| inviato il 04 Giugno 2015 ore 18:16
Norellanna , per quale motivo li hai resi? E per fortuna, che è l'assistenza, che decide se un esemplare è da sostituire o no... A quanto pare, gli accordi di Amazon con Tamron, sono diversi. Appena aprono un negozio fisico anche in Italia, addio negozietti vari... |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 19:05
Amazon a quanto mi risulta esiste già in Italia. Li ho resi perché in AI Servo non mi seguivano il soggetto (ho la 1D Mark IV). In quanto a nitidezza e immagini statiche una grande lente. Ho posseduto il Canon 100 , 400 e il 400 5,6. Non me li fa assolutamente rimpiangere. Mi volevano rimborsare ma non ho voluto io, ho chiesto se era possibile averne uno più recente mi hanno risposto che me ne avrebbero spedito uno nuovo e che avevo il tempo di restituire quello che ho entro 30gg. Non vuole essere una sviolinata a questa azienda ma credimi, non e il primo acquisto che faccio da loro e mi hanno sempre trattato con i guanti sono inoltre d'accordo con te quando sostieni che se continuano su questa filosofia di vendita i nostri vari negozi avranno dei grandi grattacapi. Fatti sostituire un obiettivo, chiedi un rimborso ecc. ben che ti vada ti danno un buono acquisto nonostante la legge parli chiaro, entro 10 gg uno può ritornare il prodotto se non soddisfatti ed avere diritto al rimborso. Pensa che il primo l'ho acquistato il 4 Marzo e me li hanno sostituiti senza batter ciglio. A parità di prezzo e magari anche qualcosina in più (si fa per dire....) acquisterò solo da Amazon. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 19:31
“ Amazon a quanto mi risulta esiste già in Italia. „ Fisico esiste in Indiana in Italia solo online |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 20:20
certo |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 21:06
“ Fisico esiste in Indiana in Italia solo online „ No, mi pare che hanno anche magazzini a Milano da dove partono un sacco di consegne. Avevo visto un video un paio di anni fa (Le Iene), quando c'era la polemica europea della fiscalità di Amazon in Europa (tutta nel Luxemburg). Proprio sul fatto che esisteva una presenza fisica sul territorio i detrattori di Amazon giocavano, ma lo stesso problema lo avevano i detrattori francesi, spagnoli, tedeschi, inglesi (gli unici che hanno portato il caso in Parlamento), ed altri europei. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:22
Giobol,Maxbg. Ho ricevuto oggi il nuovo e ho fatto immediatamente delle prove. Devo dire che è di gran lunga meglio del precedente. (il numero di serie conferma che è più recente rispetto al precedente) Non è un fulmine nell'inseguimento ma ne ho mancate pochissime direi che ora sono più che soddisfatto. Poi, per quanto riguarda nitidezza e stabilizzatore non mi fa rimpiangere il 400/5,6 e il 100/400 che avevo avuto in passato, personalmente lo ritengo superiore ad entrambi. |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:43
Ottimo! |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 23:45
Bene bene, in effetti è quello che speravo, sto tenendo d'occhio anche Dpreview per vedere come evolve la cosa, poi se tutto va bene sarà il mio prossimo acquisto. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:50
Ragazzi alla fine ho deciso. Mi sono domandato se il 150-600 mi potesse servire anche quando torno dalla namibia e dal Kruger e la risposta è stata no, quindi ho fatto una scelta diversa, tamron 70-200 f2.8 non stabilizzato e teleconverter 2x almeno quando torno mi ritrovo con un bel tuttofare luminoso e a dir di molti con delle lenti da urlo. Vorrei sapere se secondo voi ho fatto una scelta azzeccata ciao ciao a tutti e buona LUCE!!!!! |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 18:18
A dir la verità No, secondo me tra la versione stabilizzata e quella liscia del tamron c'è un abisso a favore della versione VC (troppo rumoroso, AF molto lento e se ci abbini un 2x.....). |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 20:57
Mi dispiace ma quoto Echopage...sono stato al Kruger nel 2014 (posto MERAVIGLIOSO) e in quel luogo mi nacque la passione per la foto naturalistica pur non avendo un ottica adatta all'epoca...ti posso dire che sotto i 600 sei sempre corto per un safari (parlo di FF però), Pensaci bene...io prima di prendere il mio Sigma ci ho pensato a lunghissimisssimo ;) |
user24904 | inviato il 26 Giugno 2015 ore 21:23
Hai scelto male.. hai preso forse uno dei 70-200 peggiori che ci sono al momento in circolazione. E col 2x la situazione peggiorerà notevolmente. Spero che tu sia ancora in tempo. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 18:10
Ragazzi ho provato il sigma e il tamron a me piace di più il tamron e l'af non mi sembra così lento come dite voi e anche con il 2x aggancia quasi subito sarà che non sono esigente come voi e poi non capisco nel forum ne parlano tutti molto bene del tamron valutazione quasi 5 stelle boh.....?? |
user24904 | inviato il 28 Giugno 2015 ore 18:21
c'è chi ha dato valutazione 9/10 a macchine non ancora commercializzate... |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 18:26
Ciao ummira, hai visto il test di juza con sigma tamron e canon tutti 70-200? Non mi sembrava così male il tamron. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |