RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Reflex entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su Reflex entry level





user40179
avatar
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:47

Ciao noi con la d3200 ci troviamo divinamente, almeno fino a 3200 iso. Ha un sensore che tiene testa alle aps-c di fascia alta di un paio d'anni fa, una messa a fuoco semplice e intuitiva, e un ingombro ridicolo. L'unica considerazione, forse vale la pena accoppiarla con il nuovo 18-55 vr-ii, che e' piccolissimo, e avere una macchina che sta tranquillamente in qualsiasi borsa/borsetta. Alla fine avrebbe comunque un equivalente 28-80, con cui si fa di tutto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:52

Meglio una una nikon d5200, che una nikon d3300Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:53

ma una nikon d5200 come qualità a cosa è paragonabile nel mondo canon?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:07

Come funzionalità alla serie 600D/650D/700D, ma nei dettagli non saprei le differenze, come qualità, dipende dall'occhio di chi la usa.

A mia nipote piaceva di più la Nikon D60 (attuale serie D3x00) piuttosto che la Canon EOS 50D! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:10

Credo alla serie 600D/650D/700D, ma nei dettagli non saprei le differenze.

si una di quelle citate, ma ci vorrebbe un canonista nikoniano più espertoMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:23

Quindi equivale anche ad una 100d come qualità nei test comparativi che ho visto la 100d e la 700d come qualità fotografica si eguagliano..

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:12

Mi scuso. ;-)

Ma Giorgio ma ti pare che devi scusarti per queste cose? L'importante è chiarire l'equivoco! Mica hai insultato qualcuno. Anzi scusami tu per il tono!
Anche perchè, bottone ISO dedicato o no, l'auto-iso della Nikon, a partire dalle entry level, è un'era avanti alle altre. Sulla mia vecchietta D5100 io ho rimappato un tasto fn per il settaggio iso ma avendo quel fantastico auto-iso che ha, che funziona anche in M, e senza limiti, sinceramente è l'ultimo dei problemi.

ad Andrewx: non entro nel merito se sia meglio Canon, Nikon o Pentax, si possono avere rispettabilissime opinioni in merito anche dovute ad esperienze positive o negative proprie o di conoscenti. Personalmente ritengo che le entry level Canon e Nikon siano assolutamente equivalenti. Solo dopo una certa esperienza di uso potresti arrivare a trovare le differenze che per te possono essere significative, ma come capisci è soggettivo.
Ti suggerisco invece un'altra valutazione che per me si è rivelata importante:
1) se avete dei conoscenti a qualunque titolo che hanno già delle reflex e che sarebbero disposti a scambiare con voi obiettivi o altra attrezzatura, orientatevi sulla marca che loro già usano. Facilita gli scambi e il supporto reciproco.

Poi una riflessione:
2) se tua moglie ha fatto un corso allora dovrebbe già sapere usare il triangolo dell'esposizione e conoscere l'uso del diaframma per gestire la PDC. Secondo me, regalarle un corpo anche buono ma con su attaccato un obiettivo da KIT è molto riduttivo perchè sono obiettivi che non permettono grandi variazioni dell'apertura. Rischi di farla sentire un po' limitata da subito anche perchè l'apertura relativa dell'obiettivo della rx100 se non sbaglio è più flessibile di quella di obiettivo da kit che invece non dispone delle grandi aperture specialmente alle focali lunghe. Sarebbe una castrazione cui non puoi rimediare in altro modo. Se pensi ad uno zoom, la mia opinione è che sia meglio rinunciare ai mm e guadagnare in apertura, e quindi orientarti verso un 17-50 o 55 ma con apertura costante f/2.8. Puoi partire dal Tamron liscio che costa poco e val molto più di quel che costa. Oppure fai una follia e, risparmiando sul corpo, le regali il mitico sigma 18-35 f/1,8 che da solo sostituisce tre fissi di pari apertura e dispone quindi di grande potere creativo.
Edit: sempre sul filo di questo ragionamento, in Nikon con poco meno di 200€ ti prendi nuovo il 35mm f/1.8 che su aps-c diventa un 50mm, il "normale" per definizione, cui puoi aggiungere per la stessa cifra anche il 50 mm f/1.8 per i ritratti. Usati si trovano sui 100€ cad. e, uniti ad un corpo assolutamente entry, mantengono l'insieme piccolo e leggero garantendo nel contempo il massimo della flessibilità creativa.

Spero di esserti stato utile.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:25

1200d 18-55 350€
100d 18-55 450€


Se la 100D è con il 18-55 STM, a questo prezzo prendi la 100D ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:34

Si la 100d è con stm...
Incuriosito ho provato a fare una combo 1200d body +
TAMRON 17-50MM F/2.8 SP AF XR DI II LD ASPHERICAL IF - CANON

Siamo sui 550€ leggermente fuori budget ma faccio un salto avanti in qualità?

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:50

Acquistata la 100d un mese fa a 450 euro con obiettivo 18-55smt vi posso garandire che piccola e cattiva guardando il corpo macchina della 100 d con la 1200d oltre a essere più piccola la rifinitura è migliore non si può paragonare,molto leggera pesa 400 grammi circa rispetto a una 600d che ne pesa 500 per una donna è perfetta a tutto alla portata iso,diaframma, tempi di scatto

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 14:13

Nikon D3200+18-105mm!? in circolazione non c'è di meglio a quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:22

Se quello che più importa è il fatto che sia comunque una reflex con meno di 340 si riesce a trovare qualcosa. Forse sarebbe anche la scelta migliore visto che mi sembra di capire sempre di reflex economiche si tratta di comprare. Anzi questa è giustificata, ma quelle che costano di più offrono più o meno le stesse cose. Lasciamo stare i megapixel e gli schermi orientabili che sono dei bellissimi specchietti per allodole e guardiamo invece alla sostanza.
Secondo me o si prendono in considerazione solo reflex tipo: Canon 70D, Nikon D7000 e Pentax K-5, oppure si rischia di sperperare i nostri soldi.

www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=1276




avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:44

Infatti era il motivo per cui consigliavo la 1200D.....E' la meno cara di tutte in assoluto, ma ha comunque tutto quello che serve per iniziare (apparte lo schermo orientabile, che però ha solo la 600D)....Risparmi sul corpo, investi sulla lente. E poi se la passione va avanti, fai tempo a cambiare il corpo e tenerti le lenti.....
Io la vedo così

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 16:45

Secondo me dovresti scegliere tra:

- 100D + 18-55 STM
- 1200D + 17-50

Io andrei di 100D + 18-55 stm per ora..

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:05

Ti faccio un rapido confronto tra 100D e 600D da quel che ho trovato

100D 600D
raffica 4fps 3.7fps
peso 407 gr 570 gr
100D più sensibile alla luce
MODALITA' HDR SU 100D
MINOR VOLUME DELLA 100D
TOUCH SCREEN SULLA 100D
VERSIONE DIGIC PIU' RECENTE SU 100D

18.5 MPIXEL 18.7 MPIXEL
600D HA SCHERMO ORIENTABILE
600D MIGLIOR QUALITA' IMMAGINE
600D MAGGIOR PROFONDITA' DI COLORE 22.1 BTS VS 21.8
600D HA BATTERIA CHE DURA DI PIU' 440SCATTI VS 380
600D HA MAGGIOR GAMMA DINAMICA

Più o meno le differenze dovrebbero essere queste.....sono minime e penso siano difficilmente valutabili......


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me