RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SD queste sconosciute e CF veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » SD queste sconosciute e CF veloci





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 1:33

ruben per la 7mark 2 quale sd consigli per raffiche di 40-50 raw.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:55

Nessuna. Dai test la 7DII scrive a circa a 75 mb/s, quindi la Sandisk da 95 mb/s è più che sufficiente, ma dal mio test casalingo non superi i 38 RAW, prima che la macchina rallenti. ;-)

Meglio scattare con solo la CF se servono più di 40 scatti.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:57

Guarda che la velocità dichiarata delle schede è, di solito, quella di lettura. Quella di scrittura è spesso abbastanza inferiore, talvolta anche la metà!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 11:07

Dal link in pag.1 la velocità di scrittura sulla Sandisk è di 75 mb/s, anche se è dichiarata a 95 mb/s. ;-)

SD UHS-I più veloci non esistono. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:07

grazie ruben,allora anche per una CF bastano 95 mb/s o 120 va meglio?38 raw sono circa 4 secondi di massima raffica,credo che bastino,che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2015 ore 16:48

Eh no, sulle CF la 7DII scrive più velocemente, ovviamente lo slot SD deve essere vuoto. Con una CF da 1066x fai 50 scatti invece che 38. ;-)

"credo che bastino, che ne pensate?" dipende dall'uso, a me bastano, ma non so come e cosa fotografi tu. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2016 ore 20:52

ciao, ho acquistato una nikon d750, mi potreste dire un paio di modelli validi di schede sd per sfruttare al meglio la raffica della macchina?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2016 ore 10:27

Devi scoprire a che velocità la tua macchina scrive e prendere qualcosa di leggermente meglio. ;-)

Ad ogni modo, se non erro, non c'è SD che vada più veloce della Sandisk da 95mb/s, a meno che la Nikon non supporti, ma mi pare di no, lo standard SD UHS-II, in tal caso ne esistono di più veloci.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:03

@Ruben.Reggiani
da come leggo qui le supporta:
www.nikonschool.it/experience/card-lettori-lexar.php
consigliano una lexar 2000x da 300mb/s o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:25

da come leggo qui le supporta:
www.nikonschool.it/experience/card-lettori-lexar.php
consigliano una lexar 2000x da 300mb/s o sbaglio?


I test danno ragione a Ruben:

www.cameramemoryspeed.com/nikon-d750/fastest-sd-card-speed-tests/

lascia stare la pubblicità di Nital sul marchio lexar (di cui credo abbiano anche distribuzione o almeno accordi commerciali)
Sopra le 95mb/s oggi non ha senso andare, ed anche per le CF conviene fermarsi alle 1000-1066x e comunque non è male visto che ci sono produttori come Sony che hanno lesinato sul controller di memoria:

www.cameramemoryspeed.com/sony-a7r-ii/sd-card-comparison/

come vedete la a7rII ha un controller di memoria di 5 anni fa....

La D750 è invece in linea con le migliori fotocamere anche se al top sono le nuove XQD e Cfast.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 7:57

@Hunter: non ho Nikon, quindi non posso darti certezze, i miei test sulla 7DII hanno confermato quanto pubblicato sul sito riportato da Franlazz, che quindi ritengo attendibile.

Se in effetti la tua D750 scrive al massimo a 69 MB/s, non ha senso spendere soldi per qualcosa di più veloce di una Sandisk da 95 MB/s. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 20:22

Grazie mille delle risposte! in effetti avete ragione. Procederò all' acquisto di una sandisk extreme pro da 95mb/s...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me