| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:03
Manoro se la cifra è quella hai perfettamente ragione!! Dal mio rivenditore l'ho pagata meno! In più ho 4 anni di garanzia! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 13:41
“ IO su Canon consiglierei, la 5D mark III per resa ad alti Iso - Autofocus e Scatto silenzioso (usata bene si trova sui 1900-2000), il 24-70 f2,8 VR Tamron (600-650), e il Canon 70-200 f2,8 II L IS (1600-1700), più eventualmente un Fisso luminoso tipo 85 f1,8 o 135 f2. Senti ma Flash non ti servono? capisco a teatro no, ma magari ai concerti possono essere utili..? „ Ciao grazie della risp, con i flash sto apposto! per angoscia mia è sempre sulla macchina (fuori studio ovviamente) ma, è sempre spento anche |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:28
“ Molto bello il ritratto, ma ha un taglio da reportage, mi sembra un discorso diverso e più complicato rispetto al beauty per fare tutto con una lente manuale, anche se una volta si faceva così e in oltre la messa a fuoco manuale è più pastosa nella sua progressione verso lo sfocato. Io sono un forte sostenitore di leica però capisco anche che in certi casi si fa fatica a lavorare comodi...diciamo che con il tempo puoi pensare anche ad una lente leica manuale da usare in certe occasioni e non primaria. Ma senti un po' se fai le copertine di vogue spendi sti soldi e non ci ......MrGreenMrGreenMrGreen „ Ciao e grazie per i complimenti, con ritratti si, faccio questi, non beauty/moda che non mi piace proprio ahhahah hai ragione, io non voglio scassarvi le pall*e facendo il braccino, ho questo budget e volevo sapere da chi ha esperienza e qua siete in molti come ottimizzare questo budget |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:40
“ ahhahah hai ragione, io non voglio scassarvi le pall*e facendo il braccino „ Ahahahah Si scherza ovviamente. Se fai reportage allora ti consiglio una leica m digitale....vale la pena stressarsi un po' dietro la messa a fuoco però mi rendo conto che deve essere un sistema a parte, in più...altre migliaia di euro ma questo magari lo potrai fare in un secondo tempo. Ti bastano due ottiche usate pre-asph oppure asph in base al tuo gusto personale. Io ho una m6 e un 35mm summicron asph e un 90mm summicron pre-asph....a questo punto, considerando che il sapore delle immagini ha sempre un qualcosa di retrò preferirei averle entrambe pre-asph. In oltre leica e canon sono molto più in simbiosi tra loro, del resto come lo sono nikon e zeiss...le due jap dovrebbero nascere con i relativi schemi ottici tedeschi...o quanto meno si sono ispirate. Io continuo ad optare per la soluzione elencata nel mio primo intervento...certo che con il tempo trasformarlo tutto in un corredo L, anche usato, c'è da leccarsi le dita per uno che fa il tuo lavoro. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:35
...mi introduco dicendo solo che se durante le manifestazioni che vai a fotografare stressi molto la macchina, forse le garanzie di un corpo pro ti potrebbero lasciare un po' più tranquillo. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 15:54
“ Beh da canonista con quel budget al momento ti consiglio una nikon d810 „ ...spettacolo |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:05
NIKON D810 €2510 + SIGMA 20MM F/1.8 EX DG €550 + Tamron SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD €1060 + Nikon AF-S NIKKOR 85mm f/1.8G €440 totale €4560 pensavo peggio |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:10
Nikon 810.. se il tuo PC digerisce bene il peso dei suoi files si può anche fare.. il tamron è un'ottima alternativa al nikon. . È sol quel buco dai 20 ai 70 che mi lascia perplesso.. un 50 c'è lo metterei.. anche solo 1.8 d, magari usato.. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:47
Allora, grazie a tutti di nuovo, dato che sto per impazzire e come immaginavo ci sono mille mila soluzione, andrei su queste ultime 3 opzioni, tutto nuovo, se trovo qualche usato "affidabile" ok risparmio. 1 - Canon 5D mk III €2180 + Tamron 70-200mm f/2.8 SP Di VC USD €1060 + Canon EF 50mm f/1.2 L USM €1200 + Canon EF 20mm f/2.8 USM €460 totale €4900 2 - D810 €2500 + Tamron 70-200mm f/2.8 SP Di VC USD €1060 + Nikkor 50 1.8G €200 + AF-S NIKKOR 20mm f/1.8G ED €780 totale €4540 ma se metto il corpo D750 €1650 diventa totale €3740 |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 18:21
Quoto il 50one! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 22:03
“ Canon EF 20mm f/2.8 USM „ Questa non è esattamente una delle lenti Canon più rinomate... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 22:08
Eh... 50one! |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 22:09
“ Questa non è esattamente una delle lenti Canon più rinomate... „ Vero, poi il 20 ti deve proprio servire altrimenti va bene il 24 2,8 IS ed è una lente di tutto rispetto anche a tutta apertura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |