RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M3 - Autofocus non funzionante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M3 - Autofocus non funzionante





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:32

Che obiettivi usi?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 14:34

il 18-55

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:17

Il motivo é l'obiettivo!!!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 10:56

Si ma sulla M1 avevo lo stesso obiettivo e il risultato non era così penoso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 15:06

Sulla compatibilità lenti della M3 rispetto alla M: se l'innesto è nelle specifiche, funziona. Se non è nelle specifiche restituisce un errore.

L'Autofocus, però, è un'altra cosa: non è la macchina a decidere se una lente EF/EF-S debba funzionare in autofocus o meno, il controllo è previsto per le sole lenti EF-M. E del resto la macchina non ti mostra nessun errore.
Nella M3 hanno cambiato il sistema di autofocus, ed evidentemente il grosso tamron non ce la fa a stargli dietro. Il fatto che il tutto avviene in maniera silente, ovvero: AF spento, nessun errore sulla macchina, significa che la M3 neanche sa che il Tamron non vuole funzionare.

In questo caso Canon non ha nessuna colpa ed intervengono i fattori di rischio del reverse engineering: la lente necessita di un intervento di Tamron.

Le lenti EF/EF-S funzionano tutte , anche quelle dell'87, senza distinzioni, su tutte la serie mirroless Canon. Ma l'AF della M3, che ha migliorato notevolmente la velocità dell'AF sugli obbiettivi STM , in alcuni casi relativi soprattutto a vecchie ottiche AFD fatica di più ad agganciare rispetto a quello della vecchia M (più lento ma comunque precisissimo), e ciò è esplicitamente dichiarato da Canon. Per gli USM dipende da caso a caso, quelli più vecchi e meno veloci potrebbero avere prestazioni più scarse che sulle reflex, quelli di maggior qualità rimangono velocissimi.

Con l'uscita della M3 Canon rilasciò anche un elenco di lenti compatibili al 100% con il nuovo sistema di AF: tutte le STM e parte delle USM che erano in grado di gestire in maniera decente l'avanti e indré millimetrico che richiede l'AF a contrasto, mentre tutte le AFD e una parte delle USM non comparivano nell'elenco (pur funzionando).
Ovviamente nell'elenco non compare nessuna lente terze parti. Io ho potuto provare il Sigma 50mm f/1.4 e funziona senza alcun problema, però sulla M liscia (che pare avere una tolleranza maggiore con lenti della concorrenza).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me