RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 vs. d3s and d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d800 vs. d3s and d7000





user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:14

Mickey non ti seccare ma Blade in questo caso ha smentito con i fatti


no è semplicemente ignorante dato che prende un occhio in ombra e sottoesposto ed uno in piena luce sovraesposto, zone chiare con zone scure


nel limitatissimo interesse che nutro per la questione quoto mactwin, nella certezza che anche Antonio riconosca l`inconsistenza di quel paragone.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:21

Mickey non ti seccare ma Blade in questo caso ha smentito con i fatti cio' che viene propinato


Antonio ovviamente ha già risposto Mac, io ho cercato semplicemente due aree parimenti illuminate in OOF, e con colori simili (ovviamente se confronti il grigio medio con un ROSSO le differenze sono notevoli.

Non concordo sul fatto che Blade abbia smentito, i due occhi non possono essere comparati per MAF e esposizione, le fronti/attaccatura capelli già sono più paragonabili, tant'è.

Di certo apprezzo il fatto che Blade posti dei NEF che tutti possono verificare, ma l'intento dovrebbe essere quello di permettere a tutti di giudicare gli scatti (peraltro non propio affini per situazione, ma comprendo pure non sia facile comparare tutto tutto insieme e allo stesso momento) non un modo per avvalorare una tesi a spada tratta cercando di "smentire" quello che si legge in altre recensioni.

Tra l'altro l'articolo di NikonRumors tesse le lodi della D800 (come anche della D7000) e credo si basino sui file di sample che possiamo tutti visualizzare. Per cui le cose sono 2 ... o sulla base di quei sample il recensore è impazzito, o quella è la resa, onesta e non miracolosa, della D800, ne più ne meno.

Che poi una FF con densità pari alla D7000 possa essere appetibile o no, non sta a me deciderlo, se non per me stesso, ma mi ritengo in grado di poter postare le mie impressioni.

D'altro canto c'è chi specula sui presunti ritardi dell'uscita della 1DX, quindi starei più attento nel giudicare gli altri.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:25

Blade ma attaccare COSA? MA SIETE RIDICOLIIIII FATELA FINITA!!
Sulla d800 cosa mazzo è stato detto eh? LEGGI!!
E' stato detto che ha una risoluzione non utile al 90% dei fotografi, anzi...99% dato che quelli veri che stampano tanto e su immensi cartelloni sono pochi! E GLI ALTRI...USANO MENO DELL'1% DEGLI SCATTI...E NELLA GRAN PARTE DEI CASI SU WEBBBBBBBB!!!!!
E' stato detto che quel tipo di densità necessità di attenzioni di ogni tipo, E QUESTO LO FA PRESENTE ANCHE NIKON!! DATEVI UNA MAZZO DI REGOLATA PORCA TROTA!!
E' STATO DETTO CHE L'AF NON E' ADATTISSIMO AD UNA MACCHINA SIMILE! LEGGI QUEL CAPPERO DI RECENSIONE DI ZMPHOTO E CHE DICE? Occhio...necessita di tantissima attenzione perché sbagliare il fuoco è molto facile e si cestina la foto! MA VA?!!
E STATO DETTO CHE LA D800 FARA' FOTO COME QUALUNQUE ALTRA MACCHINA E NON IMPEDIRA' CERTO DI FARE BELLE FOTO! Semplicemente lo farà attraverso raw molto pesanti e come detto prima per gran parte delle persone non utili.
E' STATO FATTO NOTARE CHE MENO RISOLUZIONE OFFRE IN MOLTI CASI PIU' DUTTILITA', Vuoi per peso file, vuoi per AF, per raffica...etc, cosa viene detto da zmphoto? la stessa mazzo di cosa!
E' STATO DETTO CHE IL CROP DELLA D800 E' QUELLO CHE SI OTTIENE CON UNA ECONOMICA D7k! Prove FATTE! E...ma guarda un po'...è così...perché...perché la densità è quella!! ma che ci si vuole inventare?!

BASTAAAAA QUI ANCHE CHI USA NIKON E NON E' STORDITO SI E' ROTTO LE BOLAS! PERCHE' NON SI ATTACCA NIENTE SI PORTANO IN EVIDENZA BANALI QUESTIONI COME FATTO MILLE VOLTE PER ALTRE MACCHINE!
Quello che invece si legge sono commenti messi con copertura "goliardica" che parlano di macchina più ultra del mondo (goliardico o meno sono mesi che si leggono cose fuori dal mondo), ed estarnazioni di persone che A) Creano casino solo per evidenti problemi sociali e psicologici B) Gran parte delle volte affermano cose non corrette con grande ignoranza in materia.

Sono per l'assoluta libertà, in tutte le sue forme...ma a volte si esagera e veramente diventa forum spazzatura!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:28

@MAC Ignorante me lo potrai dire quando metti due foto, per il momento per me sei il nulla!!!!! per inciso, la foto che ho è quella, lo so che è in ombra ma le sopra ciglia no! e cmq anche con le differenze innegabili che ci sono si capisce molto bene che non sono la stessa cosa stop! poi i nef sono li e tutti sono liberi di interpretarli non serve nessuno a dare giudizi basta aprirli e farsi i propri....

@Supergiuly85..."secondo me devono convincersi anche loro che la D800 è la macchina perfetta"

Lo sai qual'è la cosa bella, che salvo qualche esaltato sempre presente, siete voi che costantemente continuate a dire questo, io non l'ho mai detto e non lo penso, antonio idem, eru che spesso scherzava uguale, ho tirato in ballo i nikonisti più presenti a questi topic.... siete voi che volete convincerci di quello che non abbiamo detto, il che equivale a dire che state proprio a morì... mi fate ridere da una parte, pena dall'altra, buona luce....

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:35

sì sì blade, certo certo.
ogni tanto tiri fuori post di questo tipo, in cui dici "ah no ma io cos'ho fatto mah!"
salvo poi non perdere occasione di criticare qualsiasi cosa di canon che non rientri nei tuoi schemi, senza magari nemmeno prenderti la briga di controllare le fonti.
Vedi le sghignazzate sul fantomatico ritardo della 1D X..

ora puoi anche pensare che qui dentro siano tutti scemi e ci caschino, ma per fortuna qualcuno il cervello ce l'ha e lo usa... quindi non abbocca ;-)

ps: non sono mica tanto convinta che eru stesse scherzando in tutti i suoi post, neh... non fa altro che sbavare su dei megapixel che non userà praticamente mai, ma vabbè :)


dimenticavo: riguardo i crop dell'occhio che hai postato.. se il materiale che hai è quello, faresti meglio a non pubblicarlo. Perché è assolutamente non significativo, e come al solito non ci fai bella figura.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:37

Metto due foto di che? Già una volta tirasti fuori sta storia che non mettevo foto e te le postai zittendoti, cosa dobbiamo fare a gara a chi fa foto più belle? Io le foto le vendo e le pubblico, escono su giornali in edicola, a me basta questo non devo cercare apprezzamento su un forum, dove tra l'altro mi pare che si cerchi solo quello perché alla prima critica si nega anche l'evidenza e si da subito di acido.
Ignorante ha un significato, prendere dizionario, evidentemente ignori anche questo, come ignori in modo eclatante la differenza tra zone di esposizione!

E ribadisco, leggiti la barzelletta del tipo in contromano sull'autostrada...mai più azzeccata!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:41

Baf hai letto la seconda parte del mio ultimo penultimo intervento? I test vanno eseguiti in parallelo.
Poi i termini accesi vengono sempre usati in modo univoco e non capisco il perchè ci si scaldi così tanto...non si può sempre aver ragione nella vita;-) Parlo per tutti me compreso. I risultati guardando un certo numero di Nef della D7000 e guardano anche quelli della D800 non sembrano nemmeno lontanamente paragonabili per mille cose. Ma solo un test in parallelo con stesso identico obiettivo e soprattutto in diverse situazioni (dentro e fuori casa) possono far realmente capire la differenza tra le due fotocamere.
Io non mi esalto per questo prodotto ma lo ritengo ottimo anche se non strettamente legato alle mie esigenze...
Il mio ideale rimane la D400 simil D4 che "non faranno mai" (lo dico per scaramanzia magari capita il contrario). I crop della D800 a 16 mpxl che ho visto finora non mostrano grana nemmeno al 100% mentre quelli della D7000 si. Ma sono analisi superficiali dato che mai due di questi scatti erano fatti nelle medesime situazioni. Se la teoria dice che la modalità crop della D800 "equivale" al sensore della D7000 in termini di densità (e ciò è vero) la pratica mi dovrebbe dimostrare che la resa è anche equivalente in ogni suo aspetto. INvece da quello che ho visto non è così e la pulizia dei file della D800 non sembra cosa conosciuta alla D7000 (ma ripeto da dimostrare con test in parallelo). Inoltre diverse persone decisamente preparate (esistono anche altre persone che sanno il fatto suo;-)) me ne hanno parlato benissimo...tutti esaltati? Tutti tifosi Nikon??? Ma per favore.
Tranquillizzatevi vi dico da subito che miracoli non ne esistono in questo campo nemmeno ai livelli delle 1Dx e D4 ma esistono solo ottimi prodotti per il 2012...i miglioramenti sono sempre dietro l'angolo e quindi questi oggetti per i quali ci scanniamo inutilmente sono solo pezzi di passaggio. Se li compriamo è perchè, lo spero, ci servono per lavoro o per esaudire un nostro desiderio e non per dire il mio oggetto è meglio del tuo. Il tuo fa schifo il mio no...ecc.... sono cose infantili. Denigrare un prodotto del genere è esageratamente di parte. Non è adatto a tutti? E chi lo decide? Secondo quale principio?
Solo la singola persona che compra può decidere se quella cosa che si chiama D800 o 5d o Topolino può andare bene

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:42

Condivido in toto quanto asserito da Mactwin, io non ho tempo ne voglia di attaccarti caro Blade, solo che avete scassato i cosidetti con questa D800 e tutti i test che proponete, chiaramente di parte.

Come é improponibile il confronto che hai proposto e dubitate di quelli che non vi aggradano.

Questa estenuante difesa di un articolo che, come detto da voci più autorevoli, sarà un prodotto per pochi....poi che la compreranno milioni di fotoamatori nulla importa, solo che mi sembra che vi stà diventando un incubo.

Bene acquistati stà D800 e buona luce, ma voglio vedere se farai, nel caso, autocritica


user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:00

Baf hai letto la seconda parte del mio ultimo penultimo intervento? I test vanno eseguiti in parallelo.


ovvero questa: " L'ideale sarebbe stato far confronti in parallelo "?

certo che l`ho letta Antonio, e proprio perchè la condivido mi stupisco della netta contraddizione con la prima affermazione, per cui t`ho dato il beneficio del dubbio.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:00

ragazzotti calma, io ho Canon, 5d MKII e 7d, la differenza tra un sensore denso ed uno meno denso la conosco, cappellare una foto è 1000 volte più facile, viene richiesta una lente perfetta come taratura, risolvente (ottica fissa quasi sempre), una perfetta MAF da parte dell'utilizzatore, Tempi di scatto da 1/1000 in su per scongiurare il micromosso anche con ottiche corte, dati di fatto oggettivi....
ora se azzecchi tutto la foto esce Fantastica, è questo se che mi turba molto.... ho visto alcuni nef, ci ho scattato, ho lavorato alcune foto ed ho visto lo scatto macro proposto nel post precedente (aperta la mascella dalla quantità di dettaglio),mi ripeto non è male per niente,la risoluzione è stratosferica croppi da morire e mantiene dettaglio a palate, ottima gestione delle ombre...... tutto questo però è SUBORDINATO a delle condizioni a dir poco limite, nella maggioranza degli scatti fatti in situazioni reali (paesaggio, macro, ritratto, street, sport, natura ecc..)bisogna avere un'attenzione maniacale per i parametri di scatto (non ti perdona), la percentuale di scatti cestinati sale vertiginosamente (un pò quello che succede con la 7d) questo me lo concedete cari nikonisti?
vi siete domandati il perchè sia la d4 che la 1dx hanno solamente 16-18 MPX? pensate veramente che anche stampando un cartellone pubblicitario di un paesaggio (anche croppato del 50%)sia così diverso da una d3s o una 1ds? bisogna essere onesti e non difendere a spada tratta un prodotto per fede o religione come fate, a suo tempo noi Canonisti a braccetto con voi nikonisti si è criticato svariate macchine Canon, quello che non vi riesce proprio fare.......la d800 pur essendo una buona macchina ha un milione e mezzo di difetti che passano come pregi dalle vostre parti, difetti che venivano imputati a macchine canon della precedente generazione tra l'altro, ma allora in tutta onestà siate sinceri ed ammettelelo prima di passare per il ridicolo.
my 2 cent
Henry

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:03

Antonio non sei compreso nel discorso che ho appena fatto.....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:04

Bafman scusa se partecipo a questa discussione ma da scassamaroni quale mi ritrovo ho pensato di darvi manoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:10

Baf l'avrei dovuto dire in un modo diverso. Però converrai con me che Blade è l'unico che sta cercando di portare esempi fatti di persona. Poi che andrebbero fatti nelle stesse situazioni ci sta ma è appunto l'unico che sta andando oltre le parole. Tutti gli altri, me compreso, stiamo parlando per impressioni che ci siamo fatti guardando foto di altri sul web o fidandoci (io mi fido delle persone a cui chiedo) dei nostri conoscenti che l'hanno provata o la possiedono.
E' ridicolo pure avere un tono così esasperatamente acceso e critico. Chi ha 2700 euro e vuole la D800 porterà a casa un prodotto ottimo e spero pure che chi spende tutti questi soldi sappia anche cosa compra e come si usa e soprattutto se per il suo genere praticato le caratteristiche del prodotto possono costituire un problema

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:29

Antonio... Blade sarà anche l'unico che cerca di portare esempi fatti di persona...
Ma con esempi e paragoni oggettivamente scorretti cerca di avvalorare una tesi tecnicamente sbagliata...
Quindi... o, come dice Mac, "ignora" o non "considera" qualcosa... oppure fa confronti scorretti a priori...
Detto questo la D800 è sicuramente una reflex capace di risultati favolosi in determinate condizioni...

Ciao...

user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:54

Enrico... accomodati, ci mancherebbe Sorriso

Antonio,
sai bene quello che penso sulle densità dei sensori e avrai notato che la mia critica verso questa fotocamera è stata unicamente in correlazione alla quantità di megapixel (la raffica e il presumibile corollario sono conseguenze).
In tal senso la mia critica - condivisibile o meno - si basa su un dato di fatto che non ha bisogno di sperimentazioni per essere avvalorato.

La ritengo semplicemente un`occasione mancata per migliorare l`ottima D700 nella sua efficienza per OGNI genere fotografico.
In altre parole sono in totale sintonia con quanto scrivi, ovvero che
spero pure che chi spende tutti questi soldi sappia anche cosa compra e come si usa e soprattutto se per il suo genere praticato le caratteristiche del prodotto possono costituire un problema
.
La questione, nei miei termini, si riduce a questo: attenzioni e consapevolezze necessarie per non sbagliare acquisto, a fronte di un vantaggio alla fine della fiera quasi nullo per la grande maggioranza di noi.
non mi dilungherò oltre.


Quanto al resto e alla "fenomenologia dell`individuo" non posso che concordare con Stardust, con buona pace della presunta obbiettività

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me