RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rII







avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 23:00

volevo aggiungere un altro aspetto, anche i vantaggi in fatto di tenuta al rumore vengono meno se la lente non risolve dettaglio, infatti quello che vediamo nella foto finale non è un rilevamento asettico dei dati del sensore a banco prova, ma è il rapporto segnale rumore il quale può cambiare in rapporto al dettaglio (segnale) campionato dal sensore attraverso la lente. Quindi se una Canon 5Ds R dovesse campionare molti più mpx da un 16-35 f4 Canon rispetto ad una a7rII dal corrispettivo Sony anche il rapporto snr della prima potrebbe esserne talmente agevolato da pareggiare se non ribaltare l'analisi del sensore in fatto di tenuta agli iso data dalla sola analisi del sensore con lenti uguali o ideali. Anche in questo caso il dato di DXO è corretto ma va calato nel contesto e correlato a tutti gli altri fattori che entrano in gioco. Qualcuno mi dirà che è per questo che esiste il metabones, ma il gioco a questo punto vale davvero la candela? Spendere soldi per un adattatore che non darà mai efficienza ed affidabilità come un sistema fatto da parti progettate per essere complementari?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 23:05

Ma del 90 quanto risolve si sa li hanno già fatti i test dalla foto che ho visto sembrerebbe una gran lente, mi pare anche abbia uno sfuocato da ritrattistica se così si può dire.

A me è sempre piaciuto tantissimo il 100 macro f2 Zeiss anche se è un rapporto 2 a 1 però ha un qualcosa quella lente...

Nei ritratti la trovo davvero speciale basta vedere qua nelle gallerie.

Chissà se questo macro può competere.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 23:09

Franlazz metto il link della comparazione delle lenti elaborato su DxOMark per i due 16-35 Canon e Sony.
Sinceramente non sono riuscito a capire dove Canon la spunta in questo test analitico o forse non ho capito cosa tu intenda.
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/EF16-35mm-F2.8L-II-USM-on-

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 6:42

Franlazz metto il link della comparazione delle lenti elaborato su DxOMark per i due 16-35 Canon e Sony.
Sinceramente non sono riuscito a capire dove Canon la spunta in questo test analitico o forse non ho capito cosa tu intenda.



seleziona f4 Canon vs f4 Sony (hai preso il 2,8) e vedrai che i mpx trasformati in dettaglio della a7r sono solo 1 più della 5D markIII, praticamente significa che la Sony perde ben 13 dei suoi 14 mpx di vantaggio perché la lente non li risolve (alla fine risolve solo il 44% della risoluzione del sensore), mentre la Canon ne risolve 15 su 22 (68%). Per dare un termine di paragone con il sensore da 36 mpx (stesso della a7r) basta prendere il 14-24 Nikon (l'f4 Nikon è più fiacco anche se sempre molto buono) che DXO segnala con 23mpx percepiti (D810). Per il sensore che ha abbinato il 16-35 Sony fa molto male, pareggia con la 5DIII, a quel punto come ho detto in Sony conviene la a7II almeno le lenti la sfruttano, con i fissi invece le cose vanno decisamente meglio per Sony e se la gioca ad armi pari. Vedremo come ho detto la 5Ds R perché se con le lenti fa score simili alla D810 allora la Sony deve non solo sfornare nuove lenti ma anche sempre migliori; anche se penso che quando rilascerà gli zoom 2,8 la differenza si noterà..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 7:57

Ho capito quello che intendi e noto con molto piacere che in generale le lenti FE Sony, soprattutto quelle fisse, risolvono MOLTO di più delle lenti della concorrenza e al netto del tuo ragionamento mi chiedo ..... se Sony con le sue lenti deve fare ancora meglio di quello che già sta facendo, la concorrenza allora cosa dovrebbe fare? Creare un parco lenti totalmente nuovo e molto più risoluto o montare direttamente lenti Sony tramite adattatore?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 9:42

Giustificare il prezzo della 5Dsr secondo me è come arrampicarsi sugli specchi. Il prezzo è esagerato ed è dato dalla posizione di Canon nel mercato e la fascia di utenti a cui è sicura di vendere. La A7rII rispetto alla precedente ha molte features e offre una FF che registra il 4K, che interessi o meno c'è. Vorrei vedere canon o nikon al momento quanto ti farebbero pagare. Poi l'aumento dei prezzi è anche relativo alla concorrenza; sony per sfornare un prodotto del genere spende molto di più dei minimi aggiornamenti di Canon o dei rimpasti o macchine riviste di Nikon. Pensiamo alla D810 che è la macchina che doveva uscire nel 2012 e che ti vende a 2400-2800 euro .
Cmq Franlazz79 effettivamente sugli zoom Sony deve migliorare (il 24 70 su tutti) però è anche vero che su Dxo lato sensori una A7r è al livello della D800/D810. Quando poi si metteranno in testa di permettere un Raw a 14 bit ....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 1:53

MrGreen cmq rimane l'unica ad innovare e sfornare prodotti di qualità, se solo l'avesse fatta Canon o Nikon sai che du palle che ci facevano venire . invece l'hà prodotta Sony allora deve essere na sola. che isterici sti fanboy del c.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 7:31

Comunque é una mirrorless e a non tutti piace.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 10:49

Ma secondo voi il prezzo della Sony a7rii è giustificato? Mi pare che i fan boy non siano solo su Canon...avrà anche i video 4k ma resta diverse spanne sotto le reflex per quanto riguarda l AF ed in una macchina fotografica nn mi pare un dettaglio.
Che poi sony stia facendo bene ok e probabilmente ci passerò a breve per usare ottiche vintage, ma la r2 ha attualmente un prezzo fuori da ogni logica rispetto alla r.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:13

....ribadisco, gran macchina la A7rII,secondo me a livello di test(la fotografia è un'altra cosa) sarà il nuovo riverimento, ma, in relazione anche all'attuale gamma A7 in commercio, il prezzo è veramente fuori da ogni logica! ! !

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:19

in relazione anche all'attuale gamma A7 in commercio, il prezzo è veramente fuori da ogni logica

Condivido. Allo stesso prezzo ci prendi due A7II , altrettanto stabilizzate.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:23

In effetti hanno esagerato, che dire attendiamo i test e, sono curioso di vedere che diranno sul prezzo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:27

Sony ha sempre applicato questa politica del sovrapprezzo, lo fa da sempre anzi mi stupiscono quelli delle attuali fotocamere.. son tornati in loro! :D

Dat,minidisc, memorystick, umd.. tra poco anche ML? hihi (trolling)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:36

Si ma che te ne fai di 2 A7II? Questa ha 42 megapixel, iso 100.000, 400 punti af, eye AF in af-c, possibilità di usare le ottiche A con l'adattatore laea3, video 4k, otturatore elettronico.... Il prezzo è dato da queste caratteristiche, il confronto con la a7 a mio modo di vedere non ha senso.... Se la si confronta con la a7r si vede chiaramente che se l'avessero chiamata a8 non si sarebbe scandalizzato nessuno, per questo l'incremento di prezzo.. Se la si chiama confronta con la 5ds costa 1000 euro meno e ha più di qualche funzionalità utile in più..


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:47

per questo l'incremento di prezzo..

A me invece sembra che l'incremento di prezzo è dovuto principalmente al fatto che con la prima ondata di A7 hanno sondato il terreno con prezzi realmente competitivi (la A7 liscia era la più economica FF sul mercato), ed ora che hanno capito che c'è effettivamente un mercato hanno spinto pesantemente sull'accelleratore del prezzo. Ma tanto pesantemente. Probabilmente ha ragione Wazer, è tornata la politica del sovraprezzo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me