| inviato il 21 Aprile 2015 ore 18:54
“ Ho letto la recensione della Rx1 da 3000 e passa cucuzze e lì si parlava di autofocus impreciso in poca luce (cosa che dicono anche per altre mirrorless qui nel post) e parco ottiche un po' limitato. „ limitatissimo visto che e' una macchina ad ottica fissa.... |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 18:54
“ Come si difende paragonata ad una 5d mark II o III? „ In relazione a quali caratteristiche? Già solo la 5DII e la 5DIII non si somigliano poi tanto, una ha un AF buono solo con il punto centrale, l'altra ha un AF che è una cannonata.... “ si parlava di autofocus impreciso in poca luce „ No, l'AF delle mirrorless può anche non riuscire ad agganciare in mancanza di contrasto (poca luce spesso abbassa drasticamente il contrasto), ma è assolutamente preciso, quando aggancia puoi star certo che sei a fuoco, cosa che non si può dire sempre dell'AF delle reflex. PS - Nella foto della chiesa postata sopra agganciava tranquillamente anche l'AF della XE-1, che è uno dei peggiori che abbia mai provato su mirrorless |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 18:57
@phsystem la tua foto con quei dati di scatto è piu o meno EV4, ci riuscirebbe pure un telefono |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:01
“ limitatissimo visto che e' una macchina ad ottica fissa.... „ di quale parli della A7 o della Rx1? “ può anche non riuscire ad agganciare in mancanza di contrasto (poca luce spesso abbassa drasticamente il contrasto) „ Questo intendevo. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:18
“ Come si difende paragonata ad una 5d mark II o III? „ Le varie Sony A7/r/s sono tre macchine diverse, dipende sempre in cosa le vuoi paragonare con la 5D. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:24
Mi sa che stiamo andando abbondatente OT! |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:28
“ Il mirino della em10 è peggiore di quello della XT1 „ Il budget disponibile è 300 euro. Con poco di più una m10 usata si può trovare. Poiché non ho una 60D (altra fotocamera che usata si può trovare ad un prezzo non troppo lontano da quello di una m10) ma una 6D, supponendo che il pentaprisma della 60D non sia dissimile da quello della 6D o della 7D, ho fatto questo confronto. Secondo me un pentaprisma per quanto scarso è meglio di un EVF di una fotocamera come la m10 che nuova costa 650 euro in kit. La xt1 è fuori budget e non la prendo in considerazione. Sarebbe interessante sapere come è il mirino delle varie nex (uniche recenti entro il budget) rispetto alla m10. Tanto per togliermi la curiosità mi farò prestare la 450D da mio fratello, così per rinfrescare la memoria. Il pentaspecchio me lo ricordo piccolo e buio ma se mi muovevo tenendo l'occhio nel mirino non ricordo scie che con la m10 ci sono. Lo stesso con scene molto luminose condizione nella quale l'EVF della m10 mostra una visione "irreale", almeno per me che sono abituato ad un mirino reflex. Detto questo, se il ns. amico trova una ML a 300 euro fa bene a valutarla ma il mio consiglio, che ovviamente vale anche per una reflex entry level sia chiaro, è di provare prima come si trova non solo con l'ergonomia ma anche con il mirino. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:28
“ Mi sa che stiamo andando abbondatente OT! „ Mi sa anche a me |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:37
il mirino della om10 soffre di scie? |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:53
Non ho la m10, ma ho avuto sia la prima m5 ed ora la m5II e non ho mai notato scie. Provengo dalla Panasonic GX7 che invece aveva un effetto rainbow molto evidente....ma poca cosa, nulla da non riuscire a sopportare... Alcuni utenti non se ne erano nemmeno accorti, e non capivano neppure quello che andavo dicendo... |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:01
Sony a5000 se non hai pretese... e semplice e ti regala foto discrete... ho avuto modo di provarla x 5 mesi vuoi spendere un pochino di più Sony a5100 oppure salto alla Sony a6000 io conosco questi prodotti... MI SONO PIACIUTI |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:01
Sony a5000 se non hai pretese... e semplice e ti regala foto discrete... ho avuto modo di provarla x 5 mesi vuoi spendere un pochino di più Sony a5100 oppure salto alla Sony a6000 io conosco questi prodotti... MI SONO PIACIUTI |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:22
Non pensavo di accendere una discussione cosi animata, sicuramente utile per iniziare a comprendere le differenza tra i due "mondi". Dopo i vostri consigli penso di cercare qualche buon annuncio per la D90, con 18-105vr kit vado bene? Ero parecchio incuriosito dalla K-50, perchè avevo letto molto bene ed esce dai binari Canon e Nikon (mi piace esser diverso) Però di contro ho visto che nel mercato dell'usato le Pentax quasi spariscono, mentre Nikon se ne trovano di tutti i gusti. Da quello che mi pare di aver capito in entrambi i casi casco bene, devo solo cercare nella mia zona un negozio fornito di Pentax (raro) e Nikon per la questione del feeling |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:25
“ il mirino della om10 soffre di scie? „ Se mi muovo lateralmente (stile panning per intenderci) anche non troppo velocemente io le vedo e mi danno fastidio. Venderò per questo la m10 entro pochi mesi come fanno molti? No! In un borsello ci sta la fotocamera, il 14-42 EV e il 40-150 4-5.6! L'AF fa quello che serve, la reattività complessiva è accettabile e quindi è la fotocamera adatta a fare quello per cui l'ho presa . Ma la 6D e la 7D sono nel complesso un altra cosa . In tutto questo la IQ non l'ho neanche nominata perché secondo me, eccetto ad alti ISO, già la 450D aveva una IQ sufficiente per il 99% delle esigenze di una persona normale e il m4/3 per me va benissimo. |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:28
@Back guarda che Pentax è un marchio ottimo, non ti far ingannare dai volumi di vendita. Certamente il gruppo Canikon ha un mercato dell'usato più ampio e longevo... Magari senti Phsystem che ne è un entusiasta utilizzatore, sicuramente saprà darti qualche consiglio in merito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |