| inviato il 05 Settembre 2013 ore 22:14
Karls ... un 20x60 ... te lo puoi tenere nello zaino tu ... se ci sta .... |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 23:51
Il termine escursione si riferisce di solito ad un binocolo zoom...poi hai parlato di 8,5x50...per quello ti ho chiesto cosa intendevi. Il 20x60 è pesante e va usato su un treppiede. Per usarlo a mano libera io non andrei oltre gli 8x |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 0:04
Se vuole utilizzarlo per gli animali meglio un 10 d un 8. Che comunque trovo più che gestibile a mano libera |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 8:41
Un'altra soluzione potrebbe essere un canon 10x30is Binocolo otticamente molto valido e dotato di stabilizzatore. Quando lo attivi sembra di averlo sul treppiede. Unico neo è che essendo un 30mm, all'imbrunire ovviamente è un po' più buio di un 40 o 50mm. Io c'è l'ho ed è fantastico |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:12
ciao, posseggo un 10x50, un 20x77 e un 8x22, quando vado a fotografare il peso dell'attrezzatura è talmente elevato che mi porto "solo" un 8x22. Per il riconoscimento è sufficiente, ma se vuoi gustarti quello che osservi devi salire con le dimensioni della lente...... Il mio consiglio è di andare in un negozio ben fornito e di provare come ti trovi a tenerli e soprattutto a guardarci dentro ! Ti assicuro che le differenze di qualità sono evidenti e se non le noti vuol dire che non ha senso spendere oltre le tue necessità...... (non considerando la robustezza costruttiva e l'allineamento dei prismi). |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:04
Io ho acquistato un vortex 15x50 e mi ci trovo benissimo, non è a livello degli swarovski ma costa anche la metà ;-) E' piuttosto robusto e con un ottima qualità delle lenti. Anche se a detta di tutti 15x sono tanti devo dire che anche nell'utilizzo prolungato non mi crea particolari problemi, ma questa è una considerazione personale. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:58
Ho visto che il prezzo del Ranger ED è decisamente più alto ma comunque gestibile con qualche piccolo sacrificio in più ma siccome mi sto ancora orientando sto cercando di capire qual'è il rapporto prezzo/qualità migliore, ovviamente contenendo il più possibile la spesa. Voglio dire che se nel caso dei due binocoli sopra citati Minox (199€) e Eagle Optix (380€) voglio capire se c'è una reale e notabile differenza tra i due che giustifichi la spesa. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 15:50
mi inserisco nell argomento chiedendovi un parere.. in un negozio hanno in "offerta" a 200.00 un nikon sporter ex 12x50. l'ho provato e non mi è dispiaciuto... lo userei per escursioni in montagna con avvistamento animali vari.. come vi sembra??? non mi è sembrato così ingestibile il 12x. il prezzo girando per la rete ho visto che non è poi così tanto "offerta" grazie |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 16:01
Non so, personalmente ho avuto e provato parecchi binocoli, ma oltre gli 8x a mano libera non andrei mai. Provate un qualsiasi binocolo con e senza treppiede...due mondo diversi. Anche perché ingrandire di più difficilmente serve...se non in occasioni particolari...che comunque richiedono un treppiede. Discorso diverso per gli stabilizzati...con quelli si va tranquillamente anche a15-18x |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 16:02
Avevo provato gli sporter qualche tempo fa. Nulla di esaltante, soprattutto a quel prezzo. Per la metà forse avrebbero motivo di esistere |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 16:13
Prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consiglio ... sono proprio ignorante in materia e inizio a capire che, come per le ottiche, gli elementi da considerare nella scelta non sono solo prezzo/prestazioni ma anche tantosensibilità personale. Io abito in provincia di Treviso sapete dirmi dove potrei toccare con mano questi oggettini per potermi fare una idea tenendoli in mano? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |