RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli di un principiante per matrimoni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consigli di un principiante per matrimoni





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 8:30

Mi son reso conto che molta gente non ha la più pallida idea di ciò che spende per il fotografo e del lavoro che ci sta dietro.


Ma esiste anche hi non ha la possibilità economica per spendere 5.000,00 euro per il fotografo, o addirittura chi non ci tiene più di tanto al servizio fotografico stesso ...


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:00

Sicuramente, e difatti la mia considerazione era rivolta verso chi spende cifre importanti per risultati discutibili.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:05

discutibili per te o per me, ma sono gusti ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:34

Ma difatti ognuno coi propri soldi ci fa ciò che ci vuole. La cifra che sto spendendo per alcuni è un'enormità per il fotografo. Per me lo è essere costretti a dare 600 euro alla Chiesa ad esempio. De gustibus appunto..

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:37

Purtroppo ormai non si sposa più nessuno . Comunque bacetti, loganetti

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:51

Ci vuole una campagna di sensibilizzazione rivolta ai futuri sposi, più che agli aspiranti fotografi.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:41

Ciò che fa di te un professionista non è l'attrezzatura fotografica, chiunque ne avesse le possibilità potrebbe acquistarla, né la tecnica, che col tempo si acquisisce. E' IL TUO MODO DI STARE NEL CONTESTO. Il miglior complimento che riceverai, dopo aver consegnato le foto secondo le tue capacità, sarà questo "non ci siamo accorti che tu ci fossi".
Il fotografo che ruba la scena agli sposi e gli sposi agli invitati è un ignorante che non ha capito il suo ruolo. Quindi GRANDE EQUILIBRIO E BUON SENSO.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:58

Ciò che fa di te un professionista non è l'attrezzatura fotografica, chiunque ne avesse le possibilità potrebbe acquistarla, né la tecnica, che col tempo si acquisisce. E' IL TUO MODO DI STARE NEL CONTESTO. Il miglior complimento che riceverai, dopo aver consegnato le foto secondo le tue capacità, sarà questo "non ci siamo accorti che tu ci fossi".
Il fotografo che ruba la scena agli sposi e gli sposi agli invitati è un ignorante che non ha capito il suo ruolo. Quindi GRANDE EQUILIBRIO E BUON SENSO.


Quoto ogni singola parola.
Non si è su un set cinematografico e si tratta pur sempre di fotografie che vanno a testimoniare un evento, non un evento fatto per essere testimoniato: si possono scattare le stesse splendide fotografie anche con la massima discrezione e se non si è sicuri basta fare un sopralluogo in chiesa/comune per programmarsi in anticipo.

Ah, un'altra cosa che non è ancora saltata fuori: l'abbigliamento.
Di certo non si deve essere più eleganti dello sposo, ma trovo scorretto fotografare un matrimonio in jeans e t-shirt (ne ho viste di ogni) o abbigliamenti simili.
Quest'ultimo consiglio non centra nulla con la tecnica, ma credo contribuisca anche all'idea generale che la coppia si farà del servizio ricevuto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 15:20

mica vero in tutto.
Il fotografo deve essere anche registra...discreto, ma regista.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 17:55

il mio amico regista Daniele Sala dice che "senza il regista non si fa nulla". Senza il fotografo il matrimonio si fa ugualmente. Le foto sono un accessorio come il pranzo, i fiori, ecc... qualcuno s' è montato la testa e mi sembra che Carlotaglia abbia capito il senso del mio discorso. Certo, un fotografo darà le indicazioni opportune per ottenere le migliori fotografie, ma sempre con la discrezione di chi appartiene alla situazione, non con la stupida arroganza di chi vuol appropriarsi della situazione.
Un fotografo è regista quando deve costruire un book per una pubblicità, o fare un ritratto in studio su fotomodelle; ma se il ritratto lo fa al committente dello stesso, il rapporto cambia e deve gratificare le esigenze del committente.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 18:48

Ricordo quando mi sono sposato (ahimè) 25 anni fa ... a quei tempi non mi interessavo assolutamente di fotografia, abbiamo scelto il fotografo vedendo l'album di amici che ci era piaciuto particolarmente
Si sono presentati in due, ovviamente tutto analogico ed hanno fatto un ottimo servizio e devo dire una cosa: ci siamo completamente affidati a loro per pose, contesto fotografico, tutto insomma, perché noi sposi non avevamo la più pallida idea di cosa fare.
Se a distanza di 25 anni rimane un ottimo album lo dobbiamo a loro, non solo perché tecnicamente impeccabile (oggi lo dico con maggiore competenza) ma anche, e forse soprattutto, ci hanno gestito bene e questo solo un professionista con esperienza, a mio avviso, lo può fare.
Ah, dimenticavo, costo 1.600.000 lire, ben spesi !


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 22:04

Questo , caro Meghisti, è il compito del fotografo, mica fare il regista: semplicemente gestire ciò che gli compete, vale a dire distinguere i momenti da dedicare alla foto dagli altri e negli altri non intromettersi. Anch' io, che bene o male faccio foto da 50 anni, suggerisco le pose, faccio attenzione agli atteggiamenti che tengono, gli suggerisco come lo sposo deve accogliere la sposa, come debbono stare quando firmano ecc...., ma tutto questo senza far diventare la cerimonia un pretesto per le foto e cercando di evitare di attirare su di me tutta l' attenzione. Quando il facchino ti porta a casa il frigorifero e sta attento che non urti gli spigoli, che non prenda scossoni nel trasporto ecc... mica fa il regista.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 22:10

Dal Devoto-Oli "REGIA": direzione artistica di una rappresentazione teatrale. Trasformare un matrimonio in una rappresentazione teatrale è atto da ignoranti, superbi e maleducati.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:14

per me invece si, sono stili diversi. Di sicuro non gli consiglio come mettersi a firmare ;-)

Io intendo questo con "fare il regista"

www.ostinellicristiano.com/it/blog/2014/maggio/wedding-los-angeles

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 16:23

Controllato. E' esattamente ciò che detesto. Mi piacerebbe conoscere il livello culturale degli sposi per aver accettato di rendersi disponibili per il fotografo anziché il contrario. Quelle foto avrebbero potuto farle un mese prima o dopo il matrimonio e non sarebbe cambiato nulla. Quelle foto dimostrano un livello culturale bassissimo e non mi meraviglia che faccia proseliti visto l' ascolto dei talk-show, delle telenovelas, ecc... Ogni badile abbia il suo manico: è giusto così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me