RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon 5Ds R, test su Dpreview





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 21:14

Riguardo all fatto che la pentax sembri avere minor dettaglio: non è che sia un fatto anomalo. Perché il dettaglio è dato dalla densità dei pixel. Non ci vedo nulla di strano.
Unica perplessità è l'eventuale rumore a 100 ISO, immagino sia possibile vedere un troiaio appena si tenta di schiarire un po' le ombre.d

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 21:34

Vinicius non ho capito il discorso sul dettaglio, la pentax dovrebbe averne di più, in realtà è più sgranata

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 21:42

Husqy, non hanno entrambe circa 50MP? Ma nella Pentax sono "Spalmati" su un sensore più grande, quindi i pixel sono meno densi, perché più grandi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 21:53

si ma non mi è chiaro perché ha meno definizione, ne dovrebbe avere di più. usando poi un ottica macro.
ho fatto anche una prova al volo per vedere come regge ad aprire le ombre




tutto questo rumore non lo vedo

user46920
avatar
inviato il 07 Maggio 2015 ore 22:55

Quello era una volta, ora per chi ha la fortuna di disporre di uno schermo ad alta risoluzione (>2500px) le immagini vengono proposte...

azz ... allora lo zoom si accorcia a 24-85mm Triste

bisognerà attendere la prossima da 200Mp ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:20

Considerando che su Juza coloro che si dedicano ad avifauna sono ben rappresentati, credo che la percentuale vada un po' rivista, almeno qui.
E vorrò poi vedere, nei mesi prossimi, il feedback dei paesaggisti, sono proprio curioso.


sicuramente in molti la compreranno, non è un discorso di numeri.
è un discorso di utilità. Ma ne abbiamo già parlato in lungo e in largo in fin troppi thread, meglio non ricominciare in questo.

Quello era una volta, ora per chi ha la fortuna di disporre di uno schermo ad alta risoluzione (>2500px) le immagini vengono proposte - se così postate - a dimensione almeno quadrupla (il doppio sul lato lungo).
E la differenza con i francobollini a 1.200px, che vengono bene anche con l'iphone, è capitale


sì, ma si tratta di 4 o 5 megapixel, comunque. Qualsiasi reflex digitale anche non modernissima è già grasso che cola ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 0:20

è un discorso di utilità. Ma ne abbiamo già parlato in lungo e in largo in fin troppi thread, meglio non ricominciare in questo.


Ci sono generi in cui la forma (dettaglio, nello specifico) è anche sostanza. Quindi averne in più significa produrre un risultato più gradevole, in sintesi, migliore. Ma fermiamoci qui, l'argomento è già stato, come giustamente hai ricordato anche tu, ampiamente sviscerato.;-)

sì, ma si tratta di 4 o 5 megapixel, comunque. Qualsiasi reflex digitale anche non modernissima è già grasso che cola


Come al solito, dipende. Se hai la possibilità di riempire il frame, o se invece la composizione più efficace è un ritaglio...eppoi ricampionare a 2500-3000 partendo da 4000 non è come farlo partendo da un file di 7-8000 pixel sul lato lungo (questa è una mia convinzione dettata dall'esperienza).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 1:13

Per me che scatto prettamente paesaggi ben venga una fotocamera con una maggior risoluzione da cui tirar fuori dettagli, ma prediligo, a ciò, un corposo aumento di stop di gamma dinamica, a tutti gl'iso, ed una maggior pulizia ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 2:16

e come mai nella IQ180 invece si nota molto meno?


30mila euro ?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 4:33

Su un altro forum del quale non posso fare il nome per ragioni di privacy, ma che inizia per Canon e finisce per Rumors ho letto un thread simile.

Ad un certo punto, qualcuno ha osservato che il confronto è stato fatto usando:
- per la Canon 5DS, una lente da 300 euro, del 1992, nata pensando alla pellicola (85mm 1.8)
- per la Nikon D810, una lente da 1.500 euro, del 2010 (85mm 1.4 G).

Qualcuno ha commentato che ciò può avere influenzato i risultati, che DPReview non è nuova a confronti di questo genere e da lì si è sviluppata la teoria del complotto... Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 7:59

avrà più di 20 anni, ma l'85 1.8 canon è una gran ottica. Nessun complotto

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:48

Avrei da porre 2 domande a quelli più esperti!

Come mai non è possibile fare un confronto tra le 2 nuove 5D?

Come mai sono state scattate a F5.6 non era meglio a focali più chiuse per vedere meglio la definizione?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:59

l'85 1.8 canon come risolvenza è al livello del 100 L macro...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:18

Giusto f5,6 altrimenti il risultato sarebbe stato lievemente peggiore per colpa della diffrazione... Così dice la teoria, sarebbe bello vedere da quelli di dpreview la resa a f8 come sarebbe stata..., confrontandola magari con la d810 per vedere se c'era cmq un guadagno oppure no

user3834
avatar
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:34

Certo sarebbe bello vedere anche qualche scatto dell'IQ180 a 1600.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me