RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 5Ds su Imaging Resource


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Primi test Canon 5Ds su Imaging Resource





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:52

a iso 100 e ridimensionati in egual misura la 5ds r è leggerm più nitida della d810

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 0:43

La differenza a quel punto la fa l'algoritmo di demosaicizzazione e lo sharpen; la base di dettaglio, a parità di ottica, è identica oltre f/6,3.
La cosa più interessante sarà vedere la gamma dinamica e la resa del colore.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 0:45

A quel diaframma la 5dsr può solo darti un file più grande, non più dettagliato.


Che equivale grossomodo ad ingrandire il file della D810 interpolandolo con uno dei tanti software.

Ma la cosa che vorrei capire è se il filtro che annulla il passa basso (inserito per questioni di spessore) non sia un po' un sistema per risparmiare sul progetto comune (5Ds). Mi pare che anche la D800E abbia lo stesso sistema, mentre la D810 (correggimi se sbaglio) abbia proprio eliminato fisicamente il lowpass.
A vedere i confronti, a me la D810 pare più nitida della D800E

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 0:52

Molto probabilmente Canon ha seguito la stessa identica stada di Nikon; questo per poter produrre facilmente e nella stessa catena di montaggio i due modelli.
Teoricamente un filtro AA accoppiato simmetricamente è nullo, ma in pratica la perfezione non esiste; quindi di un poco dovrebbe degradare l'immagine.
Io però tra la D800E e la A7r, che non ha proprio il filtro AA, non ho notato differenze.

Il vero banco di prova di questa macchina secondo me saranno i grandangoli spinti e la gamma dinamica, allora sapremo se Canon ha sfornato un gioiellino oppure un ninnolo da marketing.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 1:30

lo avevamo già detto - per lo meno io lo avevo scritto nel topic ufficiale traendolo dalle intervista ma credo lo avessero riportato anche altri - : togliere soltanto il filtro avrebbe comportato il bisogno di ricalcolare tutto l'af. mettere un vetro in più, con opportuno indice di rifrazione, permette di poter riutilizzare il modulo af immutato.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 7:58

imaging-
Siamo sicuri che hanno testato la 5ds-r.
Canon da la 5ds-r per deprezzare le funzioni!
MA!!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 8:46

ragazzi hanno PUBBLICATO anche i RAW!!!

user24904
avatar
inviato il 23 Marzo 2015 ore 8:51

e con che si aprono?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 9:26

@Paco68

La questione è semplice; come in tutte le cose esiste il troppo poco e il troppo.
Troppo pochi megapixel e sei costretto ad avere a che fare con moirè o filtri AA; troppi Mp sono sprecati e basta, con più il rischio di avere effetti collaterali come lo smearing ecc..

Questa 5dsr non è sbagliata, sbagliato è spacciarla per quello che non è; non è una MF, non è una grande formato, e non è un vantaggio averla per fare paesaggi... tanto appena passi f/6,3 la lente ti nega quei 50Mp.

Come avevo detto anche della D800E; il vantaggio di usare il sensore Sony da 36Mp senza filtro AA, nei paesaggi, non è dato tanto dai Mp, che tanto anche lì spesso e volentieri passi il limite di DLA e ricadi in diffrazione; ma piuttosto la grande gamma dinamica e l'assenza del filtro AA.

Per avere capra e cavoli bisogna salire di formato, e offrire in olocausto il conto in banca


Raamiel, io sono d'accordo sulla tua tesi, difatti non mi riferivo a te in merito ai fans dei megapixel.

;-)

Ora vediamo questi raw se hanno almeno 5 stop di recupero sulle ombre, altrimenti la gettiamo alle ortiche....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 9:52

ce gia modo di aprirli i raw?

user24904
avatar
inviato il 23 Marzo 2015 ore 10:10

io ho anche provato raw therapy ma sembra che anche lui non li digerisca.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 10:40

Convertiteli in dng col dng converter.... non si riesce?

user24904
avatar
inviato il 23 Marzo 2015 ore 10:48

Paco, ma intendi quello di Adobe? perchè quello non funziona.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 10:55

Si, esiste un dng converter.

Non funziona?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 11:01

Con DPP 4 fa' vedere l'immagine ma non permette la modifica e non fa' vedere le caratteristiche, con LR5 non apre nemmeno il file



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me