'è sempre il modello nuovo a solo 8000 euro.

Ora la cosa grave è che non riparano più dal 15 settembre un difetto che è riconosciuto da canon ed è un errore di progettazione. Se per riparare il difetto serviva qualche pezzo prezioso che non producono più lo avrei capito, ma mettere dei rinforzi per "rinforzare" lo specchio non credo sia impossibile anche tra 10 anni, a meno che non erano rinforzi speciali, ricavati da tecnologia aliena direttamente dall'area 51:-)

oltretutto la domanda è ma dopo 6 anni che si sono "ufficialmente" accorti dell'errore, quante ancora sono le 5d old che non hanno avuto il rinforzo dello specchio? penso un numero basso(solo chi aveva un camera service lontano), quindi che gli costava?magari potevano mettere una clausola, il rinforzo della 5d old verrà fatto solo a tempo perso da camera service, tipo a natale quando giocano a tombola o cose simili:)

che si può fare ? credo nulla....a meno che tutti quelli che non hanno fatto fare il rinforzo si mettono d'accordo e mandano tutti insieme ai camera service nello stesso giorno tutte le 5d old...:)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 9:31

ma dopo 6 anni che si sono "ufficialmente" accorti dell'errore, quante ancora sono le 5d old che non hanno avuto il rinforzo dello specchio? penso un numero basso

Non c'è nulla da rimproverare a Canon: l'errore è stato riconosciuto, pubblicamente segnalato e i Camera Service sono stati addestrati per risolvere il problema gratuitamente.
Se dopo tutti questi anni uno non ha ancora provveduto se l'è proprio andata a cercare.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 14:40

Vorrei saperlo anch'io. .. lessi tempo fa 150 (sostituzione otturatore) + poco di più per pulizia sensore e pentaprisma + spese di spedizione (nel mio caso) : difficile stare sotto i 200 euro. Chiedo conferma se qualcuno sa con precisione anche perché C.S. non fa preventivi. ..


Ho mandato una mail a camera service, solo cambio otturatore si sta sui 250€

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 15:47

2Mi dispiace che costerebbe così tanto il cambio otturatore:-( in rapporto al valore usato della reflex" perchè è una reflex a cui ci si affeziona per la qualità che offre

Con Mac89 sono pienamente d'accordo a metà...:)
concordo su quello che dici ma, in questo caso particolare dove non hanno dei veri costi fisici di pezzi sostituiti ma solo manodopera potrebbero anche estenderla a vita (negli altri casi dove devono produrre un pezzo da sostituire ti do ragione), pensa ad uno zio anziano con il bastone (stile fiaba dei fratelli grim) che usa la 5d che gli hanno regalato, non sa dello specchio, e fa poche foto l'anno come se fosse a pellicola, poi si stufa e la regala al nipote, questo si ritrova con una reflex "quasi nuova" con un difetto congenito che non è stato riparato, e potrebbe compromettere la sua reflex...io non lo trovo giusto, canon non ha mica mandato una lettera a casa oppure c'erano dei tagliandi da fare alla reflex in cui si riparava e lo zio anziano non li ha fatti:)

poi molto più probabile mica tutti hanno un camera service vicino e spedirla costa...quindi si saranno detti se non si rompe non la spedisco...magari non succede nulla...come spesso è accaduto..

io non ho la 5d old ma mi immedesimo nei proprietari ...ovviamente è solo un punto di vista il mio...poi che potevano cogliere l occasione per fare il rinforzo dello specchio e fare un viaggio a milano roma etc...è un altro conto:)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 15:57

quindi si saranno detti se non si rompe non la spedisco...magari non succede nulla...come spesso è accaduto..

Questo scarica la responsabilità sul proprietario che non ha effettuato un richiamo ufficiale.
Nell'industria automobilistica questi casi capitano spesso con rischi anche per la sicurezza. Se uno viene informato ma non ha intenzione di fermare l'auto perchè "magari non succede nulla" poi non può lamentarsi se il servosterzo si blocca in curva o l'auto prende fuoco dopo il rifornimento.
Tornando alla 5D, ormai anche i muri sanno del rinforzo dello specchio e non credo che chi all'epoca ha speso fior di quattrini per una macchina pro non abbia mai verificato aggiornamenti firmware (nella stessa pagina prodotto in cui vengono segnalate queste magagne), non abbia mai effettuato un tagliando o letto queste notizie su forum o riviste cartacee.
Se questo non è mai successo continuerà a scattare senza pensieri come ha sempre fatto poi quando (e se) capiterà un problema vedrà cosa fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me