| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:51
18-135 a mani basse. Il sigma é solo piú luminoso. In tutto il resto, perde o pareggia. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 10:09
“ 18-135 a mani basse. Il sigma é solo piú luminoso. In tutto il resto, perde o pareggia. „ Grazie mille per il consiglio, penso che opterò per il Canon a questo punto, mi hanno anche detto che quello è ottimizzato per i video (aspetto che mi interessa meno ma comunque è un di più), tanto per avere un'ottica più aperta prenderò il classico Canon 50mm f/1.8! |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 10:58
Il mio corredo ideale su APS-c : 8/16 Sigma celo 18/35 Sigma manca 24/105 Sigma manca 105 macro Sigma celo 70/300 Tamron celo (ma rimane nel cassetto) Adesso al posto dei due "manca" ho il vecchio Nikon 18/70 Il grandangolo è l'unico 8 mm in commercio il 18/35 F 1,8 è come avere tre fissi 18-24-35 luminosi il 24/105 è un ART molto buono superiore ai vari 17/70 e 24/120 il 105 macro è il top |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:06
Comunque il Sigma 17/70 l'ho fatto comprare al cognato , sempre su D7200, ed è un ottimo obiettivo. Niente a che vedere con i vari 18/qualcheccosa dei kit |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:39
Capito, comunque il 18-135 so che è una buona ottica molto meglio del classico 18-55 kit Canon, grazie per i vari pareri valuterò cosa fare, ma al cognato hai fatto acquistare la dock usb per aggiornare il firmware ? Ah comunque un'altra opzione (usato però) è il canon 15-85mm |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 13:14
Come ho scritto ha D7200 nessuna dock e AF perfetto dal primo attimo. Non conosco ne il 18/55 ne il 18/135 ma dubito che un 7,5 X sia gran cosa. Come vedi nel mio ideale corredo tra 18 e 105 mm ho messo due obiettivi non solo uno. A me hanno insegnato : 1) fissi 2) zoom luminosi di corta escursione focale 3) meglio un usato buono di uno nuovo scarso |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:10
Grazie per i consigli, per quanto riguarda le ottiche fisse so che sarebbe meglio ma il budget è quel che è, sto guardando molto l'usato per cercare qualcosa di meglio, soprattutto per i diaframmi |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:26
Il sigma 17-70 complessivamente è superiore al canon 18-135 a parer mio. Ho provato entrambi. Il sigma però l'ho trovato molto scarso a 17 mm, soprattutto a 2.8. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:11
Ovviamente gli estremi in uno zoom economico hanno limiti. Va considerato un buon obiettivo migliore di quelli Kit. Nulla di più |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:26
Ovviamente non pretendo ottiche professionali al prezzo di quelle economiche, il mio bisogno è quello di un'ottica con escursione focale non eccessiva ma nemmeno troppo ridotta da potermi portare in viaggio, poi nella mia wishlist subito dopo questo obiettivo c'è il classico 50mm f/1.8 per cui sicuramente un'ottica più aperta non mancherà nel corredo |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 8:55
A mio parere, in viaggio meglio esser un poco piú lunghi che luminosi. Specie se l'ottica poi chiude come fa il sigma. In compenso l'af nano usm é semplicemente impareggiabile e nemmeno lontanamente paragonabile a quello del sigma. É superiore persino ai migliori usm montati su ottiche da migliaia di euro. É semplicemente il futuro. Se fai notturna senza cavalletto non ti basta il sigma. Se usi il cavalletto non hai problemi neanche a f/8. Per foto in notturna serve come minimo, un 17-50, meglio ancora un 35, un 50, un 24, fissi e luminosi. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:53
L'alternativa per me ora come ora sarebbero il 18-135 o il 15-85 della Canon, però qualcosa di più aperto non mi dispiacerebbe sono entrambe ottiche un po' chiuse |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 17:44
Con questa lente ci si potrebbe fare anche qualche macro secondo voi? |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:26
Quasi macro, molto quasi e poco macro. Ha una distanza di messa a fuoco di soli 22 cm ma è ben lontana dal rapporto 1:1 dei macro. Come tuttofare fa un po anche quello |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 10:42
ragazzi il mio sigma ogni tanto ha problemi di AF, proprio si incanta e non fa foto. Devo spegnere la macchina o ruotarlo come per smontarlo e rimontarlo. E' un problema noto e risolvibile o me lo devo tenere così? Non so magari un aggiornamento di FW con la dock (che non ho al momento). Non è un problemone, per carità, però da fastidio. ps come corpo ho una D5300 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |