RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare i serpenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare i serpenti?





avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 1:06

Falena, abito al fondo di una frazione montana a circa 700 mslm. D'estate ogni tanto qualche vipera la vediamo anche vicino casa. Il timore è che i cani le vadano a disturbare, mentre i gatti credo che ci girano al largo.
Tre anni fa, uno dei nostri gatti ne ha portata una piccola in camera da letto, era ormai moribonda, ma mia cognata ha urlato per lo spavento. Quel gatto è stupido, mi chiedo come abbia fatto a non farsi mordere.
Lo stesso gatto tempo dopo se ne è arrvato con un serpentello attaccato al naso, ma quello era un serpente innocuo.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 7:22

Eri a letto con tua cognata? Eeeek!!!

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 21:57

No, in camera c'erano mia cognata, cittadina, e la mia compagna, nativa del posto, quindi montanara (amante del mare, però).

Malpensante! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:48

perbacco che uomo....due donne in camera da letto contemporaneamente!!!MrGreenMrGreenMrGreen come la pizza...mare e monti!!! hi hi hi!!! e una vipera guardonaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:59

Malpensante pure tu! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 1:10

giro parecchio per sentieri e mulattiere in piemonte e, alle volte, capita (sopratutto in primavera e autunno) di vedere qualche vipera. L'istinto è di allontanarsi, anche perchè ho sempre la mia cagnolina assieme, ma l'interesse aumenta di volta in volta...il problema è che rimango talmente affascinato nel vederle che quando mi ricordo di prendere in mano la reflex...sono già imbucate!!! purtroppo se ne vedono di più morte che vive...l'ignoranza fa sempre la sua parte. Interessante, questo discorso, anche per capire come comportarsi di fronte a questi intriganti animali. Seguo molto interessato. ciao

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 5:46

Tre anni fa ho trovato per caso una Vipera aspis

concordo con falena,penso proprio fosse Vipera berus,le berus si riconoscono per 3 placche caratteristiche sul loro capo,si possono anche trovare in versione melanica

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 5:51

Perché i colubri sono peggio?

comunque i peggiori ofidi sono gli elapidi,sono i piu velenosi al mondo,qui in italia invece abbiamo solo 4 specie di vipere,Vipera aspis,Vipera berus,Vipera dell'orsini e la vipera dal corno

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 5:57

Ma se ora non danno più l'antidoto, come fanno a neutralizzare il morso della vipera?

esiste l'eco bite che è uno strumento che conoscono in pochi ma che funziona e sostanzialmente è una scatoletta che ha degli elettrodi che applichi al morso della vipera e che emana una scarica elettrica che scinde la molecola neurotossica o emotossica salvandoti la vita
p.s. il vecchio nome era ecobite il nuovo nome è ecosave

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:58

Scusa,ma come fai a prendere in mano una vipera? Eeeek!!!

e se ti morde???

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:29

ma come fai a prendere in mano una vipera?


così..





e se ti morde???

la mordi anche tuMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:32

www.serpenti-del-ticino.com/article-ecosave-uno-strumento-valido-per-a
tecnimed.it/prodotto/ecosave-2/

Bagnoli, un amico dei tempi passati, lo ha testato dopo un morso di ammodytes.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:44

Falena ci sa fare con quelle bestioline ;).

Che ne pensi di chi maneggia grandi serpenti nei documentari? Capisco che sono dei professionisti, ma a me i rettili ripresi sono sembrati sempre poco aggressivi.

Come paragone posso dire che ho visto all'opera dei veri stanatori di rettili in Australia. Quasi sempre l'intruso (in realtà sono gli uomini gli intrusi) erano brown e tiger snake. Ma a me non sono sembrati per niente docili come quelli che appaiono in TV.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:14

Naracu...il 90% di quei documentari vede gente che, se anche brava, dà una visione totalmente errata di come affrontare i serpenti con comportamenti più circensi che professionali. lo spettacolo televisivo in primis.
gli australiani generalmente sono serpenti poco agresssivi taipan ed altri..perchè sanno d'avere un veleno potentissimo e non hanno nemici in natura......certo che se partono all'attaco sono dolori. idem per alcune specie di marini come i laticauda molto docili al contrario di altri marini altamente agressivi oltre che mortali.
la temperatura incide anche sul comportamento con il caldo diventato molto attivi e sicuramente più suscettibili.
il King cobra asiatio per assurdo con i suoi 4 ed oltre mt. è il più maneggievole e gestibile dei velenosi, tanto fumo e poco arrosto come si dice da noi.
il corallo è docilissimo e si prende tranquillamente in mano, essendo notturno il suo comportamento è più mite e più schivo anche se è mortale.
gli echis, viperidi del deserto ,sono il diavolo in persona anche se li ho visti essere maneggiati come nulla fosse dai locali,
ma sono famosi i suoi cuccioli che appena nati si fanno prendere tranquillamente in mano, l'ho fatto, anche se hanno un veleno quasi 20 volte più potente della madre.
Il mamba nero è l'unico serpente che se decide di attacarti ti corre dietro, non si limita allo scatto del morso.....e quello non perdona, ai bei tempi ne ebbi uno, cattivo come la morte nera perchè di cattura, e in circa tre mesi sono riuscito a toccarlo con la mano a 20 cm dalla testa senza protezioni e senza che lui muovesse un muscolo.
belle esperienze che non dimenticherò mai.
ogni serpente hai il suo comportamento e se li si comprende, li si rispetta e se ne si ha paura allora ci si potrà avvicinare oltre l'inimmaginabile.
ciao;-)


avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 10:02

Complimenti!!!


io preferisco evitare anche le bisce innocue e darmela a gambe!!!


Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me