RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7-ii arrivata!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7-ii arrivata!!!





avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2015 ore 8:37

Solo in'ulteriore considerazione ragazzi, a completamento di quanto già (molto) ha detto blackdiamond.

Il global shutter è dietro l'angolo.
Con esso si avrà una incredibile accelerazione delle prestazioni fotografiche.

Le reflex saranno ancora li, legate a doppio filo alla meccanica dello specchio...

Daniele

user46920
avatar
inviato il 07 Marzo 2015 ore 8:55

Bisogna rompere gli specchi ... per vederci chiaro !!!

PS: Daniele hai postato due volte o è un riflesso ??? ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 9:10

Sui sensori niente da dire se non che senza Nikon forse la massa critica non consentirebbe tanta innovazione. Sui video 4k sotto i 2000 euro è una scelta commerciale. Il tiraggio è una caratteristica delle ML e sulla storia delle ottiche vintage credo di avere già detto cosa penso. Resta il sistema SLT la vera novità. Sul successo di tale novità i numeri parlano da soli. La stessa Sony si è poi buttata su un progetto ML

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 9:18

PS questo non sminuisce il valore delle ML che, come ho già detto, già oggi consentono di fare quasi tutto.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 9:55

se andiamo su una reflex da 6000 euro e più ci mancherebbe pure se non avesse un autofocus eccellente, ma se parliamo di fotocamere da 1000 euro fino anche a 2500 euro, credo che le mirrorless non abbiano nulla da invidiare alle reflex, anzi.....


boh .. io finora ho avuto esperienza esattamente contraria
premesso che non mi importa una cippa di difendere a spada tratta un marchio o una tecnologia (ho sia reflex che ML), non più tardi di sabato scorso dovevo scattare ad una rappresentazione teatrale, da quasi buio totale alla luce di un occhio di bue scarso e troppo lontanto
ho portato la 6D e la E-M10 .. la prima non ha fatto un hunting che sia uno, la seconda l'ho rimessa via perchè non riusciva proprio a beccare il fuoco .. o quando ci riusciva la scena ormai era cambiata

per quanto ho provato io sinora, resto dell'idea che IN QUESTO MOMENTO i due sistemi sono complementari

poi quello che sarà tra due o tre anni ... chi vivrà vedrà MrGreen

user46920
avatar
inviato il 07 Marzo 2015 ore 10:31

Dab, se portavi una Leica-M ... magari portavi a casa qualcosa di stratosferico Sorriso

... è proprio vero che siamo troppo condizionati dall'ultimo ritrovato della tecnologia ...

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2015 ore 11:24

DAB, se non erro la e-m10 ha comunque AF a contrasto, come le compatte, credo bene che fada in affanno in molte situazioni.

mi piacerebbe vedere una samsung NX1 o una sony a6000 in fianco alla 6d in quell'occasione.

a proposito di AF, cercando di tornare in topic.
l'AF della a7II pare miglioratom con una manciate di sensori hai avuto modo di provarlo? o hai solo ottiche adattate?

Daniele

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2015 ore 11:37

Resta il sistema SLT la vera novità

ignorato (per ignoranzaEeeek!!!) dai più.
a mio avviso resta infatti la migliore tecnologia disponibile poiché coniuga i vantaggi delle reflex e delle ML.

a titolo di esempio, l'altra settimana ero in palestra a riprendere allenamenti di BOXE.

ho impostato la a99 così:
- af-d (ausilio profondità di campo e fuoco continuo con un centinaio di punti af attivi)
- face detect e traking
- af range fra 1 e 3 metri (si imposta a piacimento dalla fotocamera, con qualsiasi ottica)

sono riuscito a portare a casa immagini come questa sotto.
fatta con un 50 1.4MrGreenEeeek!!!
(che solo sony ha con motore ultrasonico e stabilizzato ;-))

farm9.staticflickr.com/8620/16740879545_4882039a16_b.jpg

e la cosa più bella è che le stesse identiche funzioni le ottengo in LV, quindi da angolazioni particolari.

per me questo è innovazione.
permetterti di fare cose che prima non potevi. o potevi con molta più difficoltà/fortuna.

Daniele

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 12:32

@Emocolciuffo grazie ottima notizia, mi sa mi sa...che quanto prima ci si fa un pensierino ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 12:45

Difatti l'af della nx1 è a rilevazione di fase e di cocontrasto, avrei proprio voluto vedere chi ne sarebbe uscita a testa alta con la 6d di casa Canon...........comunque sono anche io d'accordo col dire che la vera innovazione l'ha fatta Sony soprattutto con la a77 purtroppo ignorata da tanti

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:02

".......comunque sono anche io d'accordo col dire che la vera innovazione l'ha fatta Sony soprattutto con la a77 purtroppo ignorata da tanti"


Già...il mio negozio di fiducia, dove ho comprato la a6000 ad inizio anno, mi conferma che non ne vendono una di a77..e si ch, con la mdkII, è diventata una signora macchina...misteri! Cmq Sony è un disastro a livello di marketing Triste

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:03

" Resta il sistema SLT la vera novità"
ignorato (per ignoranzaEeeek!!!) dai più.
a mio avviso resta infatti la migliore tecnologia disponibile poiché coniuga i vantaggi delle reflex e delle ML.

a titolo di esempio, l'altra settimana ero in palestra a riprendere allenamenti di BOXE.

ho impostato la a99 così:
- af-d (ausilio profondità di campo e fuoco continuo con un centinaio di punti af attivi)
- face detect e traking
- af range fra 1 e 3 metri (si imposta a piacimento dalla fotocamera, con qualsiasi ottica)

sono riuscito a portare a casa immagini come questa sotto.
fatta con un 50 1.4MrGreenEeeek!!!
(che solo sony ha con motore ultrasonico;-))

farm9.staticflickr.com/8620/16740879545_4882039a16_b.jpg

e la cosa più bella è che le stesse identiche funzioni le ottengo in LV, quindi da angolazioni particolari.

per me questo è innovazione.
permetterti di fare cose che prima non potevi. o potevi con molta più difficoltà/fortuna.

Daniele


Bellissima foto! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:12

@Daniele

Prima le cose importanti: bella foto.

Una cosa me la devi però spiegare. Purché in ai-servo e AV non dovrei poter fare un foto cosi?

PS il 50 1,4 Canon è usm

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:25

@LucioBusa: scusa ma mi sono sbagliato! Arriva solo fino a 60p, NON a 120...scusa ma ho fatto confusione TristeConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 13:38

Ma che c'entra il global shutter con l'essere mirrorless o reflex ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me