| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:12
C é qualcosa di simile,su come attirare anche quadrupedi..?? |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:22
E' in fase di preparazione Carlixedducarl |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:26
Grande...!!! Grazie mille |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 13:33
Volevo un informazione riguardo le " larve di mosca " , parli dei " bigattini " da pesca ? O sono altre larve ? Perchè mi dicevano altrove che le larve dei bigattini sono pericolose per alcuni uccelli ... Lo strutto misto a semi come si crea ? Prendo lo strutto ,lo impasto coi semi vari e lo spalmo da qualche parte ? |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:08
Rorschachx ha scritto: “ Lo strutto misto a semi come si crea ? „ Fai delle palle/pastoni seguendo più o meno queste indicazioni ma togliendo il burro e/o la margarina www.juzaphoto.com/topic2.php?f=25&show=&t=12966#120442 “ Volevo un informazione riguardo le " larve di mosca " , parli dei " bigattini " da pesca „ Il bigattino é la larva della mosca canaria, meglio usare quelli naturali (no trattati con ammoniaca o coloranti) Carlixedducarl ha scritto: “ C é qualcosa di simile,su come attirare anche quadrupedi..?? „ Eccoti accontentato FAUNA: caprioli - cervi - daini : mangiano bacche, mais fiocchi, frutta (mele), fogliette verdi degli alberi, polpa di mela, torta di sesamo, melassa, avena,granoturco. sale rosa, molto delicato come aroma e ricco di oligo. Si trova in blocchi circolari forati. Si appende il blocco su un ramo evitando che i soggetti lo × direttamente e lasciando che la pioggia , il caldo o l'umidità facciano scivolare sul terreno ( sopra una roccia o tronco) le sostanze nutritive Cinghiale : mais, frutta (mele) ciao e buona luce a tutti, lauro |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 14:56
Grazie Lauro,gentilissimo |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 19:56
Tra gli insetti vari, ce n'è qualcuno reperibile in qualche negozio ? Il bigattino è escluso, quindi rimangono gli altri .... si possono comprare o bisogna andare a cercarseli necessariamente ? |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:19
Camole della farina o del miele. Le prime io le trovo in agraria a 1 o 2 € all'hg, le seconde molto più appettibili ma mooolto più care in negozi che vendono articoli da pesca. So che si trovano anche dei grilli o cavallette sia vivi che congelati, ma non li ho mai provati e non so che risultati diano, comunque sono venduti normalmente in negozi per animali che trattano anche i terrari. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 20:39
Ma grilli e cavallette nel momento in cui li liberi comincerebbero a scappare in maniera pazzesca e addio alla concentrazione , mentre i vermi bene o male, per quanto si possano disperdere è comunque un processo più lungo... no ? |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:03
Che sappia io li conservano in frigo (almeno dove li ho visti io), se fai lo stesso, anche vivi non faranno grossi movimenti per un'ora sicuramente. Sicuramente le camole della farina sono le più economiche e facili da gestire, se però devi fare delle foto, appare abbastanza scontata l'innaturalità della situazione. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 19:30
Ciao a tutti, da più di un mese ho preparato una mangiatoia con l'acqua con pietre e legnetti in modo da fare anche da set fotografico, accanto ho preparato un'altra tipo casettina aperta in modo che i vari semi frutta ecc... non marciscano, il tutto è posizionato nel piccolo giardino sul retro della casa. Premetto che il tutto ricade quasi ai piedi di un pioppo e alcuni pini che sono molto frequentati da Cardellini, passeri, verdoni, occhiocotto, cince, capinera etc.... il problema e la domanda è come mai il cibo (semi di girasole, semini misti miglio etc, altre granaglie e frutta mela uva etc..) sia quello sulla mangiatoia aperta che nella casettina non è stato mai toccato...???? Mi chiedo e vi chiedo sto sbagliando qualcosa oppure è perché non fa ancora abbastanza freddo???? Mi sembra cmq abbastanza strano che nessun volatile sia andato ad a toccare il cibo |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 19:40
Molto utile grazie |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:00
“ Mi chiedo e vi chiedo sto sbagliando qualcosa oppure è perché non fa ancora abbastanza freddo???? „ E' più plausibile la seconda risposta Marcel65 |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:26
Grazie Ellemme, allora attenderò fiducioso, ieri sera sulle montagne è scesa la prima neve e le temperature sono scese abbondantemente, vedremo nei prossimi giorni!!!! Grazie Marcello |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:02
È il freddo che non arriva.. Anche io quest'anno sto facendo appello alla pazienza.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |